UniPG, giovedì l’inaugurazione del Master in “Management del Patrimonio culturale per lo Sviluppo turistico”

PERUGIA – Giovedì 6 ottobre, alle 17.30, la Gipsoteca del Dipartimento di Lettere dell’Università degli Studi di Perugia (in via dell’Aquilone 7) ospiterà la cerimonia di inaugurazione del Master in “Management del Patrimonio culturale per lo Sviluppo turistico”. Presenti il Pro-Rettore Vicario Prof. Fausto Elisei, il presidente della Camera di Commercio dell’Umbria Giorgio Mencaroni e i […]
Intervista a Francesco Federico Mancini: Perugino, il digitale e le nuove frontiere per studi e mostre impossibili

PERUGIA – E’ dunque il Perugino, in occasione del cinquecentenario della sua morte, a dare la stura al portale Grandi eventi della Regione Umbria. Coordinatore e punto di riferimento scientifico è Francesco Federico Mancini, ordinario di Storia dell’Arte Moderna all’Università degli Studi di Perugia. In questa intervista ci spiega le perculiarità e potenzialità dell’iniziativa portandoci […]
Per gli universitari 60 euro l’anno per l’abbonamento ai trasporti pubblici dell’Umbria

PERUGIA – Ha trovato l’interlocutore giusto Sinistra Universitaria – UDU Perugia nell’Università di Perugia e nella Regione dell’Umbria sull’abbonamento al trasporto pubblico regionale annuale a un prezzo fortemente scontato di 60 euro l’anno per gli universitari. Una proposta portata avanti con determinazione anche in considerazione della complessa congiuntura economica e sociale. “Questa decisione concretizza i […]
Cambiamenti climatici e lotta ai tumori i temi centrali di Sharper, Notte europea dei ricercatori

PERUGIA – Cambiamenti climatici e lotta ai tumori, questi i temi centrali della nona edizione di Sharper la Notte Europea dei Ricercatori, presentata oggi, mercoledì 21 settembre, a palazzo Murena, dal rettore Maurizio Oliviero e che gli organizzatori hanno voluto dedicare alla memoria e alla grande figura di Piero Angela, per ribadire “la necessità del […]
Andrea Casciari nuovo direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni

PERUGIA – Andrea Casciari è il nuovo direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni. La nomina, in vigore dal 12 settembre, è stata assegnata dalla Giunta regionale dell’Umbria dopo l’intesa con il Magnifico Rettore dell’Università di Perugia. Foto di copertina: Corriere dell’Umbria
L’Isuc rinasce e dà vita ad una fase della ricerca storica dell’Umbria

PERUGIA – L’Isuc, l’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea, nato nel 1974, dopo la gestione commissariale 2020-2021 e la nuova legge regionale, riparte e dà vita a una nuova fase della ricerca storica dell’Umbria, almeno per i prossimi 3 anni. Ad annunciarlo il presidente dell’Istituto, Alberto Stramaccioni, insieme a due membri del Comitato tecnico scientifico, […]
Unipg, scoperto nuovo meccanismo di immunoregolazione dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia

PERUGIA – Alcuni ricercatori e dalle ricercatrici del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia e dalla Washington University in St. Louis hanno scoperto un nuovo meccanismo di regolazione delle risposte neuroinfiammatorie in uno studio internazionale coordinato dalla Prof.ssa Francesca Fallarino. I risultati sono stati recentemente pubblicati dalla rivista Immunity, tra le […]
UniPg: il ministro Roberto Speranza al convegno “Vulnerabilità psicofisica, esclusione, cronicità”

PERUGIA – La foto di copertina si riferisce alla visita di Roberto Speranza in Regione nel pieno della pandemia. Ora il ministro torna in Umbria, a Perugia, lunedì 6 giugno. Parteciperà alla giornata di studi su “Vulnerabilità psicofisica, esclusione, cronicità. Proposte per la tutela della dignità del debole: un valore che cura” alle ore 9,30, all’Aula […]
Università di Perugia, terza edizione del concorso di idee dedicata alla riduzione dei consumi idrici

PERUGIA – La terza edizione del concorso di idee concernente la riduzione dei consumi idrici e promossa nell’ambito del corso di Infrastrutture Idrauliche Urbane (tenuto dal Prof. Renato Morbidelli all’Università degli Studi di Perugia) è giunta alle battute finali. Rispetto alle prime due edizioni in cui l’attenzione si rivolse all’ambiente domestico in generale e alle […]
Perugia: parte OPEN LaB, il nuovo progetto della cooperativa sociale Relegart

PERUGIA – E’ stato presentato il progetto OPEN LaB realizzato dalla cooperativa sociale Relegart, cooperativa sociale nata a Perugia nel 1981, che da 40 anni opera concretamente per l’inclusione sociale e lavorativa delle persone di diversamente abili, superando con coraggio anche difficoltà e momenti difficili. Con Open Lab, Relegart inizia una nuova sfida con entusiasmo […]