Envie de tricoter

Con Envie de tricoter a prendere il via sono una serie di incontri a favore dell’Associazione di Promozione Sociale Coraggio. Con i gomitoli di lana da un filo nasce una matassa, da una matassa un gomitolo, da un gomitolo un lavoro a maglia. Cresce la maglia e cresce il piacere di incontrarsi per sferruzzare insieme.
Atelier di parole

Atelier di parole è il tema ispiratore del laboratorio di scrittura condotto da Simonetta De Simoni, alla conclusione del quale si produrrà un piccolo spettacolo di musica e testi. QUI le informazioni. Ingresso libero.
Atelier di parole

Atelier di parole è il tema ispiratore del laboratorio di scrittura condotto da Simonetta De Simoni, alla conclusione del quale si produrrà un piccolo spettacolo di musica e testi. QUI le informazioni. Ingresso libero.
Presentazione “L’orgoglio del falco”

Presentazione del libro L’orgoglio del falco di Marina Trastulla, incontro con l’autrice, lettura a più voci di brani del romanzo e proiezione del booktrailer. Ingresso libero.
Women Empowerment. Una trilogia di film

Al via alle ore 15.30 Women Empowerment. Una trilogia di film, evento a cura di Elena Tiracorrendo.
Psicologia Umbria Festival in biblioteca

Prenderà il via nell’ambito del Psicologia Umbria Festival la presentazione del libro ”Infertilità due punto zero. Il concepimento difficile: dal generale al particolare” (Libellula, 2020) di Valentina Berruti, Katia Carlini e Alessia Greco. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: 0755772960/2961 QUI le informazioni.
Psicologia Umbria Festival in biblioteca

Prenderà il via nell’ambito del Psicologia Umbria Festival l’evento ”Paternità ritrovata, l’importanza del padre nella crescita dei figli”, laboratorio gratuito a cura di Co.Me.Te. Centro di Consulenza, Mediazione e Terapia familiare di Perugia. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: 3711482062 QUI le informazioni.
Psicologia Umbria Festival in biblioteca

Prenderà il via nell’ambito del Psicologia Umbria Festival l’evento Poesia e psiche: il diritto di emozionarsi, laboratorio gratuito sui conflitti interni e relazionali a cura di Silvia Salvarelli (psicologa e docente di Filosofia, Psicologia e Scienze Umane). Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: 3339710594 QUI le informazioni.
Psicologia Umbria Festival in biblioteca

Prenderà il via nell’ambito del Psicologia Umbria Festival l’evento Il diritto di sdrammatizare: conflitti ed emozioni in scena, laboratorio gratuito sui conflitti interni e relazionali a cura di Silvia Salvarelli (psicologa e docente di Filosofia, Psicologia e Scienze Umane). Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: 3339710594 QUI le informazioni.
Parliamo di caffè con Chicco e Cereza

Prenderà il via nell’ambito della ”Giornata internazionale del caffè”, Parliamo di caffè con Chicco e Cereza, incontro a cura di Maria Cristina Latini, autrice del libro ”Dalla ciliegia alla tradizionale tazzina italiana del caffè”. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: 0755772960/2961 QUI le informazioni.