“Insieme per San Francesco”: crowdfunding per salvare la vela di Giotto nella Basilica Inferiore di Assisi

ASSISI – È stato inaugurato “Insieme per San Francesco”, progetto per la tutela e valorizzazione della Basilica Inferiore di San Francesco d’Assisi lanciato dalla Fondazione per la Basilica di San Francesco, ente senza fini di lucro nato a sostegno del patrimonio religioso e culturale del complesso architettonico di Assisi, e LoveItaly, organizzazione no-profit per la promozione del patrimonio culturale italiano, nata […]
Lezioni di Natale

Con Lezioni di Natale prenderà il via una rassegna di eventi culturali online dedicata alle tradizioni del Natale, rivolti agli studenti e agli appassionati della lingua e della cultura italiana di tutto il mondo. Questo appuntamento vedrà Elvio Lunghi raccontare un momento centrale della rappresentazione della Natività attraverso l’immagine di Giotto con “San Francesco e […]
Assisi, 19 novembre 2020: messo in posa il primo mattone per una nuova economia a misura d’uomo

ASSISI – Giovedì 19 novembre 2020, Assisi. Una data e un luogo destinati a essere ricordati perché è stato posto il primo mattone che dovrà costruire una nuova economia che abbia nell’etica sociale e nell’altro i suoi pilastri fondanti. The Economy of Francesco vede infatti protagonisti i giovani economisti e imprenditori di tutto il mondo, coloro […]
Frecce Tricolori ad Assisi: durissima lettera di protesta di Rocco Altieri ai frati del Sacro Convento
Rocco Altieri è presidente del Centro Gandhi. Pacifista, è studioso del pensiero legato alla nonviolenza e in particolare alle figure di Mahatma Gandhi e del nostro Aldo Capitini. Attualmente insegna insegna Teoria e prassi della nonviolenza all’Università di Pisa.
Catena della Pace, Flavio Lotti: "Abbiamo dato voce voce a quelli che non ce l'hanno"

PERUGIA – E’ stata una festa statica, tutti fermi uniti da un filo, quel filo di speranza di amore per ribadire che ‘la pace non ce la regala nessuno’ è un processo che si guadagna giorno per giorno.
Catena della Pace, Flavio Lotti: “Abbiamo dato voce voce a quelli che non ce l’hanno”

PERUGIA – E’ stata una festa statica, tutti fermi uniti da un filo, quel filo di speranza di amore per ribadire che ‘la pace non ce la regala nessuno’ è un processo che si guadagna giorno per giorno.
Doppio appuntamento con il teatro ad Assisi il 10 e 12 settembre

ASSISI – Doppio appuntamento al teatro della Domus Pacis giovedì 10 settembre con Moon Laika e la luna e sabato 12 settembre con Francesco L’allodola di Dio, entrambi alle 18 e a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Moon Laika e la luna è uno spettacolo in bilico tra scienza e onirico, musica e storia.
Dal Monte Frumentario di Paterno alla meravigliosa cappella delle "Forche"

VALLO DI NERA – Ogni piccola realtà locale aveva il suo Monte Frumentario. Entità gestita da laici ma anche da religiosi o confraternite. In Valnerina ogni paese o comunita’ ne aveva una chiamata con vari titoli a seconda della necessità.
Assisi: #PrimoMaggioDigitale, la maratona sulle opportunità di lavoro

ASSISI – Si chiama Primo Maggio Digitale l’iniziativa con cui i DigiPASS Umbria sono vicini ai lavoratori della regione. Un’iniziativa innovativa e quanto mai attuale, vista la crisi economica che minaccia l’orizzonte del termine della prima fase di risposta all’emergenza Covid-19.
Dal Poverello d'Assisi ad Antonio Vici: a Stroncone convento e chiesa dedicati a loro

STRONCONE – Nel 1213 Il Poverello di Assisi passò a Stroncone e, dove era una edicola dedicata alla Madonna, (veneratissima dal popolo locale), edificò l’attuale convento e la chiesa. Nel 1291 Papa Nicolo’ IV concesse l’ indulgenza verso tutti coloro che visitavano e pregavano in questa chiesa.