A Torgiano prossimo weekend con la rievocazione storica della “Guerra del Sale”
PERUGIA – Appuntamento per il prossimo week end (12-13 novembre) con la rievocazione storica rinascimentale de “La Guerra del Sale” a Torgiano e il suo fitto programma di spettacoli, mercati, danze rinascimentali e animazione. Alla presentazione nel palazzo della Provincia di Perugia hanno partecipato: la presidente della associazione La Guerra del Sale Tatiana Cirimbilli, Elena […]
La Guerra del Sale
La rievocazione ripropone uno scorcio di storia umbra, quando nello scontro tra le coalizioni di Perugia e del Papato, Torgiano rappresentò una sorta di baluardo. Una due giorni, lungo le vie principali del caratteristico borgo di Torgiano, fra storia, arte, cultura ed enogastronomia, durante i quali sono previsti un centinaio di figuranti per il corteo […]
Perugia 1416 dal 4 al 6 settembre tra reale e virtuale
PERUGIA – L’edizione 2020 della rievocazione Perugia 1416, a causa del protrarsi delle misure di sicurezza legate al Covid-19, cambia formula andando in scena, tra reale e virtuale, dal 4 al 6 settembre prossimi.
Sposi promessi, relazioni familiari e contest per celebrare San Valentino
TERNI – ‘Per amore. Dalle relazioni ferite alle relazioni risanate’: questo il tema sul quale saranno incentrate le Manifestazioni valentiniane organizzate dalla Diocesi di Terni, Narni e Amelia in occasione delle celebrazioni per San Valentino.
La Guerra del Sale
La rievocazione ripropone uno scorcio di storia umbra, quando nello scontro tra le coalizioni di Perugia e del Papato, Torgiano rappresentò una sorta di baluardo.
A Valfabbrica per il Palio: tre rioni fanno rivivere il Medioevo in attesa del torneo cavalleresco
VALFABBRICA – Lungo la Via di Francesco – l’itinerario che rievoca il cammino intrapreso del Santo di Assisi per la prima volta nell’inverno tra il 1206 e 1207, quando fuggì dalla casa paterna e si rifugiò a Gubbio, percorso oggi amatissimo da chi si muove sulle tracce del Poverello, a piedi ma anche in mountain
A Città della Pieve per l’irrinunciabile Vicolo Baciadonne e ad agosto per la medievale Caccia del Toro
CITTA’ DELLA PIEVE – E’ ritenuta una delle vie più strette d’Italia, sorta probabilmente a causa di una lite tra confinanti, ma il suo nome è da mettere in riferimento all’inevitabile, arguta fantasia popolare.
A Passignano l'anteprima del Festival del Medioevo dedicato al femminile
PASSIGNANO SUL TRASIMENO – Sarà Passignano sul Trasimeno ad ospitare l’anteprima di giugno del Festival del Medioevo. “Esibite, occultate, immaginate. Storie di donne nel Medioevo” è il titolo dell’evento che si terrà sabato 8 giugno (lungolago Pidocchietto a partire dalle 17).