Per gli studenti dell’Unipg trasporto pubblico a tariffa agevolata in tutto il territorio regionale
PERUGIA – “Abbiamo concretizzato un progetto innovativo ed anche molto coraggioso. Ma ancora una volta ha funzionato il gioco di squadra tra tutti i soggetti coinvolti e così siamo riusciti ad offrire agli studenti universitari dell’Umbria un servizio di trasporto pubblico che abbraccia tutta la Regione ed a costo zero nella grandissima parte dei casi”. […]
Un’estate calda, anzi caldissima, ma non da record
PERUGIA – Dopo notti insonni, fiumi in secca, rischio incendi, ondate di caldo torrido, tanti proclami ma poche azioni concrete riguardo la situazione climatica sempre più fuori controllo, siamo alla fine giunti a settembre, a quella che è considerata la data di fine dell’estate meteorologica. Tempo di tirare le fila e fare qualche bilancio di […]
Due arie per ognuno dei 78 candidati da tutto il mondo per il concorso del Teatro lirico sperimentale di Spoleto
SPOLETO – Dopo aver decretati ieri pomeriggio i vincitori del Concorso di canto “Comunità europea”, come previsto dal bando di Concorso, la manifestazione di canto operistico dello Sperimentale continua presso il Complesso di Villa Redenta di Spoleto oggi, domenica 6 marzo 2022 e lunedì 7 marzo 2022. 78 sono i candidati, e provengono da Irlanda, […]
L’ottima ripresa del turismo: aumentano arrivi e presenze in tutta la regione
PERUGIA – Il cuore verde d’Italia si conferma meta ambita da turisti italiani e stranieri anche in tempo di pandemia e, sulla base dei primi dati forniti dalla Regione dell’Umbria, sui flussi turistici, il bilancio sembra essere buono. Al 10 agosto 2021, lo scorso mese di luglio erano registrati 250.854 arrivi e 728.517 presenze, con […]
In abiti barocchi davanti a San Benedetto: corteo storico della Quintana di Foligno a Norcia
NORCIA – In abiti barocchi a Norcia. In piazza San Benedetto, in quello che è il cuore della città del Patrono d’Europa, la Quintana di Foligno dà il via alle iniziative per la “Giostra della Solidarietà”, che culminerà nella tenzone straordinaria del 6 ottobre prossimo. Il prologo nursino è in calendario per sabato 28 settembre.
Generazioni di artisti a confronto: a Foligno itinerario con i pittori tra Quattrocento e Cinquecento
FOLIGNO – Un viaggio a ritroso nel tempo in compagnia degli artisti che hanno reso grande il periodo tra il Quattrocento e il Cinquecento.
Foligno: la Quintana verso la Giostra della Rivincita, il 6 ottobre Giostra della Solidarietà
FOLIGNO – Sabato 14 settembre il corteo storico e l’indomani, al Campo de li giochi, la Giostra della Rivincita. A Foligno, in Umbria, la Quintana è già in moto per gli eventi settembrini della rievocazione barocca che culmina nella tenzone cavalleresca. Si parte con il programma il 30 agosto.
A Valfabbrica per il Palio: tre rioni fanno rivivere il Medioevo in attesa del torneo cavalleresco
VALFABBRICA – Lungo la Via di Francesco – l’itinerario che rievoca il cammino intrapreso del Santo di Assisi per la prima volta nell’inverno tra il 1206 e 1207, quando fuggì dalla casa paterna e si rifugiò a Gubbio, percorso oggi amatissimo da chi si muove sulle tracce del Poverello, a piedi ma anche in mountain
Master Class 2019 all'Oratorio del Crocifisso di Foligno con le celebri soprano Cinzia Forte e Desirée Rancatore
FOLIGNO – E’ un appuntamento che si rinnova richiamando allievi da tutto il mondo. Con un risvolto da gustare per il pubblico grazie ai concerti finali. Sono le Master Class di canto lirico firmate Amici della musica di Foligno, affidate alle stelle del belcanto Cinzia Forte e Desirèe Rancatore.