Cerca
Close this search box.

Partito dall’Umbria Il “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”

PERUGIA – La bandierina dello start si è abbassata stamani nella sede della Camera di Commercio dell’Umbria, a Perugia, ed è quindi ufficialmente partito il “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”, manifestazione itinerante organizzata da Unioncamere italiana  in collaborazione con le Camere di Commercio e i Comitati per l’imprenditoria femminile. Cuore della giornata la presentazione […]

A Ursula Grohmann verrà intitolata la piazza del Dipartimento di Medicina e Chirurgia di UniPg

PERUGIA – Alla memoria ma soprattutto a quanto ha fatto come scienziata nell’ambito della ricerca internazionale e per l’Università degli Studi di Perugia, in particolare, l’Ateneo intitolerà la piazza interna del Dipartimento di Medicina e Chirurgia alla professoressa Ursula Grohmann, prematuramente scomparsa nel gennaio del 2022.  La cerimonia si terrà domani, mercoledì 18 ottobre, alle ore 11, a Perugia, al Dipartimento […]

A Sant’Anatolia di Narco tappa del progetto Valnerina Green

SANT’ANATOLIA DI NARCO – Sabato 21 e domenica 22 ottobre Sant’Anatolia di Narco vivrà una due giorni all’insegna di cultura, sport e ambiente tra workshop, trekking urbano, passeggiate letterarie e sportive nei paesi di Caso e Gavelli, come arte e degustazioni di prodotti legati alla biodiversità territoriale: tutto questo nella splendida cornice del progetto Valnerina […]

E nato a Perugia il corso inter universitario in “Management e cultura italiana del cibo”

PERUGIA – E’ nato a Perugia un nuovo corso di laurea magistrale inter ateneo in “Management e cultura italiana del cibo”. L’obiettivo che coinvolge sia l’UniPg che l’Università per Stranieri, è la formazione universitaria di professionisti e manager la cui competenza sia rivolta allo sviluppo del turismo enogastronomico sostenibile, all’export agroalimentare italiano e alla gestione […]

PerSo 2023, l’Award va al film armeno “5 dreamers and a horse”: tutti i premiati

PERUGIA – Vince il film armeno “5 dreamers and a horse” dei registi Vahagn Khachatryan e Aren Malakyan il PerSo – Perugia Social Film Festival 2023 (nella foto di copertina). Il premio, questa è la nona edizione del Festival internazionale di cinema documentario, ricordiamo, è riservato alle opere in anteprima assoluta in Italia. La Giuria 2023 […]

Apericerca Special: gli appuntamenti a Perugia e Terni oggi e domani

 PERUGIA – “Digiuno o non digiuno nel paziente oncologico: this is the question!”  E’ il tema dell’Aperitivo scientifico in programma a Perugia, Barton Park, domani 27 settembre alle ore 18.   Si tratta di un aperitivo scientifico con Riccardo Caccialanza (Policlinico San Matteo di Pavia), Anna Villarini (Università degli Studi di Perugia) e Fausto Roila (direttore della Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica dell’Ospedale Santa […]

Gli studenti universitari sollecitano la Regione al rinnovo del Pass Tpl

PERUGIA – Riceviamo e pubblichiamo una lettera firmata dalle rappresentanze studentesche dell’Università degli Studi, dell’Università per Stranieri, dei Conservatori e di Adisu in cui si richiede con urgenza il rinnovo del Pass TPL e il suo ampliamento agli istituti AFAM. La lettera è idniriuzzata all’attenzione della Presidente della Giunta Regionale Donatella Tesei e all’Assessore alle […]

La divulgazione scientifica divertente e accessibile con Sharper – La Notte europea dei Ricercatori (venerdì 29 settembre)

PERUGIA – Nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, è stata presentata l’edizione 2023 di SHARPER – La Notte Europea dei Ricercatori: si svolgerà venerdì 29 settembre 2023 a Perugia, a Terni e in contemporanea in altre dodici città italiane e sarà caratterizzata da un ricco programma di eventi di divulgazione scientifica, frutto del contributo di […]

A Marsciano e Perugia convegno internazionale su “Risorgimento e Antirisorgimento” 

MARSCIANO – “Risorgimento e Antirisorgimento”  è il titolo del convegno internazionale per valorizzare l’eredità intellettuale di Luigi Salvatorelli. Una prima sessione del convegno si svolgerà in Biblioteca a Marsciano nel pomeriggio di giovedì 21 settembre. Altre due sessioni sono in programma al Dipartimento di Lettere dell’Università degli studi di Perugia venerdì 22 settembre. E’ promosso […]