Cerca
Close this search box.

Ultimi 30 giorni per partecipare alla raccolta fondi per il lancio di Birà, il primo mercato di comunità di Perugia e dell’Umbria

PERUGIA – Ultimi 30 giorni per partecipare alla campagna di raccolta fondi per il lancio di Birà, il primo mercato di comunità di Perugia e dell’Umbria, che aprirà a giugno in via Birago 49. Il progetto collaborativo, che sarà gestito da una cooperativa che include consumatori, produttori e lavoratori, e si basa sul modello delle food coop nate con successo nel mondo a partire dalla storica Park Slope di New York, in queste settimane ha raccolto già l’adesione di oltre 320 sostenitori tra cittadini, associazioni e imprese.

Finanziatori che hanno risposto al crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal basso, con diverse possibilità di donazione e relative ricompense, partecipando a un vero e proprio azionariato diffuso che rispecchia il percorso partecipato e “dal basso” che, all’inizio dell’anno, ha portato 26 residenti del popoloso quartiere perugino di via Birago a dar vita alla cooperativa sociale “di comunità” Coop 06124, che gestirà Birà.

 

La campagna raccolta fondi online sta andando di pari passo con una serie di incontri e di attività in presenza, per approfondire in modo conviviale i temi e i valori che sono alla base del progetto Birà: ecco allora che mercoledì 30 aprile, alle 19, torna per un aperitivo speciale in piazza Birago la brigata di Cookism, esperienza culinaria che promuove l’autonomia e l’inclusione sociale delle persone con autismo attraverso il lavoro in cucina, guidata dal cuoco ed educatore sociale Daniele Guerra (info e prenotazioni su WhatsApp al 3461899867).

Sabato 3 maggio, invece, dalle 16.30 alle 19.30 verrà proposto in piazza Birago un pomeriggio speciale dedicato al riciclo e al riuso, con Repair Café (per riparare oggetti, vestiti o piccoli elettrodomestici rotti), Swap Party (per scambiare vestiti che non si usano più), il laboratorio creativo con Stella Bastianelli (per imparare a decorare e far rivivere oggetti dimenticati) e i laboratori presso la libreria e spazio culturale POPUP La cucina degli scarabocchi di Hervé Tullet (alle 16.30, per bambini) e Dicci come fai la spesa e scopriamo chi sei (alle 17.30, per tutte le età).

 

Birà, una food coop

 

L’idea imprenditoriale, promossa dalle associazioni MenteGlocale APS, C.A.P. 06124 e Coscienza Verde e dai residenti, consiste nell’apertura di un emporio collaborativo, in continuità con il Gruppo di Acquisto Solidale già attivo da 4 anni nel quartiere e che serve attualmente più di ottanta famiglie, e ne rappresenta la sua evoluzione puntando ad aumentarne l’offerta dei prodotti disponibili, ampliarne il bacino di utenti e garantirne la sostenibilità nel medio-lungo periodo.

 

A Birà i soci volontari potranno scegliere di dedicare alcune ore di volontariato (al massimo 3 al mese) all’interno del negozio collaborativo, ottenendo in cambio uno sconto sui prodotti acquistati. Il negozio sarà un luogo aperto e accessibile, dove poter fare la spesa, conoscere i produttori, partecipare a laboratori e degustazioni, ma anche ritrovarsi, stare insieme e prendere decisioni condivise.

 

Birà Food Coop gode del supporto di Etica Sgr (Banca Etica), che ha inserito il progetto nel suo network e sosterrà l’iniziativa con la copertura del 10% del budget al raggiungimento del 90% della raccolta fondi.

 

 

PER INFO E DONAZIONI:

 

https://www.produzionidalbasso.com/project/sostieni-bira-il-primo-mercato-collaborativo-a-perugia/

Articoli correlati

Commenti