Cerca
Close this search box.

Il sorriso della Luna a Venere

Al via alle ore 18.30 Il sorriso della Luna a Venere, osservazione del cielo dalla Torre degli Sciri, dedicata alla falce di Luna in congiunzione con la luminosa Venere.  

La teoria del cracker | Stagione ReAct

In scena alle ore 21.15 La teoria del cracker, spettacolo della compagnia Occhisulmondo adatto ad un pubblico dai 14 anni in su, con Daniele Aureli, primo spettatore Massimiliano Burini, drammaturg Giusi De Santis, assistenza al lavoro Amedeo Carlo Capitanelli e Matteo Svolacchia, drammaturgia e regia Daniele Aureli, organizzazione Elena Marinelli, con il sostegno di Fontemaggiore […]

Il mio ultimo saluto a Torgeir Wethal

Prenderà il via alle ore 17.30 la presentazione di Il mio ultimo saluto a Torgeir Wethal. Nessuno è innocente, amore (La Casa degli Artisti. Quaderni), libro di Giacomo Oliva. Nessuno è innocente, amore. A dialogare con l’autore sarà Majla Trovato, letture a cura di Nicola Castellini e Benedetta Rocchi. Ingresso libero. QUI le informazioni.

Presentazione “Face (1989-1998)”

Si terrà alle ore 21.00 la presentazione di Face (1989-1998), libro fotografico di Roberto Rossi edito nel 2019 da FIAF, a cura di Officine Creative Italiane. Introducono e moderano Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri (Officine Creative Italiane). Ingresso libero. QUI le informazioni.

Presentazione “Miei colori amati”

Si terrà alle ore 17.00 la presentazione di Miei colori amati. Visioni dalla Magna Grecia ionica, libro di Enzo Cordasco (ricercatore in Arti dello Spettacolo). La presentazione è accompagnata dallo spettacolo di attori e attrici, lettori e lettrici di vari gruppi artistici e teatrali della città e con le donne dell’Associazione La Goccia. Ingresso libero. […]

Giovedì da favola

Al via alle ore 17.30 Giovedì da favola, ciclo di appuntamenti dedicati ai bambini da 0 ai 5 anni e alle loro famiglie. Insieme si leggono le più belle favole e storie ad alta voce, per viaggiare con parole e immagini in uno spazio colorato e accogliente. Ingresso libero. Dinosauri in biblioteca  QUI le informazioni.

Giovedì da favola

Al via alle ore 17.30 Giovedì da favola, ciclo di appuntamenti dedicati ai bambini da 0 ai 5 anni e alle loro famiglie. Insieme si leggono le più belle favole e storie ad alta voce, per viaggiare con parole e immagini in uno spazio colorato e accogliente. Ingresso libero. Magia dell’inverno QUI le informazioni.

Giovedì da favola

Al via alle ore 17.30 Giovedì da favola, ciclo di appuntamenti dedicati ai bambini da 0 ai 5 anni e alle loro famiglie. Insieme si leggono le più belle favole e storie ad alta voce, per viaggiare con parole e immagini in uno spazio colorato e accogliente. Ingresso libero. Babbo Natale sta arrivando! QUI le […]

Cineclub

Con Cineclub prenderà il via una serie di incontri settimanali a cura di Ivan Longo nel corso dei quali vengono proposti film suddivisi per cicli, come occasione di approfondimento e riflessione sul linguaggio cinematografico e su altri temi di attualità. Tema della programmazione è “Le voci della luna”. Ingresso libero. QUI le informazioni.

Cineclub

Con Cineclub prenderà il via una serie di incontri settimanali a cura di Ivan Longo nel corso dei quali vengono proposti film suddivisi per cicli, come occasione di approfondimento e riflessione sul linguaggio cinematografico e su altri temi di attualità. Tema della programmazione è “Le voci della luna”. Ingresso libero. QUI le informazioni.