Cerca
Close this search box.

Filosofia e scienze e tecniche psicologiche Unipg al primo posto nel Ranking Education Around 2021  

PERUGIA – Riconoscimento di qualità per il corso di laurea triennale interclasse di Filosofia e scienze e tecniche psicologiche del Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane e della formazione (Fissuf) dell’Università degli Studi di Perugia: il Ranking Education Around 2021 lo colloca infatti al primo posto tra le triennali di Filosofia di tutti gli Atenei d’Italia, con un punteggio […]

Dai ricercatori dell’Università di Perugia farmaci antivirali contro il Covid-19 

PERUGIA – Si chiama “Protect” il progetto elaborato da tre Dipartimenti di Unipg per contrastare il Covid-19, ed è stato finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia con 42.000 euro. Per essere più esatti la denominazione della ricerca è “Selezione di inibitori della PROTEasi principale di SARS-CoV-2 per farmaci antivirali ConTro il COVID-19 (PROTECT)”. Lo scopo […]

Tutela dell’identità e dati personali: ne parliamo con i fondatori di “Universo Privacy”

Privacy, un termine ormai comunemente usato nel linguaggio corrente, che ci fa subito pensare a un insieme di elementi che appartengono alla nostra sfera personale, quella più intima, che ricolleghiamo alla nostra vita privata e a quella pubblica, nonché all’ambito lavorativo. Parti di un quotidiano che cerchiamo di proteggere nel miglior modo possibile, soprattutto dopo […]

Università: “Emancipare Terni dalla subalternità verso Perugia”

TERNI – “Finalmente si avvia una discussione ampia sul futuro dell’università a Terni che speriamo conduca a una posizione condivisa e unitaria di tutte le forze politiche consiliari”, dichiara il capogruppo di Senso civico Alessandro Gentiletti. “Questa mattina in seconda commissione – prosegue Gentiletti – si è iniziato a discutere un atto di indirizzo presentato […]

“Diagnotiscando”: il progetto di telemedicina di UniPg per il test anti Covid a distanza utilizzando una unità mobile

PERUGIA – Approvato ieri dal Comitato Universitario di Bioetica dell’Ateneo il progetto “Diagnosticando: test antigenici e molecolari point-of-care per la tele-diagnostica di COVID-19”, responsabile Antonella Mencacci del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera di Perugia, il Dipartimento di Prevenzione della USL Umbria 1 e l’Albo dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. “Sulla […]

Cyber security, opportunità per gli studenti, sono aperte fino al 17 gennaio le iscrizioni al CyberChallenge.IT 

PERUGIA – Sono aperte fino al 17 gennaio 2021 le iscrizioni al CyberChallenge.IT 2021, programma italiano gratuito di addestramento alla cyber security per ragazze e ragazzi nati tra il 1997 e il 2004 (16 – 23 anni).  L’iniziativa rappresenta per gli studenti un’opportunità di imparare, divertirsi e gettare le basi per una carriera nel campo della cyber security, per diventare per hacker […]

Tempo di bilanci all’UniPg: per Udu ben gestita la fase emergenziale, si deve fare di più su tasse universitarie e trasporti

PERUGIA – Si è svolta oggi la votazione in Senato accademico UniPg del bilancio preventivo per l’anno 2021. Sinistra Universitaria Udu Perugia si è espressa a favore dell’approvazione del documento di indirizzo evidenziando  come l’Università si sia distinta nella gestione della fase emergenziale soprattutto investendo sul diritto allo studio, peraltro sollecitato anche dalla rappresentanza studentesca,  […]

Pancultura dalla Biblioteca

Pancultura

Con Pancultura dalla Biblioteca prenderà il via una serie di incontri online con autori, esperti, direttori di musei e docenti universitari che racconteranno esperienze e discuteranno insieme argomenti di attualità con l’obiettivo di ripartire dalla cultura in un epoca che ha cambiato per sempre le nostre vite. Protagonista di oggi sarà il professor Raffaele Federici […]

Presentazione Le vostre prigioni. Vita da ergastolano

Presentazione Le vostre prigioni. Vita da ergastolano

Presentazione online di Le vostre prigioni. Vita da ergastolano, libro di Carmelo Musumeci. Introducono Rossella Fonti (professoressa associata di diritto processuale penale Unipg), Francesca Sola (docente a contratto di clinica legale penitenziaria Unipg); conversa con l’autore Maria Giovanna Brancati (dottoranda di ricerca in diritto penale e tutor didattico di Clinica Legale Unipg); conclude Stefano Anastasìa […]