Teatro a domicilio: le pillole del Teatro di Sacco in streaming
PERUGIA – Roberto Biselli pensava certamente a festeggiamenti diversi per il trentacinquesimo compleanno della sua creatura artistica, il Teatro di Sacco. Però è uno che non molla e fa di tutto perché, a più livelli e rispetto a diverso interlocutori, si tenga alta l’attenzione sul teatro soprattutto adesso affinché lo sia domani, quando il sipario tornerà ad alzarsi davanti al pubblico. Da qui l’iniziativa “Teatro a domicilio: pillole” che prenderà vita dal 22 aprile al 13 maggio con due orari: mezzogiorno ereplica alle 21.30. Sette incontri di teatro a casa a cura, appunto, di Teatro di Sacco in collaborazione con l’Associazione Culturale Visualcam, promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Perugia.
Sette pillole in streaming, ciscun video durerà tra i 7 e gli 8 minuti, con attori protagonisti: Arianna Ancarani, Roberto Biselli, Edoardo Chiabolotti, Caterina Fiocchetti, Francesca Gatto, Fabio Pasquini, Giulia Zeetti che proporranno letture, racconti, testi teatrali che il pubblico potrà godere comodamente dalla propria abitazione. Caterina Fiocchetti Si inizia mercoledì 22 aprile con Caterina Fiocchetti: “La lunga strada di sabbia”, reportage del 1959 di Pierpaolo Pasolini.
Il calendario completo degli appuntamenti in streaming
sabato 25 aprile
FABIO PASQUINI PINOCCHIO, MON AMI
riduzione di un’opera edita da StarShop nel 2012
testo di Giusi Checcaglini mercoledì 29 aprile ARIANNA ANCARANI DAVANTI ALLA LEGGE di Franz Kafka STORIE DI CRONOPIOS E DI FAMAS da Julio Cortazar sabato 2 maggio EDOARDO CHIABOLOTTI COSI’ E’ (SE VI PARE) atto secondo, scena terza
di Luigi Pirandello mercoledì 6 maggio FRANCESCA GATTO DOROTHY AND ME di Dorothy Parker sabato 9 maggio ROBERTO BISELLI IL SIGNOR DINO, SUPPONGO?
da I Racconti di Dino Buzzati mercoledì 13 maggio GIULIA ZEETTI LA PAURA di Giorgio Gaber L’ATTESA di Giorgio Gaber (Teatro Canzone)
******* Canali per seguire lo streaming FACEBOOK Cultura Comune di Perugia Museo civico di Palazzo della Penna Bio Art Cafè – Palazzo della Penna
Collegarsi a uno dei canali social di Facebook Il primo post della pagina è fissato in alto, sarà il video da ascoltare