Alla Sala dei Notari il convegno Custodire l’arte – Fra tutela e filantropia

PERUGIA – Promosso dalla Fondazione Cassa Risparmio Perugia, si svolgerà mercoledì 17 novembre alle ore 18 alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, il convegno “Custodire l’arte – Fra tutela e filantropia”. Interverranno l’assessore alla cultura del Comune di Perugia, Leonardo Varasano; il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Cristina Colaiacovo; il […]
The Umbrian Chronicles, il videogioco tutto umbro sarà presentato al Rome VideoGame Lab

PERUGIA – Il videogioco per smartphone e tablet The Umbrian Chronicles, finanziato dalla Regione Umbria e sviluppato nel 2020 all’interno del progetto Connessioni museali: tra valli e monti, borghi e città verrà presentato giovedì 4 novembre negli studi di Cinecittà a Roma nell’ambito della IV edizione del Rome VideoGame Lab, un festival a carattere internazionale interamente dedicato al […]
Frammenti di Valnerina con Fiorita

PERUGIA – Scheggino, Vallo di Nera lungo la Valnerina sino al Vettore, ai Sibillini e finalmente alla distesa di fiori che ancora per pochi giorni coloreranno il Pian Grande. Una veloce full immersion in luoghi e panorami che fanno dell’Umbria una delle regioni più belle d’Italia.
Ad Arrone la nuova impresa editoriale di Kate Music e la promozione di Chiunque non esiste di Daniele Pulita

ARRONE – Se ci si volesse immergere nelle amene attività della paesologia, la Valnerina è certamente un concentrato di risorse, tesori, storie e, ovviamente, paesi. L’altra sera a Arrone, la porta della Valnerina, c’è stato un evento che può essere l’esempio di come una piccola comunità sia in grado di sostenere orgogliosamente i propri giovani. […]
La storia della tavola raffigurante Santa Maria che da’ il nome alla Collegiata di Matterella

FERENTILLO – Il nome della chiesa principale di questo paese della Valnerina, ossia la Collegiata di Santa Maria di Matterella, è proprio Santa Maria, pienamente, così senza aggiunte di aggettivo qualificativo che distingue la Vergine. E questa dedicazione è espressa in una tavola raffigurante la Madonna col Bambino di imitazione bizantina ma realizzata verso la […]
Riqualificata dal Comune la fonte lavatoio di Precetto

FERENTILLO – Le fonti pubbliche di questo paese della Valnerina sono state da sempre un servizio utilissimo per la comunità. Fin dai tempi antichi, i governanti avevano una particolare cura e manutenzione delle fonti sparse un po’ ovunque nel territorio non solo nel centro dei due borghi ma anche nelle frazioni. Gli statuti e le […]
I penchi: ricotta, guanciale e zafferano, piatto tipico delle antiche primavere riscoperto da Slow Food

TERNI – Dal 2018 Slow Food è presente a Terni con una sua condotta, ovvero un’associazione territoriale che in breve tempo è diventata la più numerosa dell’Umbria, con oltre 300 soci. Una crescita importante, che neanche la pandemia è riuscita a fermare. Ne parliamo con Alberto Ratini che è tra i fondatori di Slow Food […]
Rocche e torri una rete difensiva strategica alle porte della Valnerina

FERENTILLO – Sfatiamo in via definitiva quello che rappresentano le edificazioni altomedievali che sovrastano i due abitati di Ferentillo: Precetto (Sacrato) Matterella (mater-illae /quella Madre o piccola Madre). Queste sono le due denominazioni che da sempre distinguono e compongono geograficamente e storicamente, Ferentillo. La storia scritta, da eminenti studiosi prima di noi, non può e […]
Scoperto il “Geranio delle Marmore” grazie al professor Roberto Venanzoni di UniPg

PERUGIA – La presenza nella flora umbra di questo geranio veniva segnalata come Geranium macrorhizum L. nel luglio del 1868 dalla contessa Elisabetta Fiorini Mazzanti botanica accademica dei Lincei, originaria di Terracina in un resoconto di un’escursione botanica pubblicato negli Atti dell’Accademia Pontificia de’ Nuovi Lincei. La contessa ne raccolse un campione che, in considerazione […]
Vita ascetica in Valnerina con le sue celle monastiche, abbazie, eremi, monasteri

VALNERINA – La RAI con la trasmissione Linea Verde condotta da Federico Quaranta, sabato 24 aprile alle ore 12 trasmetterà le meraviglie del Ternano, lungo le sponde del Nera e dei suoi percorsi ciclabili e di trakking. Dentro il contenitore nazionale tv anche l’abbazia di San Pietro in Valle, in vista delle nuove aperture post covid19 […]