La tazzina di caffè come ponte tra culture diverse con l’arte ceramica di TazzinArt’
CITTA’ DI CASTELLO – È un’arte senza confini quella che parte da Città di Castello con ‘TazzinArt’: un progetto nato con l’obiettivo di valorizzare la produzione artistica in ceramica dell’area del tifernate. Ed è proprio la ceramica a essere protagonista di questa avventura artistica, una pratica che da millenni accomuna gli uomini in diverse parti […]
Danza libera nello spazio con il Progetto BalUn per giovani danzatrici e danzatori
PERUGIA – Danzare in luogo aperto come quello del teatro per sperimentare nuovi movimenti nello spazio: è questo l’obiettivo del progetto BalUn a cura di Manuela Giulietti, per il quale dal 6 maggio, è possibile candidarsi seguendo tutti gli step presenti sul sito del Centro di Produzione Teatrale Fontemaggiore. È uno strumento che viene […]
Presentato il progetto “Fenice” per un polo didattico-scientifico in Valnerina
PERUGIA – È stato presentato a Palazzo Gallenga l’ambizioso progetto “Fenice” finanziato, dal Dipartimento ministeriale per la coesione territoriale, con un contributo di 5 milioni di euro per creare nella Valnerina un polo internazionale didattico-scientifico e multidisciplinare. I dettagli del progetto sono stati illustrati in un incontro con la stampa a cui hanno partecipato Valerio […]
Oggi e domani ultimi due appuntamenti con “Il Perugino. Montefalco e Trevi” e due nuove pubblicazioni
MONTEFALCO/TREVI – Ultimi due appuntamenti per l’evento “Il Perugino. Montefalco e Trevi” che sta celebrando il “Divin Pittore” nelle Terre dell’Olio e del Sagrantino nel 500esimo anno dalla sua morte, con un viaggio tra colline di ulivi, vigne, borghi e opere d’arte. I prossimi e ultimi incontri ad ingresso libero sono in programma venerdì 29 e […]
Itinerari attraverso l’Umbria con il Pantheon di Pietro Perugino
PERUGIA – Martedì 26 settembre, alle 10.30, nella sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto ‘Il Pantheon di Pietro Perugino. Itinerari attraverso l’Umbria’. Interverranno Andrea Romizi, Michele Toniaccini e Valerio Bazzoffia, rispettivamente sindaci di Perugia, Deruta e Bettona, comuni protagonisti dell’iniziativa; Francesco Mancini, docente universitario, responsabile […]
Omar, un maggiolone come casa e la musica come emozione
GUALDO TADINO – Un pianoforte, un violoncello. Un letto dentro una macchina, un tavolino per mangiare. Qualche vestito e poche altre cose. La libertà. Fuori, l’immensità della natura. Note che fluiscono come vento tra le foglie, musiche che rispecchiano il ciclo delle stagioni e raccontano storie di uomini e alberi, di connessioni e cura. Durante […]
Terni, con il progetto LeggiAMO i bambini imparano ad emozionarsi e a relazionarsi
TERNI – LeggiAMO è un progetto dell’Associazione Il Pettirosso per sostenere e soprattutto educare alla lettura a voce alta. È un’iniziativa, puntualmente strutturata, i cui effetti positivi a cascata sono molteplici. Per capire meglio di cosa si tratta abbiamo fatto qualche domanda alla professoressa Serena Brascugli, del progetto LeggiAMO. Introducimi al progetto. Come e […]
A che punto siamo con il Teatro Verdi – La luce in fondo al tunnel di una storia infinita
TERNI – La storia recente del Teatro Verdi sembra avere i tratti de La storia infinita di Michael Ende: un mondo (quello del teatro qui) che rischia di scomparire, il Nulla che cerca di prendersi tutto, la ripetizione ciclica degli eventi…ecc. Fino…ad ora, quando finalmente si vede la luce in fondo al tunnel. Per la […]
GalAci, un anno di impegno sul territorio per l’Automobile Club Perugia
PERUGIA – Una serata per celebrare un anno di impegno sul territorio, dell’ente e delle sue delegazioni, oltre che dei soci. Sabato 10 dicembre all’hotel Brufani di Perugia è andato in scena il GalAci, organizzato dall’Automobile club Perugia, presieduto da Ruggero Campi, e condotto dal giornalista Francesco Ippolito. Ospiti d’onore Maria Leitner e Piergiorgio Giacovazzo, […]
La matita e la bacchetta: l’arte e la vita di Mingus narrate al teatro Secci
TERNI – La big band marchigiana Colours Jazz Orchestra ha incantato il teatro Secci con l’omaggio a Charles Mingus (1922-1979) nel centenario dalla nascita. Mingus, universalmente riconosciuto come uno dei più grandi musicisti della storia del jazz, ha vissuto nel segno della genialità musicale da un lato, dell’impegno civile contro il razzismo dall’altro. Una vita […]