Far manifeste all’occhio umano…

Si terrà alle ore 17.30 l’inaugurazione di Far manifeste all’occhio umano…, mostra di ricostruzioni di strumenti antichi per l’osservazione del cielo e di foto astronomiche (visitabile fino al 20 dicembre). Per l’occasione si terranno “I migranti del cielo. Comete, asteroidi e meteoriti” conferenza alla sala di Apollo a cura del professor Maurizio Busso (coordinatore del […]
Il sorriso della Luna a Venere

Al via alle ore 18.30 Il sorriso della Luna a Venere, osservazione del cielo dalla Torre degli Sciri, dedicata alla falce di Luna in congiunzione con la luminosa Venere.
La vita di Keplero e la nascita della nuova Astronomia

Durante La vita di Keplero e la nascita della nuova Astronomia il professor Roberto Nesci ripercorrerà le tappe della vita di Keplero, mostrando l’intreccio tra la sua vita privata e la ricerca scientifica. Uno sguardo alle condizioni di vita quotidiana e alla storia dell’Europa a cavallo tra XVI e XVII secolo, nell’età Barocca in cui […]
La vita di Keplero e la nascita della nuova Astronomia

Durante La vita di Keplero e la nascita della nuova Astronomia il professor Roberto Nesci ripercorrerà le tappe della vita di Keplero, mostrando l’intreccio tra la sua vita privata e la ricerca scientifica.
Osservare la luna in congiunzione con la luminosa di Venere dalla Torre degli Sciri

PERUGIA – Sabato 28 dicembre, dalle ore 16 alle 20, alla #TorredegliSciri, osservazione dedicata alla falce di Luna in congiunzione con la luminosa Venere. L’osservazione non si terrà in caso di cielo coperto.
Il sorriso della Luna a Venere

Al via alle ore 18.30 Il sorriso della Luna a Venere, osservazione del cielo dalla Torre degli Sciri, dedicata alla falce di Luna in congiunzione con la luminosa Venere.
Far manifeste all’occhio umano…

Si terrà alle ore 17.30 l’inaugurazione di Far manifeste all’occhio umano…, mostra di ricostruzioni di strumenti antichi per l’osservazione del cielo e di foto astronomiche (visitabile fino al 20 dicembre). Per l’occasione si terranno ”I migranti del cielo.