UniPG, grande soddisfazione dai dati del rapporto AlmaLaurea 2022: crescono occupazione e stabilità lavorativa

PERUGIA – Un resoconto generale altamente positivo per l’Università degli Studi di Perugia, quello che emerge dal rapporto del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea 2022, che riporta annualmente il profilo e la condizione occupazionale dei laureati di 77 Atenei italiani. L’indagine di quest’anno ha coinvolto 300mila laureati del 2021 e circa 660mila laureati di primo e di […]
UniPg, Giurisprudenza apre le iscrizioni per il corso in “Scienze criminologiche e tecniche di indagine”

PERUGIA – Il Dipartimento di Giurisprudenza apre le iscrizioni al Corso in “Scienze criminologiche e tecniche di indagine” edizione 2022/23, che avrà inizio il 28 ottobre 2022. Coordinatore e responsabile scientifico: Prof.ssa Mariangela Montagna. I contenuti del corso: Le indagini preliminari costituiscono il fulcro del processo penale. Alle indagini tradizionali si affiancano le indagini tecnico-scientifiche. […]
Il ‘finto oro’ di Cimabue ai raggi X del sincrotrone insieme all’Università di Perugia

PERUGIA – Non è tutto oro quel che luccica. Il detto sembra attagliarsi bene ai dipinti di arte sacra nei quali al posto della costosa foglia d’oro, venne utilizzata una miscela composta da polvere d’argento metallico ed orpimento cioè un pigmento giallo “simigliante all’oro”, così come definito da Cennino Cennini, (Il Libro dell’Arte, Capitolo XLVII), […]
Una settimana in compagnia delle iniziative delle Biblioteche Comunali di Perugia

PERUGIA – Con il ritorno alla piena capienza delle sale, sempre con accesso previa presentazione del Green Pass, le Biblioteche Comunali di Perugia propongono questa settimana una serie di interessanti iniziative tra incontri letterari, letture, approfondimenti su temi sociali e musica. Ma andiamo per gradi e vediamo cosa ci riservano le diverse strutture. Tris di […]
Diritto allo studio: accordo tra UniPg e Unione italiana ciechi

PERUGIA – Firmato dal Rettore di UniPg Maurizio Oliviero e dal presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS (U.I.C.I.), Maurizio Sbianchi, l’accordo di durata biennale che vede l’impegno congiunto dell’Ateneo e dell’U.I.C.I. per coordinare e potenziare i servizi destinati alle studentesse e agli studenti con disabilità visiva, mediante iniziative, azioni e interventi volti a favorire l’inclusione […]
La splendida Villa del Colle del Cardinale di Perugia apre le sue porte a “L’Umbria che spacca”

PERUGIA – La contemporaneità al centro dell’Umbria che spacca 2021 che tornerà a invadere Perugia, in versione “giardino segreto”, dal 2 al 4 luglio nella splendida Villa del Colle del Cardinale a Colle Umberto. L’ottava edizione è stata presentata oggi (15 giugno) nel cortile di palazzo della Penna alla presenza di Aimone Romizi (direttore artistico […]
I Magnifici 4 Fattori UniPg e il record di immatricolati nell’anno della pandemia

PERUGIA – Diritto allo studio, ammodernamento, internazionalizzazione, valorizzazione dei giovani. Sono, ci piace chiamarli così, i Magnifici 4 Fattori UniPg che hanno determinato un record significativo e incoraggiante per il nostro Ateneo. Numeri che riguardano l’incremento rispetto all’anno precedente, dunque si parte da un elemento che, se fortemente negativo, va opportunamente considerato e messo in […]
Consulta giovanile, l’Udu Terni: “La rappresentanza è slegata dal territorio, la maggioranza ci ascolti”

TERNI – Nota stampa di Udu Terni su un argomento di vitale importanza per quanto riguarda la rappresentanza della componente ternana e delle esigenze degli studenti ternani in ambito universitario. “Prosegue – esordisce il documento – la discussione consiliare sulla Consulta Giovanile di Terni: come Unione degli Universitari, principale associazione rappresentativa degli studenti universitari del […]
Sei scuole umbre per la seconda edizione di “Giovani giornalisti per l’Europa”

Nonostante il periodo complesso e le limitazioni legate al contenimento della pandemia da Covid 19, si apre oggi (17 marzo), seppur in modalità virtuale, la seconda edizione di Giovani giornalisti per l’Europa, progetto della Regione Umbria con il finanziamento del Fondo sociale europeo e realizzato con la collaborazione del Centro di giornalismo di Perugia, che […]
Riconoscimento internazionale all’ematologo Massimo Fabrizio Martelli

PERUGIA – Una vita dedicata alla ricerca, alla professione, all’insegnamento e il professore emerito di UniPg Massimo Fabrizio Martelli, ha ottenuto l’ennesimo riconoscimento. Gli è stato assegnato il premio DKMS Mechtild Harf, nel corso del congresso della Società Europea di Trapianto di Midollo Osseo, riconoscimento che onora personalità scientifiche di altissimo spessore che hanno inciso […]