Perugino e il suo rapporto con la Cattedrale di San Lorenzo di Perugia

PERUGIA – Domenica 4 giugno alle ore 21 al Chiostro della Cattedrale di San Lorenzo a Perugia, presentazione del progetto “Perugino nel segno del tempo” che comprende tutte le iniziative programmate dall’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve con la collaborazione di Genesi srl. IL PROGETTO Ha preso avvio all’inizio di questo anno e prevede di valorizzare […]
TSU: Nino Marino ci porta dentro la nuova Stagione del Teatro Morlacchi di Perugia

SOLOMEO – E’ l’appuntamento per eccellenza del teatro in Umbria: la presentazione del cartellone del Morlacchi di Perugia dal quale poi si diramano le Stagioni degli altri teatri legati allo Stabile. E come tradizione, ormai da anni, tutto avviene a Solomeo, dove il presidente dello Stabile dell’Umbria, Brunello Cucinelli, invita chi al TSU ci lavora, […]
“Il problema degli altri è uguale al mio”: la Stranieri di Perugia ricorda Don Milani

PERUGIA – Il 27 maggio di cento anni fa nasceva a Firenze Don Lorenzo Milani. “Il problema degli altri è uguale al mio” è il convegno che martedì 30 maggio alla Sala Sant’Agostino di Città della Pieve ore 16, si propone di far luce sugli odierni disagi socioeconomici e sui disturbi che possono costituire pregiudizio […]
A Villa Fidelia di Spello arrivano “I Giorni delle Rose” ospite il Giappone: tutto il programma

SPELLO – A Villa Fidelia di Spello da venerdì 26 a domenica 28 maggio ottava edizione de “I Giorni delle Rose” . Questa volta sarà il Giappone con le sue rose e il Sol Levante la nazione ospite della manifestazione organizzata dal Garden Club Perugia, con il contributo di Provincia di Perugia e Comune di […]
Presentato il libro “La Chiesa nel digitale” di Fabio Bolzetta, prefazione di papa Francesco

PERUGIA – “La Chiesa nel digitale. Strumenti e proposte” a cura del giornalista Fabio Bolzetta con la prefazione di papa Francesco, per i tipi della Tau Editrice di Todi, è una pubblicazione nata dall’esperienza dei 150 video tutorial realizzati dall’Associazione dei Webmaster Cattolici Italiani (WECA) al cui progetto “Solidarietà digitale” a sostegno delle parrocchie saranno […]
L’Umbria che spacca anche alla GNU con Piero Pelù, Ditonellapiaga, Tricarico, Tinti e Rapone

PERUGIA – “La Galleria che Spacca” torna anche quest’anno per i quattro giorni di “L’Umbria che Spacca” (29 giugno – 2 luglio). Si tratta dell’appuntamento in collaborazione con la Galleria Nazionale dell’Umbria, dove si potrà assistere a performance memorabili, tra musica e stand up comedian, e ammirare il patrimonio artistico della Galleria sotto un nuovo […]
La professoressa Maria Paola Martelli vince il prestigioso grant Proof of Concept 2023

PERUGIA – Maria Paola Martelli, del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, è risultata vincitrice del prestigioso grant Proof of Concept 2023 dello European Research Council (ERC), che le garantirà un finanziamento di centocinquantamila Euro per un periodo di 18 mesi, accordato al fine di esplorare il potenziale innovativo di risultati specifici della sua ricerca, […]
Il messaggio di Maria Falcone agli studenti UniPg: “Combattere la mafia educando i giovani alla legalità”

PERUGIA – Incontro denso di contenuti quello di stamani, 28 aprile, all’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, con Maria Falcone, docente, attivista e presidente della “Fondazione Falcone”. Falcone ha parlato agli studenti e studentesse dell’Ateneo e delle scuole superiori del territorio di “Legalità: un impegno civile”. Presenti il Magnifico Rettore, Maurizio Oliviero, il procuratore […]
Anche Lo Stato Sociale e Nobraino a “L’Umbria che spacca”

PERUGIA – Si completa a colpi di grandi nomi il cartellone degli ospiti di punta della decima edizione de “L’Umbria che spacca”, in programma in diverse location del centro storico di Perugia per quattro giorni dal 29 giugno al 2 luglio 2023. Dopo i già annunciati Verdena (1 luglio) e la “Rebel Sunday – Pop […]
L’omaggio di Orvieto a Luca Signorelli: il 22 aprile via al ciclo di conferenze

ORVIETO – Primo appuntamento, sabato 22 aprile, alle ore 17.30, al Museo Emilio Greco, per il ciclo di conferenze “E vidi un cielo nuovo e un terra nuova”, che l’Opera del Duomo di Orvieto ha promosso in occasione dei 500 anni dalla morte di Luca Signorelli. Al centro del confronto la figura del Magister Lucas […]