Cerca
Close this search box.

Paesaggi Sonori

UmbriaEnsemble porterà in scena, a partire dalle ore 11.00, nell’ambito della rassegna Paesaggi Sonori, la Serenata che Schubert ri-scrisse nel 1814 da un Notturno (Trio) del contemporaneo compositore ceco Wenzel Matiegka, aggiungendo per il suo mecenate – Conte Esterhazy – la parte di violoncello. Un insolito, autorevole messaggio di vitalità in un contesto che spesso […]

Paesaggi Sonori

UmbriaEnsemble porterà in scena, a partire dalle ore 11.00, nell’ambito della rassegna Paesaggi Sonori, la Serenata che Schubert ri-scrisse nel 1814 da un Notturno (Trio) del contemporaneo compositore ceco Wenzel Matiegka, aggiungendo per il suo mecenate – Conte Esterhazy – la parte di violoncello.

"Amarcord. Fellini&Friends" a Spoleto il 26 agosto

SPOLETO – Sono un artigiano che non ha nulla da dire, ma sa come dirlo. Così Federico Fellini – considerato uno tra i registi più influenti del Novecento, imprescindibile punto di riferimento nella storia del cinema, non solo italiano – diceva di sé stesso.

Al Convento di Monteripido il primo dei Concerti al tramonto

PERUGIA – Una seconda edizione all’insegna della raffinatezza e dell’energia in musica, venerdì 24 luglio nell’incantevole giardino del Convento di Monteripido, a Perugia, che ha visto l’UmbriaEnsemble prodursi in un concerto dal vivo dedicato totalmente a Gioacchino Rossini (1792-1868).

Oggi Perugia salda il "debito" con il pittore barocco Giovanni Andrea Carloni

PERUGIA – Oggi pomeriggio, domenica 1 marzo alle ore 17 al Tempio di Sant’Ercolano a Perugia, di scena il Barcocco italiano e in particolare l’arte di Giovanni Andrea Carlone con un omaggio musicale di UmbriaEnsemble .  ”Quando cultura, arte, storia e devozione si incontrano per celebrare la figura e l’opera di un grande artista, allora

Dialogus. Musica e Arte dal Neoclassicismo al Futurismo

Dialogus. Musica e Arte dal Neoclassicismo al Futurismo

Si terrà a partire dalle ore 11.00 nell’aula Magna dedicata all’Ercole Farnese Dialogus. Musica e Arte dal Neoclassicismo al Futurismo, concerto a cura di due gruppi di musica da camera, il Quartetto Viotti e UmbriaEnsemble.

"Dialogus", domani arte in musica all’Accademia 

PERUGIA – Conto alla rovescia per “Dialogus. Musica e Arte dal Neoclassicismo al Futurismo”, i matinée musicali organizzati dall’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” che da domenica 9 febbraio, dalle ore 11, si terranno all’Aula Magna dedicata all’Ercole Farnese.

“Dialogus”, tornano le domeniche di musica e arte in Accademia

PERUGIA – I matinée dedicati ad arte e musica tornano ad allietare le domeniche in Accademia. Sono pronti a prendere il via anche per il 2020 i concerti organizzati dalla Belle Arti “Pietro Vannucci” tra le mura della sede dell’antica Istituzione. Una iniziativa che per la seconda edizione avrà il titolo “Dialogus.