Cerca
Close this search box.

Assisi, stanotte la Rocca sarà illuminata da 400 fiaccole

ASSISI – Ogni Venerdi Santo si snoda, per le vie della città di Assisi, la straordinaria Processione dalla cattedrale di San Rufino alla Basilica di San Francesco: al ritorno da San Francesco a San Rufino le strade  vengono illuminate dalle fiaccole, in segno di deferenza alle statue della Madonna e del Cristo Morto accompagnate dalla folla

Coronavirus, ad Assisi nasce il Tavolo di sostegno per il turismo

ASSISI – Nelle comunicazioni al consiglio comunale, il sindaco Stefania Proietti ha parlato della diffusione del coronavirus (Covid-19) definendola un’emergenza nazionale che su Assisi più di altre città della regione rischia di far sentire gli effetti pesantissimi a livello economico e sociale.

Assisi e la frana di Torgiovannetto: l'inchiesta di Mediacom043

ASSISI – Inchiesta realizzata da Mediacom043, diretta da Giuseppe Castellini, sulla annosa vicenda della frana di Torgiovannetto, ad Assisi. Pubblichiamo per i lettori di Vivo Umbria uno stralcio della complessa indagine portata avanti dall’Agenzia che introduce così l’argomento:  ”Dopo quasi 3 anni e mezzo lavori ancora fermi.

Assisi, cittadinanza onoraria a tutti i sopravvissuti italiani alla Shoah

ASSISI – Il Consiglio Comunale di Assisi ha approvato all’unanimità la decisione di conferire la cittadinanza onoraria per la pace a tutti i sopravvissuti italiani alla Shoah, cioè coloro che sono tornati dai campi di sterminio (elenco fornito dalla Ucei – Unione delle Comunità Ebraiche Italiane).  Prima del dibattito, il sindaco Stefania Proietti ha illustrato

Mirjam Viterbi Ben Horinad, Assisi, la Shoah e gli abitanti del Castelletto

ASSISI – “Nel doloroso spaccato di vita da rifugiata vissuto da Mirjam, la fantasia, la creatività, l’immaginazione sono state davvero le leve vitali che hanno forzato e divelto i cancelli della prigionia subita, consentendole di tollerare la terribile prova della segregazione, fardello troppo pesante da reggere per le esili spalle di una ragazzina di soli

Assisi conferirà la cittadinanza onoraria a 13 italiani sopravvissuti alla Shoah

ASSISI – Nel corso delle celebrazioni per il Giorno della Memoria che si sono tenute nella Sala della Spogliazione del Vescovado il sindaco di Assisi Stefania Proietti nel suo saluto ha annunciato a nome dell’amministrazione comunale che sarà conferita la cittadinanza onoraria alle 13 persone sopravvissute alla Shoah, all’inferno dei campi di sterminio.