Scuole umbre: due studenti su dieci oggetto di bullismo omofobico

PERUGIA – Il 17 maggio di ogni anno ricorre la giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia (Idahobit), una ricorrenza riconosciuta dall’Unione europea e dalle Nazioni Unite che si celebra in tutto il mondo dal 2004.
Adisu: contributo affitto per gli studenti dell'Università di Perugia

PERUGIA – Buone notizie per gli studenti dell’Università di Perugia. Su indirizzo della Giunta regionale, con decreto del Direttore generale A.Di.S.U. è stato infatti adottato l’Avviso per la concessione di contributi affitto a studenti universitari fuori sede per l’a.a.
Federalberghi Umbria, incontro in streaming aperto a tutti

ASSISI – Lunedì 18 maggio alle ore 11, nell’aula virtuale UTH di Economia del Turismo (sulla piattaforma Microsoft Teams di Unipg), interverranno Simone Fittuccia (presidente Federalberghi Umbria) e titolare del Hotel dei Priori di Assisi, Vincenzo Bianconi del Relais e Chateaux Palazzo Seneca di Norcia e Stefano Martucci titolare del Hotel Aquila Bianca di Orvieto che racconteranno cosa significa
A 10 anni dalla scomparsa sarebbe bello dedicare a Giuseppe Maria Nardelli un moderno "hortus conclusus"

PERUGIA – Il 10 maggio 2010 moriva Giuseppe Maria Nardelli. Laureato in Farmacia e Biologia è stato docente universitario di etnobotanica all’Ateneo di Perugia. Era anche un grande divulgatore del suo sapere scientifico, è stato del resto anche giornalista e corrispondente Ansa per oltre 30 anni.
#resto a casa ma non rinuncio alla primavera

CASTIGLIONE DEL LAGO – “Resto a casa ma non rinuncio alla primavera: me la faccio raccontare dagli alberi”.
Raffaello on line: Francesco Federico Mancini racconta gli esordi umbri del Divin pittore

Vi propongo una connessione on line dedicata a Raffaello curata dal professor Francesco Federico Mancini, docente di Storia dell’Arte Moderna all’Università di Perugia, che parlerà sul tema “La giovinezza di Raffaello- La Pala Colonna e gli esordi del Maestro a Perugia”. L’appuntamento è per oggi, venerdì 1 maggio, alle 17.30 con la pagina Facebook ”Città
Isuc commissariato: intervista al presidente Mario Tosti e considerazioni personali

La notizia è che l’Istituto per la storia dell’Umbria Contemporanea è stato commissariato e che continua a regnare l’incertezza, da mesi, sul suo futuro. Concretamente vuole anche dire scadenza contrattuale di sei collaboratori co.co.co. avvenuta il 30 novembre 2019.
Sotto l'ermellino un paio di jeans: io sto col Rettore che promette ai suoi studenti una festa da sballo, tutti ubriachi a pomiciare sui prati

PERUGIA – Già si sente il frastuono dell’eco benpensante: ”Ma come si fa? Un Rettore che dice queste cose, che promette una festa grandissima in cui lui stesso si ubriacherà mentre gli universitari pomiceranno sui prati”. Ma il contesto conta. Per l’emittente e il ricevente. E io sto con Maurizio Oliviero. .
Università: ecco il Regolamento di Ateneo per esami e lauree

PERUGIA – stato emanato, con Decreto n. 508 del 20/3/2020 il Regolamento di Ateneo con cui si disciplinano in via temporanea le modalità di svolgimento in telematica degli esami di profitto e delle sedute di laurea, ”in conformità – si legge nella comunicazione del Rettore Maurizio Oliviero – alle disposizioni contenute nel D.L.
Ad Anamaria Voicu il premio di laurea CESVOL 2019

PERUGIA – Nell’Aula LEPA del Dipartimento di Scienze Politiche a Perugia mercoledì 4 marzo alle ore 12, si svolgerà la cerimonia di conferimento del premio di laurea CESVOL per l’anno 2019 alla presenza del Direttore, dei docenti del Dipartimento di Scienze Politiche e del Presidente del Cesvol Umbria.