Cerca
Close this search box.

"CreAttivi" si diventa": piccoli scienziati crescono al Dipartimento di Fisica e Geologia

PERUGIA – Si è alzato il sipario su “CreAttivi si diventa”, una iniziativa offerta gratuitamente nell’ambito del progetto “RETE!” ai ragazzi delle prime medie degli istituti comprensivi di Gualdo Tadino, Nocera Umbra e Sigillo il cui obiettivo è quello di contrastare la povertà educativa minorile, mettendo a contatto i ragazzi di queste zone periferiche – culturalmente ed economicamente – dell’Umbria,

Edifici con fibre di carbonio per resistere al sisma: stasera su Umbria Radio il professor Marco Corradi

PERUGIA – Il professor Marco Corradi, del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia, sarà ospite domani, giovedì 9 gennaio 2020, dalle ore 19.05 alle 19.30, del programma radiofonico “L’Uovo di Colombo”, in onda sulle frequenze di Umbria Radio (Perugia 92.000Mz; Terni 105.300Mz) per la prima puntata del nuovo anno della trasmissione dedicato alla ricerca scientifica sviluppata all’interno dell’Ateneo perugino.

Università, presentato il Calendario Erasmus 2020 di Scienze Farmaceutiche

PERUGIA – “Un giorno che arriva e ti cambia la prospettiva” è il titolo del Calendario Erasmus 2020 del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche presentato nella Sala superiore della Gipsoteca Greca, Etrusca e Romana dell’Ateneo di Perugia; si tratta della quinta edizione dell’iniziativa, voluta e realizzata dalla professoressa Maura Marinozzi, docente del Dipartimento, dove è coordinatore Erasmus e scambi internazionali.

Aperte fino al 17 gennaio le iscrizioni all’European Cybersecurity Challenge

PERUGIA – Sono aperte fino al 17 gennaio 2020 le iscrizioni al CyberChallenge.IT 2020, programma italiano gratuito di addestramento alla cyber security per ragazze e ragazzi nati tra il 1996 e il 2003 (16 – 23 anni): si svolgerà nella primavera del 2020 presso 16 sedi universitarie, fra cui anche l’Università degli Studi di Perugia.

Università, è nato il Centro Biotecnologico Internazionale

PERUGIA – Nasce all’Università degli Studi di Perugia il Centro Biotecnologico Internazionale di Ricerca Traslazionale ad Indirizzo Endocrino, Metabolico ed Embrio-riproduttivo (CIRTEMER): ne ha dato comunicazione il Direttore del Dipartimento di Medicina Sperimentale, Paolo Puccetti.

La mostra “L’Italia in Europa – L’Europa in Italia" approda a Perugia

PERUGIA – Dalla firma dei Trattati di Roma all’assegnazione del Premio Nobel per la Pace all’Unione Europea e fino ai giorni nostri. 100 foto e 29 contenuti multimediali, accessibili da smartphone o tablet attraverso una specifica app, per raccontare i momenti salienti dell’integrazione europea e lo spirito che ha scandito questi anni.

Ad ApeRicerca luci e ombre di una democrazia: Atene secondo Donato Loscalzo

PERUGIA – Secondo appuntamento con ApeRicerca, la serie di incontri pubblici promossi dall’Università degli Studi di Perugia per discutere delle sfide più attuali della ricerca, in programma ogni giovedì, da novembre a giugno, all’ora dell’aperitivo in un locale del centro storico di Perugia.