Bando per la creazione di imprese nel territorio appenninico
![](https://www.vivoumbria.it/wp-content/uploads/2021/05/call_fond_garrone.jpg)
UMBRIA – C’è tempo fino alle ore 13 del 18 giugno per partecipare alla call “ReStartApp 2021” il campus di incubazione e accelerazione di imprese del territorio appenninico, promosso dalla Fondazione Edoardo Garrone. La call si rivolge a chi ha meno di 40 anni e voglia intervenire nei settori di turismo, artigianato e cultura; agricoltura, […]
Polveri sottili, inquinamento, piste ciclabili e bus elettrici: voto 1 (su 5) secondo Legambiente
![](https://www.vivoumbria.it/wp-content/uploads/2021/04/Copertina-1-1024x682.jpg)
PERUGIA – Pochi giorni fa è stato reso noto il rapporto di Legambiente relativo alle clean cities, le città pulite (lo trovate QUI). L’indagine non è stata a tappeto, su tutti i capoluoghi e neppure fra molti ma, diciamo così, “a campione”: 15 città sparse per l’Italia per dare un’idea generale, che non va presa […]
Il ruolo della cultura per lo sviluppo sostenibile
![Il ruolo della cultura per lo sviluppo sostenibile](https://www.vivoumbria.it/wp-content/uploads/2020/11/Il-ruolo-della-cultura-per-lo-sviluppo-sostenibile-1024x512.jpg)
Con Il ruolo della cultura per lo sviluppo sostenibile prenderà il via un confronto in streaming sul contributo della cultura all’Agenda 2030 a partire dalla pubblicazione UNESCO “Culture|2030 Indicators”. Il volume propone un approccio metodologico per misurare, monitorare e valorizzare il ruolo della Cultura nel raggiungimento degli SDGs 2030, sia come settore di attività a […]
Hortus Trasimeni, un giardino come strumento di sviluppo sostenibile
![](https://www.vivoumbria.it/wp-content/uploads/2020/04/hortus-trasimeni.jpeg)
CASTIGLIONE DEL LAGO – “Da tanti anni ci occupiamo come associazione (Laboratorio del cittadino Aps) di sostenibilità ambientale e inclusione sociale insieme a tante associazioni nel mondo, ponendo spesso questioni legate al bisogno di cambiare la società, le nostre relazioni con gli altri, con la natura, con il mondo.
Economia circolare in Umbria: al via la Fiera delle Utopie Concrete
![](https://www.vivoumbria.it/wp-content/uploads/2019/09/Fiera-delle-Utopie-Concrete-2019-1.jpg)
Idee e progetti a confronto per le Città e le Comunità sostenibili del futuro al fine di rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili.
Il tema dell'inclusione e della cooperazione internazionale con il cardinale Gualtiero Bassetti
![](https://www.vivoumbria.it/wp-content/uploads/2019/09/inclusione-1-1024x567.jpg)
PERUGIA – Da tempo all’ordine del giorno nell’agenda pubblica nazionale, il complesso tema dell’inclusione e della cooperazione internazionale sarà ora oggetto di un importante approfondimento in programma a Perugia, al Centro Mater Gratiae di Montemorcino, martedì 10 settembre alle 15.30.
Hortus Trasimeni, uno spazio di ortoterapia nel centro di Castiglione del Lago
![](https://www.vivoumbria.it/wp-content/uploads/2019/06/giardino-1-1024x768.jpg)
CASTIGLIONE DEL LAGO – Un piccolo “paradiso terrestre” nel cuore di Castiglione del Lago. In Via del Forte, presso la sede della Scuola di specializzazione Dea, è da poco ufficialmente aperto alla cittadinanza l’Hortus Trasimeni, un delizioso spazio botanico dove sono stati messi a dimora piante officinali, ortaggi e fiori.
Festival dello sviluppo sostenibile: all'Istituto Allievi un progetto per studiare l’inquinamento
![](https://www.vivoumbria.it/wp-content/uploads/2019/06/logo_festival_sviluppo_2019-rgb-e1559815565236-1-1024x465.jpg)
TERNI – Un’idea-progetto che punta ad approfondire il tema della qualità dell’aria nelle strade a grande traffico e negli street Canyon urbani di Terni.