UniPg partecipa al progetto per la conservazione della biodiversità e lo sviluppo sostenibile in Umbria

PERUGIA – L’Università di Perugia aderisce al “Progetto Life Integrato IMAGINE UMBRIA, iniziativa scientifica che ha l’obiettivo di contribuire alla conservazione del patrimonio naturalistico umbro e di favorire lo sviluppo sostenibile delle attività produttive regionali, favorendo anche la conservazione e il mantenimento del patrimonio di biodiversità che caratterizza il terriotorio. Una parte importante del progetto è anche dedicata
Oncologia: premio Giovani Ricercatori 2020 al dottor Lorenzo Brunetti di UniPg
Il dottor Lorenzo Brunetti, ricercatore dell’Università degli Studi di Perugia, medico ematologo, specialista in leucemie acute, in servizio presso la struttura di Ematologia e Trapianto dell’Ospedale di Perugia, diretta dal professor Brunangelo Falini, si è aggiudicato il premio nazionale “Giovani Ricercatori 2020”. Apprezzamenti alla attività dello scienziato perugino sono stati espressi, anche dal mondo accademico,
UniPG: tornano in presenza le lauree in Farmacia e i laureandi si mettono in toga
PERUGIA – Nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Perugia nei giorni scorsi si sono svolte nuovamente in presenza, nel rispetto delle misure anti-Covid, le sessioni di laurea di Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, presiedute dalle professoresse Violetta Cecchetti, Direttore del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, e Maria Carla Marcotullio e Oriana Tabarrini, Coordinatori dei due Corsi di Studio.
Didattica a distanza: gli universitari chiedono ai professori di registrare le lezioni

PERUGIA – Registrare le lezioni telematiche per fare in modo che possano essere ascoltate e utilizzate dagli studenti anche successivamente al loro svolgimento e correggere in questo modo una lacuna evidente della didattica a distanza.
Boom di iscritti all’UniPg, per Udu è merito degli investimenti nelle politiche di diritto allo studio

Il Magnifico Rettore dell’UniPg, Maurizio Oliviero, ha illustrato gli straordinari dati che riguardando l’incremento delle iscrizioni delle matricole e l’attrattività che l’Università di Perugia è tornata ad avere per le altre regioni. A questo proposito raccogliamo la riflessione di Sinistra Universitaria – Udu Perugia.
All’Unipg “boom” di matricole: 2.800 in più rispetto al 20 ottobre 2019, incremento del 44,5%

PERUGIA – Unipg ha fornito dati e numeri davvero importanti non solo per l’Ateneo ma per l’intera città di Perugia e dintorni per i riflessi che ha: al 21 ottobre 2020 infatti risultano 9.236 nuovi iscritti ai Corsi di Laurea, alle Scuole di Specializzazione e ai Dottorati, con un incremento del 45% rispetto ai 6.351 riscontrati lo scorso
Governatrice e Rettore in visita all’ospedale di Terni, inaugurazione della nuova sede di Oncoematologia

TERNI – Oggi, 5 ottobre, la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e il magnifico rettore dell’Università degli Studi di Perugia Maurizio Oliviero si sono recati presso l’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni per un saluto ai capi dipartimento e ai responsabili di alcune strutture e del Sitro, per visitare alcuni reparti e per partecipare all’inaugurazione della nuova
Unipg: oltre 140 partecipanti da 24 Paesi alla conferenza sull'intelligenza artificiale

PERUGIA – Sono stati oltre 140 i partecipanti, da tutto il mondo, che hanno seguito i lavori dell’ottava conferenza internazionale COMMA 2020 sui modelli computazionali di argomentazione. E’stata organizzata dal laboratorio di Knowledge Representation and Automated Reasoning, diretto da Stefano Bistarelli dell’Università degli Studi di Perugia, che fa parte della Confederazione dei laboratori di intelligenza artificiale europea.
Anche l'Università di Perugia al "Cortile di Francesco"

PERUGIA – Nell’ambito della manifestazione culturale Il Cortile di Francesco, il 19 settembre alle 10 si terrà a Palazzo Bernabei ad Assisi l’iniziativa Progettare per il Pianeta – Planet Life Design, che costituirà l’occasione inaugurale del nuovo Corso di Laurea Magistrale in Planet Life Design, attivato congiuntamente dall’Università di Perugia e dall’Università della Campania ”Luigi
Qualità e tradizione a tavola: il marchio dell’Accademia per "Osterie del Gusto"

PERUGIA – Decretato il vincitore del concorso di idee per realizzare il logo di ”Osterie del Gusto”: è della designer Kimberly Capperucci, studentessa dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia.