L’omaggio di Orvieto a Luca Signorelli: il 22 aprile il via al ciclo di conferenze

ORVIETO – Primo appuntamento, sabato 22 aprile, alle ore 17.30, al Museo Emilio Greco di Orvieto, per il ciclo di conferenze “E vidi un cielo nuovo e un terra nuova” che l’Opera del Duomo di Orvieto ha promosso in occasione dei 500 anni dalla morte di Luca Signorelli. Al centro del confronto la figura del “Magister […]
L’omaggio di Orvieto a Luca Signorelli: il 22 aprile il via al ciclo di conferenze

ORVIETO – Primo appuntamento, sabato 22 aprile, alle ore 17.30, al Museo Emilio Greco di Orvieto, per il ciclo di conferenze “E vidi un cielo nuovo e un terra nuova” che l’Opera del Duomo di Orvieto ha promosso in occasione dei 500 anni dalla morte di Luca Signorelli. Al centro del confronto la figura del “Magister […]
Il Festival Speak Up l’11 aprile al PostMod: dibattito su studi di genere e diritti

PERUGIA – Speak Up! a Perugia, PostModernissimo, l’11 aprile propone “Studi di genere e autodeterminazione”. Vedrà come ospiti Stefania Scaglione, sociolinguista e docente associata all’Università per Stranieri di Perugia e Silvia Fornari, docente associata in Sociologia e presidente del CUG dell’Università degli Studi di Perugia, l’avvocata Maurita Lombardi, presidente di “Libera… Mente Donna ETS” e […]
“No Women No Panel”: anche la Provincia di Perugia nell’intesa con Rai e istituzioni dell’Umbria

PERUGIA – Anche la Provincia di Perugia ha aderito alla campagna “No Women No Panel – Senza donne non se ne parla” che favorisce l’equilibrio di genere negli eventi pubblici. Insieme ai rappresentanti della Regione, della Provincia di Terni, dei Comuni di Perugia e Terni, Università degli studi di Perugia, la presidente della Provincia di […]
Unimusic, torna il concorso musicale universitario

PERUGIA – Ci siamo. Torna Unimusic, il concorso musicale universitario. La domanda di partecipazione al concorso in forma digitale può essere compilata direttamente sul sito dell’A.Di.S.U, all’indirizzo www.adisu.umbria.it, “Attività culturali”, attraverso il webform che è stato appositamente predisposto. Le iscrizioni possono essere effettuate fino all’11 aprile 2023, ore 12. “La grande novità di quest’anno – […]
Spoleto, al via il Centro interuniversitario per la digitalizzazione del patrimonio culturale e ambientale

SPOLETO – È stato sottoscritto stamani, 27 marzo, nella Sala dello Spagna del Palazzo municipale di Spoleto l’accordo fra il Comune spoletino e l’Università degli Studi di Perugia che porterà alla creazione di un Centro Interuniversitario per la digitalizzazione del Patrimonio Culturale e Ambientale nella città del Festival dei due Mondi. Il protocollo è stato firmato dal Rettore dell’Università degli […]
Mario Rende di UniPg collabora all’edizione delle tavole anatomiche di Leonardo da Vinci

PERUGIA – Mario Rende, professore ordinario di Anatomia Umana dell’Università degli Studi di Perugia, autore di numerosi testi di anatomia umana e di dissezione, è protagonista, insieme al Prof. Martin Kempf dell’Università di Oxford, del prestigioso volume che raccoglie la ristampa di tutte le tavole anatomiche di Leonardo Da Vinci recentemente edito dalla casa editrice di libri d’arte Scripta Maneant. Dopo […]
“Sinistra senza classi”: domani a Perugia la presentazione del libro di Marco Damiani

PERUGIA – Giovedì 16 marzo alle ore 17.30 nella sala Vito Saccomandi a Perugia, in via Dalmazio Birago, 58a, verrà presentato il libro “Sinistra senza classi”, scritto da Marco Damiani, docente di Sociologia della politica all’Università degli studi di Perugia. Nell’incontro, organizzato dall’associazione culturale Umbrialeft, discuteranno con l’autore l’avvocata Nunzia Parra e l’opinionista Stefano Vinti. […]
“Incontro con l’autore”: domani all’UniPg il poeta e scrittore romano Daniele Mencarelli

PERUGIA – Il poeta e scrittore romano Daniele Mencarelli (nella foto di copertina), una delle voci più significative e potenti del panorama letterario contemporaneo, incontrerà domani, martedì 7 marzo nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Perugia, i circa 900 studenti e studentesse dell’I.I.S. “Giordano Bruno” e del Liceo scientifico “Galileo Galilei” di Perugia nell’ambito del progetto “Incontro con l’Autore”. L’incontro […]
UniPg: Il progetto FURIOUS vince un finanziamento di 4 milioni e mezzo di euro

PERUGIA – Il progetto FURIOUS, coordinato da Debora Puglia, docente di Scienza e Tecnologia dei Materiali e di Biopolimeri e Biocompositi del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale nella Sede di Terni dell’Università degli Studi di Perugia, si è aggiudicato un finanziamento di 4 milioni e mezzo di euro . Il bando riguarda HORIZON-JU-CBE-2022-R-01 “High […]