A Tuoro la nuova stagione teatrale comincia il 9 dicembre con Alessandro Benvenuti

TUORO – La Stagione 23/24 del Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno, organizzata dal Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con il Comune, prende il via sabato 9 dicembre alle 20.45 con Alessandro Benvenuti e il suo spettacolo Panico ma rosa. Dal diario del tempo sospeso: sogni e bisogni, ricordi e crudeltà, fantasie e humor. Un […]
Teatro dell’Accademia di Tuoro, parte la nuova Stagione con “La signorina Giulia” di August Strindberg

TUORO – Il Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno inaugura la sua Stagione 2022/2023. Domenica 9 ottobre alle 17 va in scena La signorina Giulia, l’opera di August Strindberg considerata il capostipite del movimento europeo detto “naturalismo”. Adattata e diretta da Leonardo Lidi – a soli trentadue anni insignito con il Premio della Critica 2020 […]
Teatro dell’Accademia di Tuoro, la presentazione della stagione 2022/23: si parte il 9 ottobre

TUORO SUL TRASIMENO – La Stagione 22/23 del Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno inaugura domenica 9 ottobre alle 17 con La signorina Giulia, l’opera di August Strindberg considerata il capostipite del “naturalismo”, adattata e diretta da Leonardo Lidi – a soli trentadue anni insignito con il Premio della Critica 2020 dell’Associazione Nazionale Critici di […]
Patrizio vs Oliva | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Patrizio vs Oliva, da “Sparviero – La mia storia” di Patrizio Oliva e Fabio Rocco Oliva, edizioni Sperling&Kupfer, con Patrizio Oliva, Rossella Pugliese, regia di Alfonso Postiglione. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Italiani cìncali! | Stagione TSU

In scena alle ore 18.00 Italiani cìncali! parte prima: minatori in Belgio, dedicato a Lucio Parrotto, di Nicola Bonazzi e Mario Perrotta, interpretato e diretto da Mario Perrotta, voci amichevolmente registrate da Peppe Barra, Ferdinando Bruni, Ascanio Celestini, Laura Curino, Elio De Capitani. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Reading Novecento | Stagione TSU

In scena alle ore 18.00 Reading Novecento, reading da “Novecento” di Alessandro Baricco, di e con Ciro Masella. QUI le informazioni sullo spettacolo.
La commedia del Tango | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 La commedia del Tango, con Los Guardiola (Marcelo Guardiola e Giorgia Marchiori), regia Marcelo Guardiola, coreografie di Giorgia Marchiori. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Decameron | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Decameron, di Sergio Maifredi, progetto e regia Sergio Maifredi in collaborazione con Gian Luca Favetto, con Tullio Solenghi. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Nostalgia di Dio | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Nostalgia di Dio di Lucia Calamaro (anche alla regia), con Alfredo Angelici, Cecilia Di Giuli, Francesco Spaziani, Simona Senzacqua. QUI le informazioni sullo spettacolo.
Buonanotte brivido | Stagione TSU

In scena alle ore 21.00 Buonanotte brivido, di Giorgio Donati, Jacob Olesen, Ted Kejiser e Giovanni Calò, con Giorgio Donati, Jacob Olesen e Ted Keijser, regia Giovanni Calò. QUI le informazioni sullo spettacolo.