A Sant’Arcangelo una via intitolata a Don Ottavio Posta, Giusto tra le nazioni

MAGIONE – Si terrà sabato 18 giugno alle ore 10 a Sant’Arcangelo di Magione, presso l’antico molo, la cerimonia di intitolazione di una via a don Ottavio Posta, Giusto tra le Nazioni per aver salvato un gruppo di circa trenta ebrei confinati a Isola Maggiore, in mano ai tedeschi, traghettandoli, con l’aiuto di 15 pescatori […]
Magione: è morto Livio Branconi, ex direttore del Consorzio pesca e acquacoltura del Trasimeno

MAGIONE – È venuto a mancare all’età di 87 anni Livio Braconi. Grazie alla sua profonda e appassionata conoscenza del settore, ricoprì a lungo l’incarico di direttore del Consorzio pesca e acquacoltura del Trasimeno e si adoperò, anche tramite il centro ittiogenico, per una moderna visione dello sviluppo della pesca professionale, portando la voce dei […]
I nomi greci e il culto di Santo Spiridione a San Feliciano

I nomi greci e il culto di Santo Spiridione a San Feliciano è il titolo della conferenza che Gianfranco Cialini (già curatore del Fondo antico dell’Università degli studi di Perugia) terrà a partire dalle ore 17.30 presso la sala del Circolo Canottieri. L’incontro è volto a esplorare le ragioni per cui Spiridione sia venerato in […]
I nomi greci e il culto di Santo Spiridione a San Feliciano

I nomi greci e il culto di Santo Spiridione a San Feliciano è il titolo della conferenza che Gianfranco Cialini (già curatore del Fondo antico dell’Università degli studi di Perugia) terrà a partire dalle ore 17.30 presso la sala del Circolo Canottieri.
Campus estivo a Isola Polvese per difendere l'ambiente e la legalità

ISOLA POLVESE – Si svolgerà dal 14 al 21 luglio all’isola Polvese, Il Campus estivo ”L’ambiente vive di legalità” presso il Centro Cambiamenti Climatici e Biodiversità di Arpa Umbria e organizzato da Libera Umbria, Legambiente Umbria, Arpa Umbria, rivista micron e la Cooperativa Pescatori di San Feliciano.