Cerca
Close this search box.

Per Giovanni Scifoni nessun dubbio: San Francesco superstar del medioevo

GUBBIO – San Francesco superstar del medioevo. E a Gubbio non hanno dubbi in merito, visto che riuscì ad ammansire il lupo che stava terrorizzando da giorni tutta la città. Tant’è, Giovanni Scifoni per la prima nazionale del suo spettacolo “FRA’. San Francesco, la superstar del medioevo” ha scelto il Teatro Comunale Luca Ronconi di […]

“Onora il Padre” oggi alla Biblioteca San Francesco del Monte a Perugia

PERUGIA – Oggi, sabato 18 novembre, terzo appuntamento della rassegna “Onora il Padre” a cura di UmbriaEnsemble e Fondazione Perugia alle ore 17 alla Biblioteca San Francesco del Monte, a  Perugia. “Una scelta non casuale” viene specificato, perché “il Convento è nato sul luogo dove il Beato Egidio – uno dei primissimi giovani ad unirsi […]

Assisi e Greccio, patto di amicizia nel segno del presepe

ASSISI – Era il 1223 quando San Francesco realizzò a Greccio il primo presepe. Ieri, 23 dicembre 2022, Assisi e la città reatina hanno stretto proprio nel segno del presepe il patto di amicizia siglato dai sindaci Stefania Proietti e Emiliano Fabi in vista dell’ottavo centenario dell’evento, che rappresenta un simbolo della storia e della […]

Nel Ternano in primavera un festival di musica ispirato a San Francesco d’Assisi

ACQUASPARTA – Palazzo Cesi di Acquasparta, la cattedrale Santa Maria Assunta a Terni e la concattedrale San Giovenale di Narni saranno le location del progetto “Francesco laudato si’, mi’ signore, per sora nostra matre terra”, spettacolo di musica e teatro sulla figura di San Francesco d’Assisi che si terrà nella prossima primavera. Lo rende noto […]

San Francesco: 4,5 milioni per le celebrazioni dell’ottavo centenario della morte

ASSISI – La Camera dei Deputati ha dato il via libera al disegno di legge per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi (285 voti favorevoli, 1 contrario e 4 astenuti). Il provvedimento prevede l’istituzione del comitato nazionale e risorse per 4,510 milioni di euro così suddivise: 200 mila euro per l’anno […]

Omaggio a San Francesco per ricordare la spoliazione del santo nel 1205 a Foligno

FOLIGNO – Due mani offrono un tessuto pregiato. Ciò che resta di un’esistenza ormai passata, lontana e il segno di un’anima nuova, di un diverso sentire. Sono, simbolicamente e di fatto, le mani di Francesco che ricordano la sua spoliazione volontaria, desiderata, nel 1205 quando il Poverello di Assisi vendette stoffe e cavallo nella piazza […]