In pieno svolgimento la prima edizione di “Spring.Edu-Fest”

GUALDO TADINO – In pieno svolgimento la prima edizione di “Spring.Edu-Fest”, il festival dell’educazione rivolto ai giovani e ai giovanissimi della fascia appenninica e non solo. Per l’intero mese di maggio nei comuni di Scheggia e Pascelupo, Costacciaro, Sigillo, Fossato di Vico, Gualdo Tadino e Nocera Umbra numerose saranno le manifestazioni sportive, musicali, scientifiche, educative […]
Terre Alta Umbria: online il sito tra enogastronomia e natura

GUBBIO – E’ online il nuovo sito web del Tau, Terra Alta Umbria (www.terraltaumbria.it), il progetto finanziato dal GAL alta Umbria con fondi europei – PSR Umbria 14-29 – che raccoglie 39 aziende di prodotti tipici della tradizione eno-gastronomica umbra dislocate nei comuni di Gubbio, Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Scheggia e Pascelupo e […]
Emozioni forti a Suoni Controvento che porta i FASK in quota sul Monte Motette

Un vero e proprio diario dei ricordi, accompagnato di aneddoti e scorci di vita quotidiana, narrato da Aimone Romizi ha portato il “popolo in cammino” di Suoni Controvento in alta quota a Pian di Rolla sul Monte Motette (Scheggia e Pascelupo) in un viaggio nei primi dieci anni di vita e carriera dei Fast Animals […]
L’Umbria riabbraccia i FASK: domani al monte Motette col tour acustico “Dammi più tempo”

SCHEGGIA E PASCELUPO – Eccoli. Attesissimi. I “nostri” FASK. Domani saranno in tanti a darsi appuntamento per ascoltarli alle ore 16.30 a Pian di Rolla, Monte Motette, all’interno del Parco Regionale del Monte Cucco a Scheggia e Pascelupo, per Suoni Controvento. Fast Animals and Slow Kids sono in tour con “Dammi più tempo”, celebrazione del […]
Templari tra mito e storia

Prenderà il via nell’ambito dell’edizione 2020 del “Festival del Medioevo”, il convegno Templari tra mito e storia. Interventi di Franco Cardini, Sonia Merli, Carlo Castignani. Coordina Federico Fioravanti (direttore del Festival del Medioevo). Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazioni: 371 4320805 – templari.scheggia@gmail.com
Templari tra mito e storia

Prenderà il via nell’ambito dell’edizione 2020 del ”Festival del Medioevo”, il convegno Templari tra mito e storia. Interventi di Franco Cardini, Sonia Merli, Carlo Castignani. Coordina Federico Fioravanti (direttore del Festival del Medioevo). Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Apprensione per il futuro del servizio di guardia medica notturna a Scheggia e Pascelupo

PERUGIA – E’ il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) ad aver annunciato un’interrogazione alla Giunta regionale per sapere “se le indiscrezioni sulla chiusura della Guardia medica notturna nel comune di Scheggia e Pascelupo rispondano a verità e, qualora così fosse, se la Giunta Regionale non intenda adoperarsi per scongiurare questa chiusura.