Anci Umbria aderisce alla campagna “Io non rischio”

Modalità virtuale per la seconda edizione della campagna nazionale “Io non rischio 2020”, in programma dall’11 al 17 ottobre prossimi, promossa dalla Protezione Civile, cui ha aderito Anci Umbria, con il coordinamento e il raccordo dell’attività della Sezione Tecnico Logistica Volontariato e Formazione della Regione Umbria.
Anci Umbria aderisce alla campagna "Io non rischio"

Modalità virtuale per la seconda edizione della campagna nazionale “Io non rischio 2020”, in programma dall’11 al 17 ottobre prossimi, promossa dalla Protezione Civile, cui ha aderito Anci Umbria, con il coordinamento e il raccordo dell’attività della Sezione Tecnico Logistica Volontariato e Formazione della Regione Umbria.
A Gubbio prosegue la consegna di buoni spesa. Mascherine a 1,50 euro

GUBBIO – ”Mentre i nostri Servizi Sociali in collaborazione con la Protezione Civile stanno completando la consegna dei buoni spesa, unitamente alle mascherine messe a disposizione dall’Amministrazione comunale, abbiamo maturato – scrive il sindaco Filippo Stirati – un’altra iniziativa particolarmente significativa dal punto di vista dei risvolti sociali.
A San Giustino un aiuto concreto a chi non ha i soldi per fare la spesa

SAN GIUSTINO – In merito all’emergenza Coronavirus e al nuovo provvedimento del Governo, dove si prevede un aiuto concreto alle persone che non hanno i soldi per fare la spesa, il Comune di San Giustino si è subito attivato per recepire e mettere in atto tutte le indicazioni nell’interesse della propria comunità.
Treni gratuiti per la task force "Medici per Covid"

Il Gruppo FS Italiane, in coordinamento con la Protezione Civile, offre ai medici volontari selezionati per la task force “Medici per COVID”, a supporto delle strutture sanitarie in difficoltà nel Nord Italia, la possibilità di raggiungere gratuitamente le regioni maggiormente colpite dall’epidemia a bordo dei treni di Trenitalia.
Red zone, musicisti perugini lanciano la campagna crowdfunding per la Protezione civile

PERUGIA – La musica al servizio del bene comune mentre l’Italia combatte la sua battaglia contro il Coronavirus. Così nasce ‘Red zone’, il brano scritto, arrangiato e prodotto da due giovani artisti, Riccardo Adamo e Daniele Marinelli, per la campagna di raccolta fondi che hanno promosso in favore della Protezione civile.
Venti anni del Gruppo di Protezione Civile di Corciano

Un evento per celebrare i Venti anni del Gruppo di Protezione Civile di Corciano. La mattinata di studio sarà incentrata sul tema “Strategie gestionali negli scenari emergenziali: territorio e comunità” alla quale interverranno esperti e protagonisti delle emergenze e de volontariato.
Musica Insieme Panicale, viaggio dal Medioevo al XX secolo in quattro tappe

PANICALE – Per il ventiduesimo anno Musica Insieme Panicale sta per alzare il sipario ancora una volta sotto la direzione artistica di Joachim Steinheuer e da quest’anno con la compositrice coreana Younghi Pag-Paan (moglie del compianto Huber) a fare da direttrice onoraria. Quattro gli appuntamenti dal 19 al 28 agosto.