Perché abbiamo bisogno di Cusano, convegno all'Università il 12 e 13 novembre

PERUGIA – L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Siro Moretti-Costanzi dell’Università degli Studi di Perugia (istituzione voluta dal filosofo Teodorico Moretti-Costanzi con suo lascito all’Ateneo perugino per la conduzione di alti studi di filosofia, metafisica e teologia), vedrà la partecipazione di tutti i maggiori esperti del pensiero del Cusano e del pensiero filosofico del XV secolo; in
Ernesto Galli della Loggia all'Università presenta “L’aula vuota. Come l'Italia ha distrutto la sua scuola"

PERUGIA – Il professor Ernesto Galli della Loggia, stamattina, martedì 5 novembre 2019, alle ore 10 a Perugia, nell’Aula II del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, incontrerà gli studenti che frequentano le lezioni Pedagogia Generale (Scienze della Formazione Primaria) di cui è titolare la professoressa Giovanna Farinelli.
Inaugurato il Laboratorio di Scienze Veterinarie e Zootecniche a Casalina

PERUGIA – Il Polo museale universitario di Casalina si è arricchito di una nuova raccolta: il Laboratorio di Scienze Veterinarie e Zootecniche. “Considero un regalo di fine mandato, graditissimo peraltro, l’inaugurazione del Laboratorio di Scienze Veterinarie e Zootecniche nel Polo museale di Casalina – ha detto Franco Moriconi , Rettore uscente dell’Università-.
Apericerca: incontri di approfondimento culturale in tre caffè del centro storico

PERUGIA – Da giovedì 7 novembre e per ogni giovedì sino al prossimo 19 dicembre, si svolgerà un ciclo di sette incontri con i ricercatori dell’Università di Perugia per approfondire in base alla ultime novità alcuni temi.
Biblioteche universitarie, dialogo in corso

PERUGIA – Biblioteche universitarie, si va verso un chiarimento definitivo. In un comunicato Angela De Nicola, coordinatrice della Sinistra Universitaria UdU Perugia, dà conto della seconda seduta del tavolo tecnico convocato dall’Amministrazione universitaria . “È in corso una trattativa – afferma De Nicola – e ci sembra che si stia finalmente andando nella direzione giusta.
Fondazione intitolata a Giancarlo Dozza, due borse per studenti

PERUGIA – E’ stata presentata a Palazzo Murena, sede del Rettorato, la Fondazione intitolata al professor Giancarlo Dozza, già Rettore dell’Università degli Studi di Perugia dal 1976 al 1994, scomparso il 27 agosto dello scorso anno e le cui esequie sono state celebrate in forma solenne nella Chiesa dell’Università, a testimonianza del suo legame con l’Ateneo perugino.
Biblioteche universitarie: anche Maurizio Oliviero al tavolo tecnico per risolvere il problema della carenza di personale

PERUGIA – Dipartimenti e amministrazione universitaria decisi a garantire alle biblioteche il personale necessario per mettere fine alla riduzione dell’orario di apertura di strutture essenziali allo studio, al punto che gli universitari dell’Udu hanno occupato la biblioteca umanistica di piazza Morlacchi per chiedere certezze, mezzi, supporti che l’Università di Perugia è chiamata a dare.
Perugia: occupata dagli studenti universitari la biblioteca umanistica

PERUGIA – Biblioteche universitarie nella bufera e stavolta il vento tira forte al punto che oggi gli studenti dell’Unione degli Universitari di Perugia che vuole risposte dal Rettore sulla riduzione dell’orario di apertura delle biblioteche dell’Ateneo, hanno deciso proclamato lo stato di assemblea permanente all’interno della biblioteca, al fine di mantenerla aperta oltre l’orario di
La consapevolezza del rischio ambientale per la Giornata mondiale dell'ambiente

ISOLA POLVESE – Ogni anno il 5 giugno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 15 dicembre 1972 con la Risoluzione 2994.
Presentazioni, ammonimenti e ringraziamenti

SOLOMEO – Con un incremento del 12% degli spettatori rispetto all’anno precedente e una media stagionale di 600 spettatori a recita, quella di quest’anno si presenta con i migliori auspici.