Oggi al Numero Zero di Perugia “Apericerca” con Chiara Petroselli

PERUGIA – Oggi, giovedì 26 settembre alle 17,30 al Numero Zero in via Bonfigli a Perugia, nuovo appuntamento con “Apericerca”, il format di divulgazione scientifica promosso dall’Università degli Studi di Perugia, giusto il giorno prima della tanto attesa SHARPER, “Notte Europea dei ricercatori”, in programma domani, 27 settembre, a UniPg a partire dalle ore 16. Chiara Petroselli del dipartimento di […]
A Perugia “Eco Sanfra” festival dedicato alla sostenibilità: 30 ospiti, incontri, musica

PERUGIA – Sostenibilità economica, sociale e ambientale dedicata alla riflessione sugli elementi del “Cantico delle Creature” di San Francesco d’Assisi, in omaggio agli 800 anni dalla sua composizione, al centro di “Eco Sanfra”, nuovo festival in partenza a Perugia che prenderà il via dal 4 al 6 ottobre nell’auditorium San Francesco al Prato. Tre giorni per un format originale, […]
Coltivare pomodoro e olivo in maniera sostenibile: progetto pilota di UniPg

PERUGIA – L’obbiettivo di partenza: cambiare i paradigmi della fertilizzazione per rendere le coltivazioni, a partire da quelle di olivo e pomodoro, sempre più sostenibili. Come? Riducendo l’inquinamento delle falde e del suolo e la salinizzazione del bacino del Mediterraneo. Da qui nasce il nuovo progetto europeo SafeH2OFarm, che vede l’Università degli Studi di Perugia […]
Convegno su “L’esercizio fisico come prevenzione. Dalla contrazione muscolare alla nutrizione”

ASSISI – L’Hotel Cenacolo di Assisi – Santa Maria degli Angeli ospiterà il convegno “L’esercizio fisico come prevenzione. Dalla contrazione muscolare alla nutrizione”: avrà luogo mercoledì 4 settembre, alle ore 9.30 ed è organizzato dall’Istituto Interuniversitario Miologia (IIM) diretto dal prof. Guglielmo Sorci, Ordinario Anatomia Umana del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia. Fra i relatori […]
Il Suono della Ricerca, quarta edizione: due appuntamenti sul tema delle heures du jour

PERUGIA – L’estate della musica a Perugia non finisce con Umbria Jazz. Torna il Suono della Ricerca, quarta edizione della rassegna promossa dall’Università degli Studi di Perugia nel percorso di avvicinamento all’edizione di Sharper – Notte europea dei ricercatori in collaborazione con l’Orchestra da Camera di Perugia. In programma quest’anno due appuntamenti che uniranno […]
Primo laureato per il corso in Ottica e optometria al Polo scientifico-didattico di Terni

TERNI – Francesco Leonardi è il primo laureato del corso in “Ottica e optometria”, percorso triennale istituito al Polo scientifico didattico di Terni dell’Università degli Studi di Perugia. Non sfugge che la laurea del dottor Leonardi rappresenta un passo significativo per questo corso di laurea di UniPg a Terni che si propone di formare professionisti […]
Brevettato dai due professori di UniPg un segnalatore stradale di aquaplaning

PERUGIA – Con le improvvise bombe d’acqua può diventare un vero e proprio dispositivo stradale “salvavita”. Già, perché i professori Renato Morbidelli e Gianluca Cerni (nella foto di copertina) del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia, hanno ideato un segnalatore stradale di aquaplaning, da installarsi lungo la rete stradale. COME FUNZIONA Il dispostivo, in caso di […]
UniPg: lancio del tocco e attestato per cento nuove dottoresse e dottori di ricerca

PERUGIA – In cento hanno ricevuto gli attestati di dottore di ricerca dell’Università degli Studi di Perugia: un riconoscimento a tutti coloro che hanno raggiunto il più alto grado di istruzione dell’ordinamento accademico italiano. HANNO DETTO Il Rettore Maurizio Oliviero, nell’aprire la cerimonia, ha sottolineato: “Vi affidiamo oggi una grande responsabilità, oltre all’onore, di guardare alla […]
UniPg: Costanza De Franciscis ha vinto il premio di laurea intitolato a Giulia Baldelli

PERUGIA – Costanza De Franciscis (nella foto di copertina con i suoi genitori) ha vinto la seconda edizione del premio di laurea intitolato alla memoria di Giulia Baldelli, rivolto ai laureati del Corso di Studio in Scienze della Formazione primaria dell’Università degli Studi di Perugia cha abbiano conseguito il diploma di Laurea nell’Anno Accademico 2021-2022. Il […]
Fondazione Perugia: Franco Moriconi vicepresidente, concluso il rinnovo delle cariche

PERUGIA – Il cda di Fondazione Perugia ha scelto il nuovo vicepresidente dell’ente filantropico: si tratta di Franco Moriconi (nella foto di copertina) ex rettore dell’Università degli Studi di Perugia e ex preside di Veterinaria. Il docente succede a Nicola Bastioni e resterà in carica per quattro anni. Venerdì 21 giugno, inoltre, l’assemblea dei soci ha […]