Cerca
Close this search box.

Prosegue il viaggio alla scoperta dei segreti del “Perugino di San Pietro”

PERUGIA – Giovedì 7 dicembre, alle ore 17, secondo appuntamento di approfondimento per conoscere meglio Pietro Vannucci e in particolare il dietro le quinte del progetto che, per la prima volta, ha riportato a Perugia e riunificato tutti e undici gli scomparti della predella dell’Ascensione di Cristo dipinta per la basilica. Grazie all’iniziativa “Il Perugino di […]

Neuroscienze: ad Assisi le nuove scoperte scientifiche, evidente l’effetto Covid sui giovani

ASSISI – L’Istituto Serafico di Assisi ha ospitato il “Secondo Congresso Internazionale sui disturbi del neurosviluppo, disabilità e neuroscienze”, un’occasione per presentare le scoperte più recenti sui processi cerebrali che sono alla base dei disturbi del comportamento. EFFETTO COVID In particolare, si è discusso circa la necessità di intervenire con diagnosi precoci e sempre più […]

Conferenza dell’Isuc l’1 dicembre: “Stato, Chiesa e Massoneria tra ‘800 e ‘900”

PERUGIA – Venerdì 1 dicembre, alle ore 16.30 nella sala Falcone e Borsellino della Provincia di Perugia, conferenza, organizzata dall’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea. I lavori saranno presieduti da Alba Cavicchi del Comitato tecnico scientifico dell’Isuc e verranno introdotti dal presidente dell’Istituto umbro Alberto Stramaccioni. Previsti gli interventi  dei professori Fulvio Conti, Università degli […]

Pass Regione Umbria-UniPg: abbonamento ai mezzi pubblici a tariffa agevolata per gli studenti

PERUGIA – Confermato ed esteso l’abbonamento integrato a tariffa agevolata che, per l’importo di 60 euro all’anno, azzerabile se si usufruisce del Bonus ministeriale trasporti, consentirà viaggi illimitati su tutti i servizi di trasporto pubblico locale in Umbria. Dopo essere stata sperimentata con successo nello scorso anno accademico, l’agevolazione viene attivata per tre anni accademici a […]

Collegio della Mercanzia, convegno sugli statuti delle corporazioni medievali

PERUGIA – Venerdì 24 novembre alle ore 16 alla Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori, convegno “Per i 700 anni dello Statuto del 1323 della Mercanzia di Perugia”, secondo appuntamento organizzato dalla stessa istituzione, in occasione della ricorrenza per la corporazione degli antichi mercanti, che fino a tutto il secolo XVIII ebbe primissima importanza […]

Il Perugino di San Pietro, backstage di una mostra: i ricercatori dialogano con il pubblico

PERUGIA – Due appuntamenti nella Galleria Tesori d’Arte del Complesso monumentale di San Pietro per conoscere meglio il dietro le quinte dell’esposizione “Il Perugino di San Pietro”, insieme ai ricercatori che hanno lavorato alla realizzazione della mostra visitabile fino al 7 gennaio 2024 che, per la prima volta, ha riportato a Perugia e riunificato tutti e […]

Firmato accordo tra Università degli Studi di Perugia e Instituto Cervantes   

PERUGIA – Questa mattina, 15 novembre, all’Università degli Studi di Perugia è stato firmato l’accordo quadro fra l’Ateneo perugino e l’Instituto Cervantes grazie al quale saranno promosse attività culturali ed educative. È stato sottoscritto dal Magnifico Rettore, Maurizio Oliviero e da Ignacio Peyró Jiménez, direttore della sede di Roma dell’ente.   L’ACCORDO L’Instituto Cervantes e l’Università degli Studi di […]

Il professore Daniele Porena entra nella Commissione interministeriale per l’ambiente

PERUGIA – Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e il ministro per le Riforme istituzionali e la Semplificazione normativa hanno nominato il  professore Daniele Porena, ordinario di Istituzioni di diritto pubblico nell’Università degli Studi di Perugia, membro della Commissione interministeriale formata da 32 esperti chiamati a elaborare uno schema di legge delega per il riassetto e la codificazione della […]

Pegaso 2000 e UniPg premiano l’innovazione delle tesi di laurea umbre 

PERUGIA – Si è tenuta oggi, 10 novembre, la cerimonia di premiazione della quarta edizione dei premi di laurea “Pegaso 2000”  all’Università degli Studi di Perugia- Presenti il Pro rettore vicario Fausto Elisei e l’amministratore delegato di Pegaso 2000 Franco Cicogna.   Ad aggiudicarsi i riconoscimenti, tre laureati magistrali che hanno presentato i più brillanti e innovativi lavori […]

“Lagonudo”, Uj 1978 e l’invasione degli ottomila in una mostra fotografica

CASTIGLIONE DEL LAGO – Per la serie come eravamo, ecco la testimonianza fotografica di “Lagonudo”, titolo che è tutto un programma, che si riferisce alla mostra che ripercorre e racconta il concerto a Castiglione del Lago di Umbria Jazz 1978 quando 8 mila giovani da tutta Italia sconvolsero il quieto vivere di un paese ancora […]