Assisi, stanotte la Rocca sarà illuminata da 400 fiaccole

ASSISI – Ogni Venerdi Santo si snoda, per le vie della città di Assisi, la straordinaria Processione dalla cattedrale di San Rufino alla Basilica di San Francesco: al ritorno da San Francesco a San Rufino le strade vengono illuminate dalle fiaccole, in segno di deferenza alle statue della Madonna e del Cristo Morto accompagnate dalla folla
Coronavirus, ad Assisi nasce il Tavolo di sostegno per il turismo

ASSISI – Nelle comunicazioni al consiglio comunale, il sindaco Stefania Proietti ha parlato della diffusione del coronavirus (Covid-19) definendola un’emergenza nazionale che su Assisi più di altre città della regione rischia di far sentire gli effetti pesantissimi a livello economico e sociale.
Assisi e la frana di Torgiovannetto: l'inchiesta di Mediacom043

ASSISI – Inchiesta realizzata da Mediacom043, diretta da Giuseppe Castellini, sulla annosa vicenda della frana di Torgiovannetto, ad Assisi. Pubblichiamo per i lettori di Vivo Umbria uno stralcio della complessa indagine portata avanti dall’Agenzia che introduce così l’argomento: ”Dopo quasi 3 anni e mezzo lavori ancora fermi.
Assisi, inaugurata la palestra della scuola "Frate Francesco"

ASSISI – E’ stata inaugurata la palestra della scuola secondaria di primo grado “Frate Francesco” che fa parte dell’Istituto Comprensivo Assisi 1. “Investire sulla scuola significa investire sul nostro futuro.
Assisi, cittadinanza onoraria a tutti i sopravvissuti italiani alla Shoah

ASSISI – Il Consiglio Comunale di Assisi ha approvato all’unanimità la decisione di conferire la cittadinanza onoraria per la pace a tutti i sopravvissuti italiani alla Shoah, cioè coloro che sono tornati dai campi di sterminio (elenco fornito dalla Ucei – Unione delle Comunità Ebraiche Italiane). Prima del dibattito, il sindaco Stefania Proietti ha illustrato
Mirjam Viterbi Ben Horinad, Assisi, la Shoah e gli abitanti del Castelletto

ASSISI – “Nel doloroso spaccato di vita da rifugiata vissuto da Mirjam, la fantasia, la creatività, l’immaginazione sono state davvero le leve vitali che hanno forzato e divelto i cancelli della prigionia subita, consentendole di tollerare la terribile prova della segregazione, fardello troppo pesante da reggere per le esili spalle di una ragazzina di soli
Assisi, promessa mantenuta: per il tiglio in vicolo Sant'Andrea storia a lieto fine

ASSISI – Ce ne eravamo occupati su Vivo Umbria il primo febbraio scorso: storia di un falso tiglio, di un vero ligustro morto e di un dialogo ricco di civismo.
The economy of Francesco: una sfida da vincere

ASSISI – “The economy of Francesco” non è un evento qualsiasi, non è soltanto la visita di Papa Bergoglio ad Assisi.
Assisi: storia di un falso tiglio, di un vero ligustro morto e di un dialogo civile

Questa storia mi ha fatto impazzire. Sarà che professionalmente sono cresciuto convinto che il giornalismo che serve è anche quello di quartiere. Quello che fai cercando di essere utile per fornire un servizio, per dare una voce a chi si alza, si veste, va al lavoro e ha altro da fare.
Assisi conferirà la cittadinanza onoraria a 13 italiani sopravvissuti alla Shoah

ASSISI – Nel corso delle celebrazioni per il Giorno della Memoria che si sono tenute nella Sala della Spogliazione del Vescovado il sindaco di Assisi Stefania Proietti nel suo saluto ha annunciato a nome dell’amministrazione comunale che sarà conferita la cittadinanza onoraria alle 13 persone sopravvissute alla Shoah, all’inferno dei campi di sterminio.