“La leggenda dell’albero segreto”, proiezione del film che traccia il futuro del super cacao

PERUGIA – Il film “La leggenda dell’albero segreto” verrà proposto a Perugia, nella Sala Grande del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, mercoledì 5 ottobre, alle ore 17.30, nell’ambito del PERSO Film Festival, in parte girato nel laboratorio di Biotecnologie Genetiche del Dipartimento di Scienze Agrarie, alimentari ed ambientali dell’Università degli Studi di Perugia, sotto la direzione di Giuseppe Carrieri, il regista ospite all’ultima Festa del Cinema di Roma […]
A Bevagna Maria Giuseppina Muzzarelli ci porta per la Via della seta col suo ultimo libro

BEVAGNA – Si intitola “Andare per le vie della seta” il libro di Maria Giuseppina Muzzarelli (nella foto di copertina), Il Mulino editore, che verrà presentato sabato 7 maggio alle ore 17.30 a Bevagna nella Chiesa di Sant’Agostino. Sarà presente l’autrice, introduce e coordina l’incontro Federico Fioravanti, giornalista, ideatore e direttore del Festival del Medioevo. […]
Presentazione streaming del Dossier “Rigenerazioni”

Si terrà in diretta streaming la presentazione streaming del Dossier Rigenerazioni. Sosta Palmizi e le pratiche della trasmissione, curato dalla critica teatrale Maddalena Giovannelli. Interverranno Alessandro Iachino (critico teatrale), Rossella Mazzaglia (professoressa associata dell’Università di Messina e Università di Bologna), Paola Petrosino (Settore Arte e Attività Culturali – Fondazione CR Firenze), Giorgio Rossi (co direttore […]
Dal 31 ottobre arrivano a Terni i personaggi di Carosello

TERNI – Arrivano a Terni gli amati personaggi di Carosello con la mostra Boom! Pubblicità e design tra gli anni Sessanta e Settanta. Il percorso espositivo formato da 140 pezzi verrà inaugurato sabato 31 ottobre alle 17.00 al Caos (Centro Arti Opificio Siri) e vi rimarrà esposta sino al 31 gennaio prossimo.
Anche l'Ateneo perugino nel "corridoio universitario-umanitario" per i rifugiati

PERUGIA – Undici università italiane, tra queste quella di Perugia, il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione, l’UNHCR – l’Agenzia ONU per i Rifugiati, Caritas Italiana, Diaconia Valdese e Gandhi Charity hanno aderito ad un protocollo d’intesa che darà a 20 studenti rifugiati attualmente in Etiopia l’opportunità di proseguire il loro percorso accademico in
Per Catia Bastioli dottorato ad honorem dell'Alma Mater

FOLIGNO – Folignate doc, ma soprattutto scienziata di fama internazionale. Oggi è l’amministratrice Delegata di Novamont Spa e presidente di Terna Spa e proprio a lei l’Università di Bologna conferisce oggi, 27 maggio, il dottorato ad honorem dell’Alma Mater in ingegneria civile, chimica, ambientale e dei materiali.