Spoleto, Rocca Albornoz: ad inizio dicembre due giornate di riflessione sul futuro dell’edificio

SPOLETO – Dopo quarant’anni dalla messa in scena alla Rocca albornoziana di Spoleto dell’opera Sorveglianza speciale di Jean Genet, per la regia di Marco Gagliardo, con un cast interamente composto da detenuti del carcere romano di Rebibbia, la Direzione Regionale Musei Umbria con il Museo nazionale del Ducato – Rocca Albornoz, il Comune di Spoleto […]
Spoleto, occasione per visitare la Rocca Albornoz, Museo Nazionale del Ducato: gli orari di apertura

SPOLETO – La Rocca Albornoz, Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, nei mesi di novembre e dicembre sarà aperta al pubblico secondo i seguenti giorni e orari: NOVEMBRE dal lunedì al sabato, dalle ore 9.30 alle 18.30 (ultimo ingresso 17.45) domenica 13, 20 e 27 novembre, dalle ore 10.15 alle 13.30 (ultimo ingresso ore 13.00). […]
Spoleto, il Festival “Dolci d’Italia” il 29 e 30 ottobre alla ex chiesa di Sant’Agata e al Museo archeologico

SPOLETO – In occasione del Festival nazionale “Dolci d’Italia”, sabato 29 ottobre a Spoleto nella ex chiesa di Sant’Agata dalle ore 15 alle 18 sarà possibile degustare gratuitamente dolci preparati dall’archeocuoca Cristina Conte con ricette contenute nel libro “A tavola con gli antichi romani” di Giorgio Franchetti. Alle ore 16, invece, al Teatro romano suonerà […]
Spoleto, torna “Lezioni di strada. Letture spaziali”: domani incontro con la scrittrice Carola Susani

SPOLETO – Torna “Lezioni di strada. Letture spaziali” con un nuovo appuntamento dedicato alla cultura della formazione organizzato dal Comune di Spoleto in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Spoleto 2 e con l’Associazione Amici di Spoleto: giovedì 20 ottobre 2022 alle ore 16 nel cortile della scuola secondaria di primo grado “Luigi Pianciani” di Spoleto (Via […]
Spoleto, 8 spettacoli di teatro e danza da novembre a marzo

SPOLETO – La Stagione teatrale 22/23 di Spoleto inaugura con Otello portata in scena da Andrea Baracco in programma dal 19 al 21 novembre al Teatro Caio Melisso – Spazio Carla Fendi. “Il testo di Otello, con le sue domande abissali sull’ambiguità della natura e delle relazioni umane, mi accompagna da molti anni – le parole del […]
Spoleto, presentato il progetto di riqualificazione della pista di atletica di piazza d’Armi: finanziamento da1 milione

SPOLETO – Il Comune di Spoleto ha presentato il progetto di riqualificazione per migliorare le condizioni della pista di atletica di piazza d’Armi e realizzare un impianto fotovoltaico per ridurre i costi energetici. L’ha fatto partecipando al bando Sport e periferie 2022, indetto dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e […]
Spoleto, con il Premio Schippers si è chiusa l’edizione 2022 del Menotti Art Festival

SPOLETO – Menotti Art Festival, con l’assegnazione del Premio Thomas Schippers si è chiusa l’edizione 2022. Il presidente del Festival, Luca Filipponi, e il soprano e direttrice musicale della kermesse, Tania Di Giorgio, nel Piano Nobile del Chiostro di San Nicolò hanno assegnato il prestigioso riconoscimento internazionale dedicato all’indimenticato direttore d’orchestra Thomas Schippers, fondatore insieme […]
Spoleto, al Caio Melisso “Intermezzi del Settecento” a cura del Teatro lirico sperimentale

SPOLETO – Il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, nell’ambito della sua 76ma Stagione Sperimentale, porterà in scena il prossimo weekend uno spettacolo innovativo, frizzante ed esilarante, pensato proprio per un pubblico eterogeneo e di tutte le età, dai 3 ai 99 anni. Si tratta de Intermezzi del Settecento, articolato in due parti: L’ammalato immaginario di Leonardo Vinci e La franchezza delle […]
Angelo Ferracuti oggi pomeriggio a “Lezioni di strada. Letture spaziali”

SPOLETO – “Lezioni di strada. Letture spaziali”, oggi pomeriggio, sabato 13 agosto alle ore 18 a Morgnano di Spoleto lo scrittore Angelo Ferracuti converserà con il pubblico sul tema delle “Culture operaie” davanti al “Pozzo Orlando”, reperto di archeologia industriale e oggi Museo delle miniere di lignite. Angelo Ferracuti è arrivato a Spoleto giovedì scorso. […]
Spoleto, lavori di risistemazione a fine agosto alle mura urbiche

SPOLETO – A Spoleto con 31.500 euro si procederà alla messa in sicurezza per le mura medievali tra piazza della Vittoria e via delle Murelle. I lavori di messa in sicurezza sono affidati all’impresa “Mattioli Massimo” di Castel Ritaldi e inizieranno entro la fine del mese di agosto, prevedendo anche un intervento di ripulitura delle […]