“Le giornate del Bartoccio” domani vanno in onda su Uno Mattina
PERUGIA – Bella e popolarissima vetrina per le “Giornate del Bartoccio”. Domani, 16 febbraio, se ne parlerà attorno alle 9,30 a Uno Mattina. L’inviata del programma, Metis Di Meo, per la regia di Anna Battipaglia, con la troupe hanno effettuato le riprese a Perugia per raccontare le varie iniziative del carnevale della Società del Bartoccio. Per […]
Presentazione “Bartoccio villano. I cinquecento anni della maschera perugina”
Si terrà a partire dalle ore 18.00 la presentazione Bartoccio villano. I cinquecento anni della maschera perugina (Ali&no ed.) di Renzo Zuccherini. Interverranno insieme all’autore, Francesca Silvestri e Luca Gatti. Per l’occasione i Lettori del Circolo LaAV di Perugia interpreteranno alcune “farse peruginesche”. Ingresso libero fino a esaurimento posti Alle ore 20.00 prenderà il via […]
Il Bartoccio sta per festeggiare il cinquecentenario: domani originale presentazione del libro di Renzo Zuccherini
PERUGIA – Il Bartoccio sta per compiere ben 500 anni! Questa è la conclusione del lavoro di ricerca di Renzo Zuccherini, ora pubblicato nel volume Bartoccio villano. I cinquecento anni della maschera perugina (Ali&no ed., Perugia) insieme a molte scene di commedie del Cinque e Seicento in cui agiscono personaggi che parlano in dialetto perugino.
Presentazione “Bartoccio villano. I cinquecento anni della maschera perugina”
Si terrà a partire dalle ore 18.00 la presentazione Bartoccio villano. I cinquecento anni della maschera perugina (Ali&no ed.) di Renzo Zuccherini. Interverranno insieme all’autore, Francesca Silvestri e Luca Gatti. Per l’occasione i Lettori del Circolo LaAV di Perugia interpreteranno alcune ”farse peruginesche”.
Il coronavirus vissuto dai bambini: se ne parla oggi in "Caro diario" alla Biblioteca degli Armeni di Perugia
PERUGIA – Oggi pomeriggio, 8 settembre, alle ore 17 alla Biblioteca San Matteo degli Armeni, incontro a cura del Punto Arlecchino di Perugia: ”Caro diario, ti scrivo. Scritture di bambini e bambine nel tempo della quarantena”, racconto di un progetto di scrittura autobiografica. Partecipano: Marina Biasi, psicologa specializzata in metodologie autobiografiche.
Ecco i nuovi componenti del direttivo della Famiglia Perugina
PERUGIA – In occasione della tradizionale festività di San Lorenzo lunedì 10 agosto all’Hotel Giò, la storica associazione culturale Famiglia Perugina ha eletto il nuovo direttivo. All’assemblea dei soci è stato presentato il bilancio delle attività svolte nel 2019 dal presidente Giovanni Brozzetti.
Un libro per ricominciare
PERUGIA – Per realizzare l’ebook Lessico per ricominciare sono stati 40 i “cercatori di parole” tra scrittori, poeti cantautori, disegnatori, giornalisti, operatori culturali e insegnanti che da tutta Italia hanno risposto all’invito di ali&no editrice di Perugia, di inviare tre parole, solo tre, davvero importanti e ricche di senso per ognuno di loro, parole da
Presentato alla Sala dei Notari il “Calendario civile della città di Perugia “
PERUGIA – Tantissima partecipazione al punto che la conferenza per la presentazione del “Calendario civile della città di Perugia“ organizzata alla Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori è stata spostata alla più capiente Sala dei Notari. Il calendario rappresenta una rielaborazione della memoria di persone, fatti, eventi, che nell’arco del tempo intercorso fra il XX