I problemi del turismo: Marcello Murzilli a "Umbria Tourism Hub, Incontri di Assisi”

ASSISI – “UTH – Umbria Tourism Hub, Incontri di Assisi” è un progetto di formazione, disseminazione e networking per mettere in rete Istituzioni, imprenditori, studenti e ricercatori, aprendo una discussione sui problemi del turismo.
Università: convegno al dipartimento di Economia per i 70 anni del professor Massimo Picardello

PERUGIA – Da lunedì 17 a mercoledì 19 febbraio 2020, a Perugia, al Dipartimento di Economia si svolgerà il convegno “Geometric Analysis and Potential Theory – Discrete and Continuous”. Saranno presenti una quarantina di esperti provenienti da Europa, Stati Uniti e Canada; occasione del convegno, il settantesimo compleanno del professor Massimo A.
Infiorate 2020 di Spello, firmato il protocollo d'intesa

SPELLO – Si aprono nuovi orizzonti sul fronte della formazione per le Infiorate di Spello.
Infiorate di Spello: nasce oggi la "grande alleanza"

SPELLO – Stamattina, giovedì 13 febbraio alle ore 11, nella sala dell’Editto del Palazzo comunale di Spello, l’Associazione Le Infiorate di Spello, il Comune di Spello, il Dipartimento di Ingegneria civile dell’Università degli studi di Perugia e l’Ordine degli architetti, paesaggisti, pianificatori e conservatori della Provincia di Perugia firmeranno un protocollo d’Intesa per l’organizzazione e
Prestigioso riconoscimento a Cuba per il professor Lorenzo Mezzasoma

PERUGIA – Lorenzo Mezzasoma, Ordinario di Diritto privato dell’Università degli Studi di Perugia, è stato nominato membro di onore della Società cubana di Diritto civile e diritto di famiglia; la cerimonia si è svolta all’Università dell’Avana in occasione delle XIX giornate internazionali di diritto dei contratti alle quali hanno partecipato circa 600 giuristi provenienti da tutto il mondo, alla
Nuovi spazi e strumenti all’avanguardia per la Didattica 4.0 di Unipg

PERUGIA – Presentato ieri mattina il Workshop permanente, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) dell’Università degli Studi di Perugia e la società Made in Italy LAB, appartenente al Gruppo T&RB.
Tornano gli appuntamenti del "Circolo di lettura di Trevi"

TREVI – Ripartono le attività del “Circolo di Lettura di Trevi”.
Università: il dipartimento di Fisica e Geologia celebra il ritorno a terra di Luca Parmitano

PERUGIA – Domani, giovedì 6 febbraio 2020, dalle ore 13, nell’ Aula B dell’Edificio di Fisica (dipartimento di Fisica e Geologia) si terrà un evento pubblico “AMS-02 Reloaded”, collocato proprio nel giorno del rientro sulla terra dell’astronauta ESA Luca Parmitano, dopo oltre 6 mesi trascorsi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.
Provincia di Perugia: apre lo sportello di ascolto sul bullismo

PERUGIA – “Un’azione concreta, visibile, a cui teniamo moltissimo. Oggi apre ufficialmente i battenti il punto di ascolto sul bullismo realizzato in collaborazione con il Cesvol e l’Associazione “Ragazzi di Ferro”. È quanto ha dichiarato Erika Borghesi che ha partecipato all’evento in rappresentanza della Provincia di Perugia.
Storia di donne umbre imprenditrici: alla Stranieri la presentazione del libro

PERUGIA – ”La Delegazione Umbria di AIDDA e il suo Archivio”.