Università di Perugia, terza edizione del concorso di idee dedicata alla riduzione dei consumi idrici

PERUGIA – La terza edizione del concorso di idee concernente la riduzione dei consumi idrici e promossa nell’ambito del corso di Infrastrutture Idrauliche Urbane (tenuto dal Prof. Renato Morbidelli all’Università degli Studi di Perugia) è giunta alle battute finali. Rispetto alle prime due edizioni in cui l’attenzione si rivolse all’ambiente domestico in generale e alle […]
Perugia: parte OPEN LaB, il nuovo progetto della cooperativa sociale Relegart

PERUGIA – E’ stato presentato il progetto OPEN LaB realizzato dalla cooperativa sociale Relegart, cooperativa sociale nata a Perugia nel 1981, che da 40 anni opera concretamente per l’inclusione sociale e lavorativa delle persone di diversamente abili, superando con coraggio anche difficoltà e momenti difficili. Con Open Lab, Relegart inizia una nuova sfida con entusiasmo […]
Cesvol e Università di Perugia avviano ricerca per accrescere conoscenze sul volontariato

PERUGIA – Volontariato: vissuti, bisogni e prospettive. Al via dal 16 maggio la ricerca di Università degli Studi di Perugia e Cesvol Umbria volta ad accrescere le conoscenze riguardanti l’esperienza del volontariato. “Invitiamo tutti i volontari a partecipare alla ricerca effettuata in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia, Scienze Umane, Sociali e della Formazione – […]
UniPg, presentato a Terni il progetto “Green deal”: ai tirocinanti 600 euro mensili

TERNI – Iniziamo con il dire a cosa serve e a chi è rivolto il progetto “Green Deal” presentato nei giorni scorsi a Terni, dipartimento di Ingegneria: l’obiettivo è promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio e del contesto socio economico umbro, attraverso la formazione di 3 figure professionali con competenze altamente innovative, a supporto delle […]
UniPg, Vincenzo Pane nominato componente del Comitato Speciale del PNRR

PERUGIA – Vincenzo Pane, ordinario di Geotecnica del Dipartimento di Ingegneria di UniPg, è stato nominato con decreto del presidente del Consiglio Mario Draghi, componente del Comitato speciale del Consiglio superiore dei lavori pubblici, impegnato nella gestione delle opere pubbliche previste nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). I componenti del Comitato durano in […]
UniPg: il Barton Park laboratorio naturale a cielo aperto

PERUGIA – In occasione della “Giornata della Terra”, 22 aprile, Barton Park di Perugia e UniPg presenteranno i risultati di una specifica ricerca che sostanzia i vantaggi che il prato e le specie arboree del parco comportano alla città di Perugia in termini ambientali. La ricerca è stata condotta dal Dipartimento di Ingegneria Civile e […]
Fino al 28 aprile iscrizioni aperte alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici di Gubbio

GUBBIO – Sono aperti i termini per la presentazione delle domande del concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici di Gubbio per l’anno accademico 2021/2022; dovranno pervenire entro il prossimo 28 aprile e potranno essere ammessi alla Scuola un numero massimo di 30 candidati. Il bando, con le modalità e il […]
Ascanio Celestini, dialoghi su Pasolini nell’aula magna di UniPg

PERUGIA – “Il mio Pasolini”. Quello di Ascanio Celestini. Quello che ha messo in scena con “Museo Pasolini”. Quello che emergerà lunedì 11 aprile alle ore 16 nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia grazie ai dialoghi con Alessandro Tinterri. L’incontro si svolge nell’ambito di “Prospettiva Pasolini”, celebrazioni per il centenario della nascita, promosse dallo Studium e dal Comune […]
“Dopo Covid”: ne parla l’Associazione contro il cancro di Narni

NARNI – Una tavola rotonda per parlare di quello che il Covid ha lasciato dietro di sè da un punto di vista medico. L’appuntamento è stato organizzato dall’Associazione per la Lotta Contro il Cancro di Narni e si svolgerà venerdì 25 marzo alle 15 all’ex Refettorio della sala Digipass. “In due anni di convivenza con […]
La primavera è iniziata sotto gli effetti devastanti di guerra e pandemia, i nuovi vortici per turismo ed economia

PERUGIA – Questa primavera è scandita da guerre e pandemia, due fattori devastanti, entrambi sotto il profilo umano ed economico. Le ferite sono molteplici, dirette e indirette. Fermo restando che nessuno può e deve restare indifferente di fronte a morti e distruzioni, occorre, tuttavia, fare i conti anche con quel variegato reticolo di interessi che […]