Cerca
Close this search box.

Bando per la creazione di imprese nel territorio appenninico

UMBRIA – C’è tempo fino alle ore 13 del 18 giugno per partecipare alla call “ReStartApp 2021” il campus di incubazione e accelerazione di imprese del territorio appenninico, promosso dalla Fondazione Edoardo Garrone. La call si rivolge a chi ha meno di 40 anni e voglia intervenire nei settori di turismo, artigianato e cultura; agricoltura, […]

Il ruolo della cultura per lo sviluppo sostenibile

Il ruolo della cultura per lo sviluppo sostenibile

Con Il ruolo della cultura per lo sviluppo sostenibile prenderà il via un confronto in streaming sul contributo della cultura all’Agenda 2030 a partire dalla pubblicazione UNESCO “Culture|2030 Indicators”. Il volume propone un approccio metodologico per misurare, monitorare e valorizzare il ruolo della Cultura nel raggiungimento degli SDGs 2030, sia come settore di attività a […]

Hortus Trasimeni, un giardino come strumento di sviluppo sostenibile

CASTIGLIONE DEL LAGO – “Da tanti anni ci occupiamo come associazione (Laboratorio del cittadino Aps) di sostenibilità ambientale e inclusione sociale insieme a tante associazioni nel mondo, ponendo spesso questioni legate al bisogno di cambiare la società, le nostre relazioni con gli altri, con la natura, con il mondo.

Hortus Trasimeni, uno spazio di ortoterapia nel centro di Castiglione del Lago

        CASTIGLIONE DEL LAGO – Un piccolo “paradiso terrestre” nel cuore di Castiglione del Lago. In Via del Forte, presso la sede della Scuola di specializzazione Dea, è da poco ufficialmente aperto alla cittadinanza l’Hortus Trasimeni, un delizioso spazio botanico dove sono stati messi a dimora piante officinali, ortaggi e fiori.