Domani “Donna, università e ricerca, un convegno” all’Auditorium San Francesco al Prato di Perugia

PERUGIA – Domani, martedì 25 marzo alle ore 17,30, l’Auditorium San Francesco al Prato di Perugia ospiterà la tavola rotonda “Donna, Università, Ricerca” dedicata al ruolo delle donne nel mondo accademico e della ricerca. Si tratta di un’iniziativa promossa nell’ambito delle attività del progetto PNRR VITALITY, con l’obiettivo di offrire un’occasione di riflessione e confronto su sfide, […]
A Jessica Di Mario il premio di laurea in memoria della professoressa Stefania Pasqualini

PERUGIA – Si è svolta questa mattina, 13 febbraio, alla Sala del Dottorato di Palazzo Murena, la cerimonia di conferimento della prima edizione del premio di laurea in memoria della professoressa Stefania Pasqualini, istituito grazie alla donazione delle famiglie Pasqualini e Trequattrini. Il premio, dedicato alla miglior tesi di laurea magistrale nell’ambito della Fisiologia vegetale, è […]
UniPg: ai laboratori SERMS di Terni i test di preparazione al lancio nello spazio di un nuovo rivelatore di particelle

TERNI – Una nuova sfida tecnologica per la fisica nello spazio è in corso a Terni nei laboratori SERMS di qualifica spaziale del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – INFN. L’obiettivo è aumentare la sensibilità nella ricerca di antimateria e materia oscura dell’esperimento AMS-02, in orbita […]
UniPg assegna il Premio Ursula Grohmann e celebra la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza

PERUGIA – Sesta edizione di “Donne in Scienza” promossa dall’Università degli Studi di Perugia, in occasione della “Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza”, martedì 11 febbraio dalle ore 15. Anche quest’anno l’iniziativa sarà dedicata alla memoria della professoressa Ursula Grohmann, ricercatrice di fama internazionale nel campo dei tumori e delle malattie autoimmuni, ordinaria di Farmacologia presso il Dipartimento di Medicina e […]
Ricerca UniPg compie un passo avanti significativo nella diagnosi precoce della malattia di Alzheimer

PERUGIA – Un importante passo avanti nella ricerca sui biomarcatori per la malattia di Alzheimer è stato compiuto dalle ricercatrici e dai ricercatori delle sezioni di Neurologia e di Fisiologia e Biochimica del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, coordinati dalla professoressa Lucilla Parnetti. Lo studio, pubblicato nella rivista Nature Communications, ha […]
UniPg: Lisa Meitner e la fissione nucleare, lettura teatrale il 27 gennaio a Perugia

PERUGIA – Lunedì 27 gennaio alle ore 17.30, al Centro Servizi Camerali Galeazzo Alessi in via G. Mazzini 15 a Perugia, in occasione della “Giornata della Memoria” si terrà la lettura teatrale delle lettere di Lise Meitner, la scienziata di origine ebrea che scoprì la fissione nucleare, alla quale ingiustamente non fu assegnato il Premio Nobel. La lettura, a cura di Paola Tortora […]
UniPg: dottorato di Ricerca Honoris Causa a Emmanuelle Charpentier Premio Nobel per la Chimica

PERUGIA – Il Rettore Maurizio Oliviero ha conferito stamani, mercoledì 20 novembre, il Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Biotecnologie alla professoressa Emmanuelle Charpentier, Premio Nobel per la Chimica 2020, in riconoscimento del suo fondamentale e straordinario contributo all’avanzamento delle Scienze e al progresso dell’Umanità. EMMANUELLE CHARPENTIER Microbiologa, genetista e biochimica francese, la Professoressa Charpentier ha […]
UniPg protagonista del progetto SafeH2OFarm per le coltivazioni sostenibili

PERUGIA – Rendere le coltivazioni, a partire da quelle di olivo e pomodoro, sempre più sostenibili, riducendo l’inquinamento delle falde e del suolo e la salinizzazione del bacino del Mediterraneo: è questo l’obiettivo del nuovo progetto europeo SafeH2OFarm, che vede l’Università degli Studi di Perugia – con Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali (DSA3) coordinatore internazionale – tra i […]
UmbriaEnsemble: al via domani a Perugia “Onora il Padre” 2024

PERUGIA – “Onora il Padre” è la rassegna di cultura e musica classica dal vivo ideata nel 2023 e realizzata da UmbriaEnsemble in occasione delle celebrazioni per l’800° anniversario francescano. In conferenza stampa è stata presentata martedì scorso la rassegna 2024 che si incentra questa volta sul tema delle stimmate nella ricerca artistica e culturale […]
Edoardo Leo a UniPg per parlare di Shakespeare e del suo ultimo film “Non sono quello che sono”

PERUGIA – Edoardo Leo il 24 ottobre alle ore 11, ingresso libero, sarà all’Aula Magna del Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e ambientali per discutere dell’Otello di Leo, master class tra amore, morte e gelosia, con le studentesse e gli studenti dell’Università degli Studi di Perugia sui temi della sua ultima opera cinematografica: “Non sono […]