Vita in Antartide

Al via alle ore 17.30 Vita in Antartide, conferenza per illustrare la Stazione scientifica Italo-francese Dome Concordia, situata nel cuore dell’Antartide a 3000 metri di quota. Intervento di Ivan Bruni (Osservatorio Astronomico di Bologna), modera il professor Roberto Nesci (Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziale di Roma).
Kit Mikayi: Come le rocce hanno definito una comunità

Al via alle ore 21.00 Kit Mikayi: Come le rocce hanno definito una comunità, racconto e interpretazione di Isabel Tata Munyane originaria del Kenya, con la collaborazione di Agata Concetta Mirabella e sottofondo musicale a cura di Roberto Dell’Orso.
Telescopi pronti ad incontri ravvicinati con la Luna, regina della notte e archetipo del femminile e della bellezza

PERUGIA – Cinquant’anni fa la scienza e la tecnologia compirono il salto nel buio per conquistare, verificare, analizzare e scientificamente dedurre che il nostro satellite più vicino non era altro che un agglomerato di crateri (circa 300 mila), gli stessi che visti dalla terra producono la sensazione di trovarsi di fronte a un’enorme forma di
Sabato 23 e domenica 24 i piccoli scienziati si sfidano al Gherlinda

PERUGIA – In collaborazione con il Post – Officina della Scienza e Tecnologia sabato 23 e domenica 24 marzo al Gherlinda di Ellera di Corciano torna ‘ScienziAMO’ il festival dedicato a scuole e famiglie. in cui scienza e creatività si fondono attraverso sfide, dimostrazioni, giochi ed esperimenti proposti per il pubblico dei più piccoli.