T’amo aspettando il contraccolpo

In scena alle ore 17.30 T’amo aspettando il contraccolpo (tratto dall’omonimo libro) con Matthias Martelli che si mette nei panni di uno dei suoi più celebri personaggi, il grande poeta contemporaneo Pruno Piernasi, per proporre una raccolta di poesie folli e visionarie, ricche di spunti comici e irriverenti, entrando nei meandri della poesia con una freschezza e un’ironia sorprendenti. Prenotazioni 320 623610 […]
Caligola-Assolo.1 | Stagione Indizi

In scena alle ore 21.00 Caligola-Assolo.1, spettacolo di e con Bernardo Casertano, light designer Chiara Saiella, con il sostegno del Teatro del Lemming. L’intento è quello di spostare l’obbiettivo dall’opera al pensiero di Albert Camus, al suo esistenzialismo mai accettato. È un atto che celebra l’eroicità dell’uomo malgrado la sua condizione. Un inno alla “spaventosa libertà” […]
La colpa è la mia che t’ho fatto | Stagione Indizi

In scena alle ore 21.00 La colpa è la mia che t’ho fatto di e con Stefano Baffetti, testo liberamente ispirato ad eventi autobiografici della vita reale dell’autore. Informazioni e prenotazioni: 320 6236109 Evento realizzato in collaborazione con Bottegart.
La diagonale celeste e la Via Michelita: presentazione in Umbria dell'ultimo libro di Enzo Cordasco

PERUGIA – Uscito proprio nel febbraio 2020 ( le presentazioni ufficiali non si sono tenute causa pandemia covid19 ) il nuovo libro di Enzo Cordasco sulla Via Michelita o la Linea sacra di San Michele Arcangelo verrà presentato in questo autunno con un piccolo e intenso tour in tutta la Regione Umbria.
Oggi il via al Todi Festival: tutti gli appuntamenti della prima giornata

TODI – Oggi, giovedì 3 settembre, via al Todi Festival all’insegna dell’arte contemporanea: alle ore 18, presso la Sala delle Pietre in Piazza del Popolo, Roberto Bernardi e Raphaella Spence autori del Manifesto di Todi Festival 2020 inaugureranno la loro doppia personale, intitolata Bernardi&Spence con un allestimento di grande effetto e una spettacolare accoglienza del pubblico.
Oggi il Teatro di Sacco compie 35 anni, per Roberto Biselli un compleanno agrodolce

PERUGIA – Roberto Biselli è un ”animale” di e da teatro. Appassionato. Ha diligentemente e assiduamente studiato i maestri del teatro nazionale e internazionale e poi è andato in cerca di luoghi e ambiti utili per dare vita all’arte in cui credeva e crede.
Teatro di Sacco: via alla seconda edizione di "Teatro a domicilio"

PERUGIA – Potremmo dire…a grande richiesta. Infatti Teatro a Domicilio, pillole ha avuto più di 10000 visualizzazioni. Dunque il progetto realizzato da Teatro di Sacco con il sostegno dell’assessorato alla Cultura del Comune di Perugia concede il bis.
Roberto Biselli, domani pillole di teatro ispirate dai racconti di Dino Buzzati

Le ”Pillole” del Teatro di Sacco, in collaborazione con l’Associazione Culturale Visualcam, promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Perugia, ci propongono per domani, sabato 9 maggio alle ore 12 e in replica alle 21.30, Roberto Biselli che interpreta ”Il signor Dino, suppongo?” da ”I racconti” di Dino Buzzati.
Teatro a domicilio: la "pillola" del 6 maggio è con Francesca Gatto

PERUGIA – Prosegue il progetto a cura di Teatro di Sacco in collaborazione con l’Associazione Culturale Visualcam, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia.
Teatro a domicilio: le pillole del Teatro di Sacco in streaming

PERUGIA – Roberto Biselli pensava certamente a festeggiamenti diversi per il trentacinquesimo compleanno della sua creatura artistica, il Teatro di Sacco.