Paesaggi Sonori

UmbriaEnsemble porterà in scena, a partire dalle ore 11.00, nell’ambito della rassegna Paesaggi Sonori, la Serenata che Schubert ri-scrisse nel 1814 da un Notturno (Trio) del contemporaneo compositore ceco Wenzel Matiegka, aggiungendo per il suo mecenate – Conte Esterhazy – la parte di violoncello. Un insolito, autorevole messaggio di vitalità in un contesto che spesso […]
Paesaggi Sonori
UmbriaEnsemble porterà in scena, a partire dalle ore 11.00, nell’ambito della rassegna Paesaggi Sonori, la Serenata che Schubert ri-scrisse nel 1814 da un Notturno (Trio) del contemporaneo compositore ceco Wenzel Matiegka, aggiungendo per il suo mecenate – Conte Esterhazy – la parte di violoncello.
"Amarcord. Fellini&Friends" a Spoleto il 26 agosto

SPOLETO – Sono un artigiano che non ha nulla da dire, ma sa come dirlo. Così Federico Fellini – considerato uno tra i registi più influenti del Novecento, imprescindibile punto di riferimento nella storia del cinema, non solo italiano – diceva di sé stesso.
Al Convento di Monteripido il primo dei Concerti al tramonto

PERUGIA – Una seconda edizione all’insegna della raffinatezza e dell’energia in musica, venerdì 24 luglio nell’incantevole giardino del Convento di Monteripido, a Perugia, che ha visto l’UmbriaEnsemble prodursi in un concerto dal vivo dedicato totalmente a Gioacchino Rossini (1792-1868).
UmbriaEnsemble: miglior album del 2019 per la musica tradizionale italiana con "Donna, Voja e Fronna"

PERUGIA – Gli artisti di UmbriaEnsemble hanno iniziato già nei giorni precedenti il lockdown a progettare e realizzare un’articolata e originale rassegna di Concerti in streaming – “Il Cielo in una Stanza” – in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia; sono stati poi invitati ad esibirsi, sempre in streaming, in diverse rassegne
Oggi Perugia salda il "debito" con il pittore barocco Giovanni Andrea Carloni

PERUGIA – Oggi pomeriggio, domenica 1 marzo alle ore 17 al Tempio di Sant’Ercolano a Perugia, di scena il Barcocco italiano e in particolare l’arte di Giovanni Andrea Carlone con un omaggio musicale di UmbriaEnsemble . ”Quando cultura, arte, storia e devozione si incontrano per celebrare la figura e l’opera di un grande artista, allora
Dialogus. Musica e Arte dal Neoclassicismo al Futurismo

Si terrà a partire dalle ore 11.00 nell’aula Magna dedicata all’Ercole Farnese Dialogus. Musica e Arte dal Neoclassicismo al Futurismo, concerto a cura di due gruppi di musica da camera, il Quartetto Viotti e UmbriaEnsemble.
"Dialogus", domani arte in musica all’Accademia

PERUGIA – Conto alla rovescia per “Dialogus. Musica e Arte dal Neoclassicismo al Futurismo”, i matinée musicali organizzati dall’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” che da domenica 9 febbraio, dalle ore 11, si terranno all’Aula Magna dedicata all’Ercole Farnese.
“Dialogus”, tornano le domeniche di musica e arte in Accademia

PERUGIA – I matinée dedicati ad arte e musica tornano ad allietare le domeniche in Accademia. Sono pronti a prendere il via anche per il 2020 i concerti organizzati dalla Belle Arti “Pietro Vannucci” tra le mura della sede dell’antica Istituzione. Una iniziativa che per la seconda edizione avrà il titolo “Dialogus.
L’altro Beethoven. Le composizioni giovanili di Beethoven tra Haydn e Mozart

Prenderà il via alle ore 17.00 L’altro Beethoven. Le composizioni giovanili di Beethoven tra Haydn e Mozart, primo concerto del 2020 di UmbriaEnsemble, interamente dedicato a Ludwig van Beethoven.