Stasera su Rai 5 la storia vera di Daniel Balint: “The Believer-L’ebreo nazista”

Gran Premio della Giuria al Sundance, per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo il film “The Believer – L’ebreo nazista” in onda stasera, 28 febbraio, alle 23,35 su Rai 5. Il lavoro di Henry Bean si ispira alla storia vera e tormentata di Daniel Balint, uno studente ebreo che scala i vertici del […]
Stasera Keith Haring e la street art, su Rai 5 per Art Night

Per la nostra rubrica Da vedere in tv, segnaliamo stasera, 19 febbraio alle ore 21,15 su Rai 5 per Art Night, “Keith Haring e la street art” in prima visione Rai. La street art è oggi una forma d’arte popolare ma decenni prima di Banksy erano pochi coloro che si misuravano con la pittura sulle grandi […]
Stasera su Rai 5 “The Rolling Stones Havana Moon”, indimenticabile concerto a Cuba

Da vedere in tv oggi vi segnala “The Rolling Stones Havana Moon”, per la regia di Paul Dugdale, su Rai 5 alle 23,05 di stasera, 18 febbraio. Paragonato per importanza al concerto di Roger Waters al Muro di Berlino nel 1990, l’evento in cui si sono esibiti i Rolling Stones a Cuba il 25 marzo 2016 […]
Stasera “Joan Baez live in 1966”: su Rai 5 la voce di un mito

Joan Baez live in 1966: è questo l’appuntamento che segnaliamo oggi per la nostra rubrica Da vedere in tv. Una giovanissima ragazza con la chitarra dalla voce limpida e cristallina che porta il suo messaggio di pace e di musica folk: “There but for fortune”, “It’s all over now baby blue”, “Mary Hamilton”, “It ain’t […]
Stasera su Rai 5 “A History of Jazz – Ossigeno da ascoltare”: aneddoti, curiosità, talento, arte nel docu film pluripremiato

Per la nostra rubrica a vedere in tv, segnaliamo stasera un capolavoro per chi ama la musica: “A History of Jazz – Ossigeno da ascoltare” alle 23,40 su Rai 5. Non è una storia accademica del jazz ma il racconto dell’unica forma d’arte autenticamente americana e dei personaggi che l’hanno creata, animata e vissuta. Lo […]
Sartre e Camus, documentario stasera su Rai 5

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, lunedì 8 febbraio, alle 21,15 su Rai 5 “Sartre e Camus gli esistenzialisti” il documentario dedicato a due fra gli scrittori francesi più famosi del XX secolo. I due formarono una coppia leggendaria e indissolubile, straordinari pensatori che trasformarono per sempre la figura dello scrittore […]
Stasera su Rai 5 “David Hockney, l’eternità ritrovata”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv, vi segnaliamo su Rai 5, alle 21.15, Art Night. “David Hockney, l’eternità ritrovata” di Michael Trabitzsch ripercorre l’opera e la vita del famoso pittore, scenografo, fotografo britannico concentrandosi sui luoghi che hanno influenzato i suoi lavori. Uno di questi il 16 novembre 2018 Portrai of an Artist (Pool with […]
Stasera su Rai 5 Sammy Davis Jr e l’America delle mille contraddizioni

Per la nostra rubrica Da vedere in tv, segnaliamo questa sera, giovedì 4 febbraio alle 23.45 su Rai5, il docufilm dedicato a Sammy Davis Junior anche perché abbraccia 60 anni di storia dello spettacolo americano attraversando tutti i generi più popolari – da Broadway a Las Vegas, dal grande cinema alla televisione, dal canto al […]
Su Rai 5 stasera “Visioni. Note per la Shoah”, la musica di Ennio Morricone composta per i film sull’Olocausto

La nostra rubrica Da vedere in tv, non può ce fare riferimento al Giorno della Memoria. Documentari, interviste, testimonianze sulla Shoah danno vita a un articolato palinsesto della Rai. Tutto merita di essere visto. Detto questo suggeriamo un omaggio di note alle vittime dell’Olocausto: “Visioni. Note per la Shoah” in onda stasera, mercoledì 27 gennaio, […]
Domani su Rai 5 Perugia protagonista di “Storia delle nostre città”

PERUGIA – Perugia protagonista della trasmissione di Rai 5 in onda domani, lunedì 25 gennaio, alle ore 21,10 “Storia delle nostre città” di Mario Paloschi, Marco Pisoni, Gianluca Potenziani. La regia è di Francesco Di Giorgio, la durata 60 minuti (pagina di televideo, 526). Un excursu che parte delle vestigia etrusche per poi evidenziare l’epoca […]