Patrimonio paesaggistico rurale, prorogata al 6 giugno la scadenza dell’avviso della Regione Umbria

PERUGIA – È stato prorogato al 6 giugno 2022 il termine precedentemente stabilito al 23 maggio per la presentazione delle domande collegate all’Avviso pubblico della Regione Umbria per proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale da finanziare nell’ambito del PNRR, già pubblicato nella sezione “bandi” del portale […]
La Regione Umbria al Salone del libro di Torino, in vetrina 30 nostri editori

Il concerto dal vivo di stasera, mercoledì 18 maggio, farà da pre-inaugurazione alla 34^ edizione del Salone del libro di Torino in programma dal 19 al 23 maggio. Un’improvvisazione a tre voci di musica e poesia per riflettere sul tema di quest’anno della buchmesse “Cuori selvaggi”. Alle parole della poetessa Mariangela Gualtieri si uniranno la […]
UniPg e Regione confermano e ampliano il contributo per l’accesso agli studi universitari

PERUGIA – Una bella notizia per i nostri studenti universitari. E’ stato infatti confermato e ampliato stamane l’accordo tra Università degli Studi di Perugia e Regione Umbria che prevede l’allargamento della platea dei beneficiari del contributo per l’accesso agli studi universitari. In aggiunta alla fascia che beneficia dell’esenzione completa già prevista, l’attuale contributo consentirà a […]
Presentazione degli avvisi del Pnrr per la digitalizzazione di servizi

PERUGIA – Domani, martedì 3 maggio alle ore 11,30 è in programma una videoconferenza, dal titolo “Presentazione degli avvisi del Pnrr per la digitalizzazione di servizi per le pubbliche amministrazioni locali”, promossa da Regione Umbria, Anci Umbria e PuntoZero scarl. L’iniziativa, moderata da Fortunato Bianconi di PuntoZero scarl, si aprirà parlando de “La missione 1 componente 1 del […]
La Regione Umbria dona una cucina da campo e invia una colonna mobile a Cracovia

PERUGIA – “La Regione Umbria, insieme all’Emilia Romagna ed al Veneto, donerà una cucina da campo e attiverà una colonna mobile per l’invio a Cracovia in Polonia e contribuire a far fronte all’emergenza profughi determinata dalla guerra in Ucraina“. Con questa nota stampa si dà conto della delibera di oggi, 4 aprile, della giunta regionale, […]
Due arie per ognuno dei 78 candidati da tutto il mondo per il concorso del Teatro lirico sperimentale di Spoleto

SPOLETO – Dopo aver decretati ieri pomeriggio i vincitori del Concorso di canto “Comunità europea”, come previsto dal bando di Concorso, la manifestazione di canto operistico dello Sperimentale continua presso il Complesso di Villa Redenta di Spoleto oggi, domenica 6 marzo 2022 e lunedì 7 marzo 2022. 78 sono i candidati, e provengono da Irlanda, […]
Celebrazioni per i 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro: arrivano i primi finanziamenti

GUBBIO – Un nuovo passo avanti per le celebrazioni dei 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro. A firma del Ministro Dario Franceschini, è stato infatti pubblicato il decreto con cui vengono assegnati al Comitato Nazionale per le Celebrazioni 160 mila euro. Si attende intanto che arrivino alla discussione della Commissione Cultura della Camera […]
Investimenti sanità umbra in edilizia e tecnologie per 132 milioni di euro

PERUGIA – La Regione Umbria ha approvato il documento programmatico per gli investimenti in edilizia e tecnologie sanitarie per 132 milioni di euro. In particolare si prevede la realizzazione dell’Ospedale Narni Amelia e interventi di messa in sicurezza delle strutture sanitarie ed ospedaliere. “La Giunta regionale – si legge nella nota stampa – ha inoltre […]
Padre Enzo Fortunato lascia la direzione della rivista “San Francesco patrono d’Italia”: i ringraziamenti della giunta regionale

PERUGIA – “Da parte di tutta la comunità umbra va il ringraziamento a padre Enzo Fortunato per il costante e generoso impegno che ha profuso in questi numerosi anni nei suoi ruoli di Portavoce della sala stampa del Sacro convento e direttore della rivista “San Francesco patrono d’Italia”. È quanto ha affermato dalla presidente della […]
Una “scuola speciale” a Piegaro: la Primaria diventa a metodo Montessori

PIEGARO – Con l’ok finale da parte della Regione Umbria, giunto pochi giorni fa, la Primaria da settembre 2022 diventa scuola a “metodo didattico differenziato Montessori”. Una notizia che premia gli sforzi congiunti compiuti negli ultimi anni dall’Istituto comprensivo di Vallata e dall’Amministrazione comunale di Piegaro, volti appunto a fare di questo plesso scolastico un […]