“Abbracci d’Arte”, 145 opere a sostegno dei centri antiviolenza e delle case rifugio

PERUGIA – “Abbracci d’arte 30×30” è il titolo della mostra con la quale 145 artisti italiani e stranieri hanno messo a disposizione le loro opere per dire basta alla violenza di genere. L’allestimento era previsto al Cerp di Perugia, ma le disposizioni per l’emergenza sanitaria lo hanno impedito e così l’associazione “Spazio 121” che aveva […]
I resti della fenice

Per l’ultimo appuntamento di “Rompiamo le righe”, laboratorio sugli stereotipi di genere, prenderà il via I resti della fenice, racconti al femminile, la violenza contro le donne, il femminicidio e la ricerca di consapevolezze. Regia ed interpretazione di Lucilla Magliocchetti, musica dal vivo di Daniele Romeo. Ingresso libero
Polvere

In scena alle ore 21.00 Polvere di Saverio La Ruina, con Saverio La Ruina e Cecilia Foti, una produzione Scena Verticale. QUI il trailer dello spettacolo.
Pasquetta in musica con #STAYmONday contro la violenza di genere

MUSICA – #StayON, il movimento nato da Live Club e Festival dell’intera penisola coordinato da KeepOn Live – Associazione di Categoria Live Club e festival italiani che a partire dallo scorso 16 marzo ha dato vita a più di 650 eventi streaming, propone per domani (13 aprile), giorno di Pasquetta, #STAYmONday.
Polvere

In scena alle ore 21.00 Polvere di Saverio La Ruina, con Saverio La Ruina e Cecilia Foti, una produzione Scena Verticale. QUI il trailer dello spettacolo.
I resti della fenice

Per l’ultimo appuntamento di ”Rompiamo le righe”, laboratorio sugli stereotipi di genere, prenderà il via I resti della fenice, racconti al femminile, la violenza contro le donne, il femminicidio e la ricerca di consapevolezze. Regia ed interpretazione di Lucilla Magliocchetti, musica dal vivo di Daniele Romeo.
Questo non è amore

Aprirà a partire dalle ore 14.00 Questo non è amore, spazio riservato con operatori dell’Ufficio minori e vittime vulnerabili della Divisione anticrimine della Polizia di Stato, personale sanitario e del Centro antiviolenza di Perugia, specializzati nel contrasto ai fenomeni di violenza di genere.
La violenza assistita. Quando i genitori si separano

Si terrà a partire dalle ore 16.30 alla sala Porto Franco (adiacente Biblionet) La violenza assistita. Quando i genitori si separano, incontro a cura dell’Associazione Il coraggio della paura.
Sabato 6 aprile al Teatro Clitunno di Trevi va in scena “Maledetta la neve"

TREVI – Andrà in scena sabato 6 aprile ore 21.15 al Teatro Clitunno di Trevi lo spettacolo “Maledetta la neve – 3 interviste ad uomini che hanno ucciso le donne” della Compagnia degli Gnomi, per la stagione curata da Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale.