Bando spettacolo dal vivo, Agabiti: “Incrementate le risorse per quasi un milione di euro, 50 i progetti finanziati”

PERUGIA – Sono un testimone diretto per le dichiarazioni raccolte: prima Roberto Biselli, Teatro Di Sacco, poi Stefano Cipiciani, Fonte Maggiore e ancora lo Stabile dell’Umbria nella serata di presentazione del cartellone del Morlacchi dal presidente Brunello Cucinelli a Solomeo, hanno evidenziato l’attenzione della giunta Tesei, e dell’assessore Paola Agabiti nello specifico e in particolare, […]
Stefano Cipiciani: confidenze, riflessioni, storie dell’operaio della cultura che va in pensione e lascia Fontemaggiore

Fosse dipeso da me, in pensione non ce lo avrei mai mandato. Il motivo? Meriti professionali. E’ pur vero però che, proprio in virtù di ciò che si è fatto, meritatamente si va a riposo. E allora? Stefano Cipiciani è vissuto, cresciuto e di conseguenza invecchiato con il teatro di Fontemaggiore. Con lui il sottoscritto […]
Todi Off: la scommessa vinta da Roberto Biselli e dalle produzioni indipendenti di teatro e danza contemporanee

TODI – Oggi si può dire con i numeri: i 451 progetti arrivati a Todi Off rappresentano una scommessa vinta, quella che fecero 5 anni fa il direttore artistico del Todi Festival Eugenio Guarducci e il direttore del Teatro di Sacco, Roberto Biselli. L’intento era di aprire uno spazio alle produzioni indipendenti di teatro e […]
Sala Cutu riaccende le sue luci: “Sarà un’occasione per salutarci e per ricordare che il teatro è vita”

PERUGIA – “Un giorno per ricordarci che esistiamo, almeno per una sera.. .” Anche la Sala Cutu, dove nasce e vive l’arte del Teatro di Sacco di Roberto Biselli, aderisce all’iniziativa lanciata da U.n.i.t.a. – Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo a un anno dalla prima chiusura dei sipari causa pandemia. “Teatro di Sacco aderisce all’iniziativa. […]
Lezioni di Natale

Con Lezioni di Natale prenderà il via una rassegna di eventi culturali online dedicata alle tradizioni del Natale, rivolti agli studenti e agli appassionati della lingua e della cultura italiana di tutto il mondo. Questo appuntamento prevede una conferenza concerto di Roberto Biselli, Cecilia Di Giuli e Stefano Ragni, che tra recitazione e musica interpreteranno […]
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: calendario e protagonisti di tutte le iniziative alla Stranieri di Perugia
PERUGIA – L’Università per Stranieri di Perugia partecipa alla Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e nell’arco di tutta la prossima settimana, dal 19 al 25 ottobre, ha organizzato incontri e conferenze assieme alla Biblioteca delle Nuvole sul tema di questa ventesima edizione che si celebra in tutta Italia e all’estero: “L’italiano tra parola ed
Menzione

Due giorni fa abbiamo accolto e rilanciato con grande piacere la menzione speciale alla Biennale Teatro di Venezia per La tragedia è finita, Platonov del drammaturgo, regista e (in alcuni casi) attore Liv Ferracchiati. Questo non è il primo riconoscimento nazionale per il fondatore della compagnia The Baby Walk.
Oggi il via al Todi Festival: tutti gli appuntamenti della prima giornata

TODI – Oggi, giovedì 3 settembre, via al Todi Festival all’insegna dell’arte contemporanea: alle ore 18, presso la Sala delle Pietre in Piazza del Popolo, Roberto Bernardi e Raphaella Spence autori del Manifesto di Todi Festival 2020 inaugureranno la loro doppia personale, intitolata Bernardi&Spence con un allestimento di grande effetto e una spettacolare accoglienza del pubblico.
Oggi il Teatro di Sacco compie 35 anni, per Roberto Biselli un compleanno agrodolce

PERUGIA – Roberto Biselli è un ”animale” di e da teatro. Appassionato. Ha diligentemente e assiduamente studiato i maestri del teatro nazionale e internazionale e poi è andato in cerca di luoghi e ambiti utili per dare vita all’arte in cui credeva e crede.
Teatro di Sacco: via alla seconda edizione di "Teatro a domicilio"

PERUGIA – Potremmo dire…a grande richiesta. Infatti Teatro a Domicilio, pillole ha avuto più di 10000 visualizzazioni. Dunque il progetto realizzato da Teatro di Sacco con il sostegno dell’assessorato alla Cultura del Comune di Perugia concede il bis.