Domani il Festival dei Due Mondi ricorda Giorgio Strehler

SPOLETO – Domani sera, sabato 10 luglio, alle ore 21.30 il palcoscenico del Teatro Romano ospita l’omaggio del Festival dei Due Mondi a Giorgio Strehler (1921-1997), di cui ricorre il centenario della nascita. La vita artistica del regista che ha rivoluzionato il teatro italiano prende forma attraverso lettere autografe, brani teatrali e appunti di prove, affidati alle voci di Andrea […]
Open Window: sound art, incontro casuale con i suoni grazie a 10 artisti di sei Paesi nel centro di Spoleto

SPOLETO – Domani, venerdì 9 luglio dalle 17 alle 20, nel centro storico di Spoleto “Open window” propone un incontro con suoni che provengono da finestre aperte lungo un itinerario per le strade e vicoli del centro storico. “Dieci artisti – viene spiegato nella nota stampa del Comune di Spoleto che patrocina l’iniziativa – esplorano […]
Spoleto, terminati i lavori di sistemazione del Teodelapio di Calder

SPOLETO – Sono terminati i lavori di sistemazione del Teodelapio in piazza Polvani realizzati dalla ditta Tecnireco. L’opera monumentale, unica in Italia, realizzata da Alexander Calder in occasione della mostra “Scultura nella città” ideata da Giovanni Carandente in occasione del Festival dei Due Mondi del 1962, era stata urtata da un pullman di Bus Italia […]
Due comuni al confine, un ponte sul Nera: questa è la Valnerina ricca di arte e storia

ARRONE – I nobili Arroni, famiglia prestigiosa spoletina, di cui prende il nome il palazzo posto sulla piazza del Duomo della città, ne divennero “comunales” nel 1228. Avvenne questa sottomissione del castello detta la “Terra”, che fu loro possedimento già dall’880. Quindi gli Arroni furono fedeli e leali a Spoleto, concedendo pace e non infierendo […]
Spoleto, domenica visita guidata alla chiesa dei Santi Giovanni e Paolo

SPOLETO – Nuovi appuntamenti con le visite guidate tematiche al patrimonio culturale della città di Spoleto. Domenica 13 giugno alle ore 11.30 è in programma la visita a ‘La Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo. Il martirio di Thomas Becket’ (luogo di incontro: Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo – biglietteria). Domenica 20 giugno, sempre alle ore 11.30, sarà la volta del Tempietto sul Clitunno, patrimonio Unesco insieme alla Basilica […]
Spoleto: il 4 giugno presentazione della sala polifunzionale dell’ex chiesa di Sant’Agata

SPOLETO – Venerdì 4 giugno alle ore 11.00 sarà presentato alla stampa il nuovo spazio polifunzionale della ex chiesa di Sant’Agata, adiacente al Teatro romano e agli spazi del Museo archeologico nazionale di Spoleto. Dopo un periodo di chiusura dovuto ai lavori di messa in sicurezza e restauro, il luogo potrà essere finalmente utilizzato come […]
Nel romanzo di Marina Trastulla “Morgingab” lotte di potere, cultura, storia e nobili sentimenti tra Spoleto, Campello sul Clitunno e Gubbio

È edito da Pavesi Edizioni il nuovo romanzo di Marina Trastulla. L’autrice perugina, da sempre appassionata di storia e di Medioevo in particolare, dopo i quattro romanzi della saga del Falco, torna con un emozionante volume dal titolo “Morgingab. Il dono del mattino”. La trama – Ducato longobardo di Spoleto, a.D. 591. Vibia, nobile e […]
Visita guidata alla Domus romana di Spoleto

SPOLETO – Torna nel weekend l’appuntamento con le visite guidate tematiche al patrimonio culturale della città di Spoleto. Dopo l’interruzione dovuta all’emergenza sanitaria, le visite sono riprese il 9 e il 16 maggio (mostra documentaria ‘Giovanni Carandente. Archives and Documents’ e ‘La grande Rocca Albornoz. Passeggiata nel parco e nei cortili della fortezza’). I prossimi incontri sono in programma domenica 23 maggio alle ore 15.30 con ‘Mosaici e pitture parietali. La domus romana di Spoleto’ […]
Spoleto: riaprono Palazzo Collicola, la Casa Romana e la chiesa SS. Giovanni e Paolo

SPOLETO – Oggi, 30 aprile, riaprono al pubblico Palazzo Collicola, la Casa Romana e la chiesa dei SS. Giovanni e Paolo anche grazie al sostegno economico della Fondazione Carispo che ha supportato l’amministrazione comunale e il Sistema Museo. Per quanto riguarda Palazzo Collicola, che sarà aperto il venerdì (15.30-19.00), il sabato e la domenica (10.30-13.00 […]
Cassa depositi e prestiti rinnova le convenzioni con le Casse di risparmio di Perugia, Spoleto e Orvieto

PERUGIA – Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia rinnovano la collaborazione estendendola alla Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto. Dopo l’intesa tra CDP e Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia sottoscritta lo scorso settembre, che ha permesso l’apertura del punto informativo presso la sede perugina della Fondazione all’interno del […]