Primo webinar di una serie per raccontare cos’è l’agricoltura sociale
![](https://www.vivoumbria.it/wp-content/uploads/2021/04/webinar_open_farms-1024x577.jpg)
UMBRIA – Giovedì 29 aprile alle 17 l’appuntamento con il webinar “Agricoltura sociale: di cosa parliamo e come la raccontiamo” che sarà trasmesso dalle pagine Facebook di Terre Umbre, Angsa Umbria Onlus e Legambiente Umbria. Si tratta del primo di una serie di webinar attraverso cui, grazie alla voce di esperti del settore, il progetto […]
Un bando per la creazione di progetti di sostegno e aiuto alle persone lgbt vittime di discriminazione
![](https://www.vivoumbria.it/wp-content/uploads/2021/03/bando_lgbt-1024x673.jpg)
ROMA – C’è tempo fino al 10 maggio per partecipare alla selezione di progetti per la costituzione di centri contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere. Il bando emanato dall’Unar – l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazione razziale, ha l’obiettivo di selezionare progetti in grado di fornire sostegno e aiuto alle persone lgbt vittime […]
“Il mondo in un cortile”, il cinema per narrare la diversità e il multiculturalismo
![](https://www.vivoumbria.it/wp-content/uploads/2021/03/catalogo_scuole.jpg)
TERNI – È stato pubblicato online il catalogo per le scuole della rassegna “Il mondo in un cortile”, iniziativa promossa dalle associazioni “Il Pettirosso” di Terni, “daSud” di Roma e dall’Anonima Impresa Sociale del Cinema PostModernissimo di Perugia in collaborazione con cinque scuole del territorio. Finanziato dal bando “Buone Pratiche, Rassegne e Festival” del Piano nazionale Cinema per […]
Favole al telefono, un mondo magico che corre sul filo per bambini dagli otto mesi ai 90 anni
![](https://www.vivoumbria.it/wp-content/uploads/2020/03/favole-al-telefono_lato_rev3-scaled-1-724x1024.jpg)
PERUGIA – “Favole al telefono”. Fino al primo aprile da Medem un omaggio a Rodari per sentirsi più vicini! E’ straordinario come alcune realtà del mondo culturale stanno reagendo a questo momento difficile di emergenza in cui bisogna rimanere a casa.
Al via il progetto "Alla scoperta del cibo sano e sostenibile" di Codacons
![Al via il progetto "Alla scoperta del cibo sano e sostenibile" di Codacons](https://www.vivoumbria.it/wp-content/uploads/2020/01/conferenza.jpg)
PERUGIA – ”Alla scoperta del cibo sano e sostenibile”: è questo il titolo del progetto – promosso dal Codacons in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Assisi Servizi per l’enogastronomia ed ospitalità alberghiera – presentato martedì 21 gennaio presso la sala Fiume di palazzo Cesaroni a Perugia.
Paolo Maria Noseda, fra gli interpreti più conosciuti, inaugura l'anno accademico della Scuola per mediatori linguistici
![](https://www.vivoumbria.it/wp-content/uploads/2019/11/Mediazione_linguistica-1-1024x768.jpg)
PERUGIA – “Perché parliamo? Perché vogliamo essere amati, altrimenti staremo in silenzio. L’amore è un grandissimo motore di vita e progresso. Chi parla ama, e studiare le lingue aiuta a non sentirsi soli”.
Progetto "#Gemma, il sapere è prezioso": tanti i Comuni coinvolti
![Al via il progetto #Gemma, il sapere è prezioso](https://www.vivoumbria.it/wp-content/uploads/2019/10/aula-pc-1.jpg)
PERUGIA – Un progetto di animazione digitale gratuito finalizzato ad accrescere la qualità della vita, il benessere delle persone e la cultura digitale in 6 zone sociali dell’Umbria.
Il jazz si rinnova con i bambini e con il progetto Uj4kids
![](https://www.vivoumbria.it/wp-content/uploads/2019/02/AA006164-2-1024x683.jpg)
Vivoumbria approfondirà domani con un apposito focus l’argomento della didattica jazz aperta ai bambini con il progetto Uj4Kids che implica anche un rinnovamento tra gli estimatori del jazz in un avvicendamento generazionale.