Con Cristina Galassi viaggio in video tra le meraviglie del Nobile Collegio del Cambio di Perugia

Cristina Galassi è professoressa associata di Storia della critica d’arte all’Università degli studi di Perugia e direttrice della Scuola di specializzazione in beni storico artistici UniPg con sede a Gubbio e membro del Comitato nazionale per le celebrazioni dedicate al Perugino. In questo video, a cura di Cristiana Costantini per umbriatourism.it, portale turistico ufficiale della […]
Al MANU “Il mondo a colori”. Mostra su arte, pigmenti, minerali

PERUGIA – Fino a venerdì 30 giugno sarà possibile visitare al Museo archeologico nazionale dell’Umbria in piazza Giordano Bruno a Perugia la mostra “Il mondo a colori, uno sguardo su arte, pigmenti e minerali”, progettata da Sabrina Nazzareni, del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia e Aldo Romani, del Dipartimento di Chimica, Biologia […]
All’Itts Alessandro Volta si raccolgono dati sullo stato di salute delle api con il progetto “WhatsApi”

PERUGIA – Un’arnia 2.0 dotata di un sistema integrato di sensoristica, che permette la raccolta di dati per avere analisi statistiche sullo stato di salute delle api, creato, installato e programmato dagli studenti l’Istituto tecnico tecnologico statale ‘Alessandro Volta’ di Perugia. È il risultato del progetto di ricerca ‘WhatsApi’, diretto dal dottor Antonio Brunori, a […]
Tre servizi gratuiti per il benessere psicologico degli studenti delll’Università di Perugia

PERUGIA – L’Università degli Studi di Perugia desidera essere attenta al benessere psicologico dei propri studenti e sostenerli nel loro approccio allo studio. Per questo sono attivi tre servizi gratuiti di accompagnamento psicologico e didattico per gli studenti che ne fanno richiesta: il Servizio di Counseling Psicologico “FOCUS Psi”, il Counseling Pedagogico-Didattico, destinato ad affrontare le problematiche relative ai processi […]
“Acqua elemento sociale”, mostra a Palazzo Corgna di Castiglione del Lago

CASTIGLIONE DEL LAGO – Una mostra che coglie l’intreccio tra società e ambiente lacustre. Si intitola “Acqua elemento sociale” l’esposizione di fotografie scattate nell’arco di un anno al Trasimeno dai partecipanti al Laboratorio permanente di Antropologia e fotografia, legato alla Scuola di Specializzazione in Beni demo etnoantropologici dell’Università di Perugia con sede a Castiglione del […]
“Biotecnologie e invecchiamento”: domani tavola rotonda di UniPg a Perugia

PERUGIA – Domani, lunedì 30 gennaio a Perugia alle ore 16.30 nella Sala dei Notari, tavola rotonda aperta al pubblico sul tema “Biotecnologie e invecchiamento”. L’iniziativa si tiene a conclusione della nona edizione della Winter School on Biotechnology, organizzata dal Dottorato di Ricerca in Biotecnologie dell’Università degli Studi di Perugia; vi partecipano dottorandi e giovani ricercatori da università, centri di […]
Stefano Anastasia al Popup con “Le pene e il carcere”, dialogo a più voci sulla necessità e le forme della pena

PERUGIA – Martedì 29 novembre, alle 18.30, per l’incontro con l’autore, Stefano Anastasia, ricercatore di Sociologia del diritto all’Università di Perugia, docente di criminologia presso Unitelma Sapienza, tra i fondatori dell’associazione Antigone e, dal 2016, Garante delle persone private della libertà per la Regione Lazio, presenterà al POPUP il suo libro “Le pene e il […]
Multiperso, relazioni e politica. A POPUP tra nuova sinistra europea e letterature di ricerca

PERUGIA – Domani a Perugia, giovedì 24 novembre, alle 18.30, in via Birago presentazione del volume di Ambrogio Santambrogio, docente di Sociologia al Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Perugia. Sabato 26 novembre, sempre alle 18.30, debutta la raccolta “Multiperso”, prima pubblicazione della collana di microfinzioni “glossa” – prima in Italia a occuparsi interamente di […]
Gabriella Manfredi, laureata Unipg, nominata “Esperto per il settore agroalimentare” all’Ambasciata Italiana di Londra

PERUGIA – Gabriella Manfredi, laureata in Scienze agrarie all’Università degli Studi di Perugia, ha ottenuto il prestigioso incarico di “Esperto per il settore agroalimentare” all’Ambasciata Italiana a Londra, su nomina del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale. Sarà impegnata, pertanto, sul fronte della difesa degli interessi delle imprese italiane del settore agroalimentare, lotta […]
Il sindacato studenti università chiede più spazi per lo studio e l’aggregazione: manifestazione a Perugia

PERUGIA – Link Coordinamento Universitario Perugia sindacato degli studenti dell’università, scenderà in piazza con un corteo il 18 novembre alle ore 8.30 in Piazza Partigiani a Perugia, a fianco di giovani e studenti delle superiori. Oltre diritto alla casa, bollette e trasporti, tra le rivendicazioni universitarie anche un piano su spazi per lo studio e […]