Due premi di laurea per tesi sui temi dell’usura e del sovraindebitamento

PERUGIA – Presentati questa mattina,19 febbraio, nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena Università degli Studi di Perugia, due premi di laurea, ciascuno di importo di 500 euro ciascuno, per tesi sui temi dell’usura e del sovraindebitamento frutto della collaborazione fra Fondazione Umbria per la prevenzione dell’usura, Università degli Studi di Perugia, Università per Stranieri di Perugia. […]
Entra nel vivo “Progetto Fenice” dell’Università per Stranieri di Perugia

PERUGIA – Tavoli tematici e gruppi di lavoro formati da docenti, ricercatori, tecnici, esperti e dirigenti dell’Unistrapg, del Comune di Norcia, della Camera di Commercio dell’Umbria e della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica sostanziano il “Progetto Fenice” che ha preso vita all’Università per Stranieri di Perugia. Si tratta di un ambizioso programma di riqualificazione post […]
Ecco il programma concertistico AGIMUS per la stagione 2024

PERUGIA – Ecco il programma concertistico AGIMUS per la stagione 2024 che da 49 anni trova spazio all’Università per Stranieri di Perugia. Si tratta di appuntamenti dedicati ad anniversari musicali di rilievo che per il 2024: – i 100 anni dalla morte di Puccini – i 100 dalla morte di Faurè, compositore francese – i […]
La poesia questa (s)conosciuta: alla Stranieri di Perugia ciclo di lezioni aperto a tutti e gratuito sul linguaggio lirico

PERUGIA – Una poesiola hanno provato a metterla insieme in molti nel corso della loro vita. Probabilmente con alterne fortune. Ora all’Università per Stranieri di Perugia, inizia un percorso per avere qualche strumento in più. Peraltro l’iniziativa, nasce dalla proposta di alcuni studenti dell’Ateneo del corso di Letteratura italiana, ed è aperta a tutti con […]
“Quale forma di governo per l’Italia”: presentazione del libro del professor Mauro Volpi alla Stranieri

PERUGIA – Interessante presentazione, vista la caratura dell’autore, del libro del professor Mauro Volpi “Quale forma di governo per l’Italia” (Mucchi Editore, 2023). Curato dall’Accademia delle Scienze dell’Umbria di cui è presidente il professor Lino Conti, l’incontro si terrà mercoledì 24 gennaio alle ore 17 nell’Aula Magna dell’Università per stranieri di Perugia. I TEMI Già […]
Bonazzi, proseguono le celebrazioni per i 60 anni: il 19 gennaio appuntamento alla Stranieri

PERUGIA – Proseguono le celebrazioni a Perugia per i sessant’anni dell’Associazione culturale Luigi Bonazzi. Il 19 gennaio, dalle ore 17, cerimonia all’Aula Magna dell’Università per Stranieri di Perugia, che prevede gli interventi di Maria Antonietta Gargiulo e Michele Chiuni che illustreranno i passi fondamentali della storia del Bonazzi, intervallati dagli interventi musicali dei maestri Stefano […]
Cinematografia, Antonio Capuano alla Stranieri di Perugia

PERUGIA – “Lune rosse, giungle urbane e polveri di Napoli. Antonio Capuano e la cultura italiana” è il titolo del convegno in programma a Palazzo Gallenga, sede dell’Università per Stranieri di Perugia, il 19 e 20 dicembre. A partire dagli anni Novanta del Novecento una nuova generazione di cineasti e letterati ha provato a dare […]
Omaggio all’Umbria: oggi “I grandi duetti” alla Stranieri di Perugia

PERUGIA – Oggi, mercoledì 13 dicembre alle ore 18, nell’Aula Magna dell’Università per Stranieri di Perugia “I grandi duetti”, concerto organizzato dall’associazione Omaggio all’Umbria. Protagonisti il soprano Tullia Mancinelli, il tenore Francesco Panni e al pianoforte Stefano Ragni. L’ingresso è libero fino ad esaurimento della capienza. Tullia Mancinelli Riceve le prime lezioni di canto dal […]
Mario Marazziti alla Stranieri di Perugia presenta il suo libro “La grande occasione. Viaggio nell’Europa che non ha paura”

PERUGIA – Promotore e primo firmatario della legge di cittadinanza per i bambini immigrati (ius soli e ius culturae) e cofondatore della Coalizione mondiale contro la pena di morte, Mario Marazziti (nella foto di copertina) racconta in questa sua ultima opera il viaggio compiuto tra Germania, Francia, Belgio, Italia, Spagna e Andorra, e passato attraverso […]
Alla Stranieri di Perugia toccata con mano la grande eredità di Silvia Rizzo, filologa e bibliofila d’eccezione

PERUGIA – Sono stati Monica Berté dell’Università di Chieti-Pescara, Maurizio Campanelli dell’Università di Roma “La Sapienza”, Laura Refe e Gustavo R. Rella dell’Università per Stranieri di Perugia, a ricordare i molteplici interessi e il valore culturale dell’eredità lasciata da Silvia Rizzo, figura umana e scientifica di grande spessore, filologa dell’Università di Roma “La Sapienza”. […]