Con VideoScience a cura dell’Università di Perugia le pareti degli edifici si trasformano in palcoscenici per videomapping

PERUGIA – Si è svolta questa mattina, presso la Sala del Dottorato di Palazzo Murena, la conferenza stampa di presentazione di VideoScience, un progetto sperimentale promosso dall’Università degli Studi di Perugia nell’ambito del programma di public engagement “Science & the City – Perugia Città della Scienza Aperta”. Il progetto, inquadrato anche come pre evento di Sharper, la Notte […]
UniPg partecipa alla Settimana del Cervello 2025

PERUGIA – Al via dal 10 al 14 marzo in Umbria la Settimana del Cervello 2025, giunta quest’anno alla sesta edizione, nell’ambito della campagna mondiale non-profit promossa dalla “Dana Alliance for Brain Initiatives”, www.dana.org. Scopo dell’iniziativa è quello di divulgare e promuovere la conoscenza tematiche riguardanti il cervello, con il coinvolgimento di esperti e professionisti […]
Tre ricercatrici UniPg in diretta a Caterpillar su RADIO 2 per M’illumino di meno

PERUGIA – Fast fashion, ovvero la moda ultraveloce che negli ultimi decenni ha rivoluzionato il modo in cui ci vestiamo: capi a prezzi stracciati, collezioni che si rinnovano a una velocità impressionante e un modello di business basato sull’acquisto compulsivo. Ogni anno soltanto nell’Unione Europea vengono gettate via 5 milioni di tonnellate di vestiti e […]
Radiophonica e UniPg danno vita al podcast tutto dedicato alla ricerca

PERUGIA – Radiophonica ha messo in cantiere varie collaborazioni con istituzioni accademiche e partner per ampliare il raggio d’azione delle sue attività formative. A partire da quella con l’Università degli studi di Perugia che vede l’avvio di un progetto per dare voce ad un format interamente dedicato al mondo della ricerca. Si tratta di contenuti multimediale […]
Gli eccellenti risultati della Struttura complessa di Ematologia di Perugia presentati in America

PERUGIA – L’attività della Struttura complessa di Ematologia e trapianto del midollo osseo di Perugia è stata presentata al 66° congresso della Società Americana di Ematologia. Anche e soprattutto in relazione ai risultati ottenuti in questi anni: guarisce, infatti, il 75% dei pazienti con leucemia acuta mieloide trapiantati da donatori familiari. , E’ stato Antonio […]
Turismo dei cammini in Umbria: come migliorarli e renderli “plurali”

ASSISI – Turismo esperienziale e trasformativo: tradotto, le possibilità che il turismo dei cammini può offrire in Umbria. E non è poca cosa. Se ne è parlato ieri e oggi, venerdì 13 dicembre, ad Assisi. Nel video che vi proponiamo per introdurre l’argomento, gli inteventi di Federico Sisti, segretario generale della Camera di Commercio dell’Umbria […]
UniPg: il Dipartimento di Filosofia al lavoro per combattere l’ansia da cambiamento climatico

PERUGIA – Il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione – FiSSUF – dell’Università degli Studi di Perugia è impegnato nel progetto europeo GreenComp School, un’iniziativa per individuare una serie di competenze per dare a studentesse e studenti conoscenze, abilità e atteggiamenti che possano contrastare l’ansia da cambiamento climatico nei bambini – e […]
Al via a Terni il XL ciclo del Dottorato di ricerca in Diritto dei consumi al Dipartimento di Economia UniPg

PERUGIA – Il Dipartimento di Economia del Polo scientifico-didattico di Terni, ha accolto i quattro nuovi dottorandi (nella foto di copertina) nel XL ciclo di Dottorato di ricerca in Diritto dei consumi che ieri hanno iniziato il loro percorso formativo. I nuovi dottorandi e i loro temi di ricerca sono: Guglielmo Bardani, che si concentrerà sull’analisi dell’obsolescenza programmata […]
Ricercatore UniPg individua farmaco per ridurre i sintomi di una rara sindrome genetica

PERUGIA – Vasileios Oikonomou, ricercatore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia (nella foto di copertina) , in collaborazione con il gruppo di ricerca del National Institutes of Health di Washington, coordinato dal dottor Michail Lionakis, ha dimostrato che il farmaco antitumorale Ruxolitinib è in grado di ridurre significativamente i sintomi […]
Sostenibilità e sicurezza nei luoghi di lavoro: il Ministero finanzia due progetti di UniPg

PERUGIA – Il ministero dell’Università e della Ricerca ha deliberato il finanziamento di 2.174.672,00 euro per due progetti presentati dall’Università degli Studi di Perugia e focalizzati su sostenibilità ambientale e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il programma di interventi, dal costo complessivo di 4.042.160,00 euro, sarà completato con un finanziamento di 1.867.488 euro da parte […]