CASTIGLIONE DEL LAGO – Con un conto alla rovescia conclusosi sabato scorso sono stati svelati tutti i nomi dei partecipanti all’edizione 2025 del Trasimeno Prog Festival, in calendario dal 21 al 24 agosto. Nella data di Perugia del 24 agosto ci sarà la celebrazione dei 50 anni dall’uscita di Profondo Rosso: sul palco dei Giardini del Frontone salirà Claudio Simonetti’s Goblin.
Ma andiamo con ordine. Articolata ancora una volta in quattro giornate, la manifestazione quest’anno presenta un cartellone che va a pescare non solo sul versante della musica italiana, ma anche su quello straniero
Si parte per i tre giorni alla Rocca Medievale di Castiglione del Lago giovedì 21 agosto con il ritorno (dopo l’edizione 2021), del Banco del Mutuo Soccorso, fresco della pubblicazione del nuovo album Storie invisibili (del quale s’è trattato anche qui : https://www.vivoumbria.it/il-prog-del-terzo-millennio-43-banco-del-mutuo-soccorso-storie-invisibili/).
Dopo alcune date in primavera la band capitanata da Vittorio Nocenzi, sarà di nuovo in Umbria, con la formazione che vede tra le sue fila l’ingresso definitivo del figlio Michelangelo alle tastiere ed il recente inserimento del batterista Andrea Bruni (anche con i toscani Cruna del Lago).
Il giorno dopo, il 22 agosto, si omaggerà la musica dei Pink Floyd con tre formazioni italiane (vista la maggior durata della serata l‘inizio sarà anticipato alle 20:30), con l’esecuzione di tre album della band inglese.
I primi a salire sul palco saranno gli umbri Drunk Side che presenteranno la loro versione di Wish you were here; a seguire i liguri Finisterre, che per festeggiare trent’anni dalla fondazione hanno pensato di “esplorare” l’iconico The dark side of the moon, mentre a concludere la serata saranno i romani Ranestrane.
La loro performance, denominata “Il Cinecorncerto”, prevederà una personale rilettura di The wall.
L’ultima serata a Castiglione del Lago sarà dedicata ad un’altra band inglese, i King Crimson.
Per farlo sul palco ci sarà un altro gruppo romano, i King Crimson Project mentre il piatto forte della serata arriverà poi con un ospite straniero.
Dopo la presenza di Richard Sinclair nel 2022 alla Rocca Medievale, arriverà la David Cross Band.
Il violinista inglese (membro ufficiale dei King Crimson tra il 1972 ed il 1974), dopo un concerto a Londra a Ferragosto, eseguirà l’intero album Lark’s tongues in aspic ed estratti da Starless and bible black e Red.
L’ultima giornata del festival, come detto, sarà il 24 agosto e vedrà spostarsi la location da Castiglione del Lago a Perugia e ancora una volta saranno i Giardini del Frontone ad ospitare il concerto dell’ultimo artista in cartellone.
Per i 50 anni dall’uscita di Profondo rosso, sul palco, con la proiezione del film, ci sarà Claudio Simonetti’s Goblin; la band del tastierista romano infatti proporrà l’intero film suonato dal vivo e gli altri successi.
Si rinnova infine la collaborazione con il Music Day Roma e per tutta la durata della manifestazione gli appassionati avranno la possibilità di aggiungere vinili, cd e memorabilia visitando la fiera del disco in Piazza Gramsci a Castiglione del Lago.
Biglietti per tutto il festival in vendita a partire da domani, 23 aprile, sulla piattaforma Ciaotickets (online e nei circa 900 punti vendita sparsi in tutta Italia).