A Perugia “La guerra dei virus”, fiaba illustrata di Carla Barberi Glingler per “Mai soli”

PERUGIA – “Chiaro e adeguato a un bambino e nello stesso tempo ricco e stimolante per un pubblico adulto”. Così, nella prefazione del volume, viene descritta la fiaba ‘La guerra dei virus’ di cui l’autrice Carla Barberi Glingler ne è anche illustratrice. Su iniziativa dell’associazione perugina ‘Mai soli’, che si occupa di sostenere le persone […]
A Tuoro si chiude il Covid in “Un Armadio per Due” a passo di danza

TUORO SUL TRASIMENO – Milano e Perugia, il lungo viaggio che scorre in mezzo (circa 450 i chilometri) e una pandemia. Niente di tutto ciò è riuscito a fermare la passione per la danza di due amici fraterni, Chiara Ciarfuglia e Mattia Cuda, ballerini professionisti con un curriculum nazionale e internazionale di altissimo livello, che, […]
Progetto di formazione di eccellenza nel nome di Maria Montessori

PERUGIA – Trova finalmente nuova linfa l’eredità lasciata da Maria Montessori a Perugia, città in cui la scienziata di Chiaravalle fu chiamata nel 1950 a dirigere il Centro Studi Pedagogici presso l’Università per Stranieri, ed inaugurò corsi nazionali ed internazionali rivolti alla formazione delle insegnanti. Oggi, dopo oltre 70 anni, l’Università per Stranieri di Perugia, […]
Sipario aperto al Brecht di Perugia per “Uno spettacolo in famiglia”. Tutti gli appuntamenti del cartellone promosso da Fontemaggiore

TEATRO – Su il sipario al teatro Bertolt Brecht di Perugia, pronto a ospitare la nuova stagione di teatro ragazzi promossa da Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Umbria, sotto la direzione artistica di Beatrice Ripoli. In scena, dal 23 ottobre al 6 marzo, “Uno spettacolo […]
Al Teatro di Figura di Perugia si torna in platea con la stagione Tieffeu

PERUGIA – Sempre attivo sul territorio regionale, nonostante il lungo periodo di fermo dettato dalle norme per il contenimento della pandemia Covid-19, torna finalmente protagonista della scena Tieffeu con la Stagione di teatro ragazzi al Teatro di Figura di Perugia. “C’è voglia di tornare a teatro – asserisce la realtà culturale – La nostra voglia […]
Perugia, Terni, Arrone: i monumenti si coloreranno di rosso per accendere “una luce sull’Afasia”

PERUGIA – La Fontana Maggiore a Perugia, Porta Sant’Angelo a Terni e la Torre Civica di Arrone si coloreranno eccezionalmente di rosso per accendere ‘una luce sull’Afasia’ il prossimo 16 ottobre. L’occasione sarà la 14° Giornata Nazionale dell’Associazione Italiana Afasici (A.IT.A). Afasia è un termine il cui significato è spesso sconosciuto ma indica un disturbo […]
Alle Officine Fratti venerdì con tre brillanti designer italiani e visita guidata nella Perugia del XIX secolo

PERUGIA – È alle porte un nuovo venerdì scandito dalle attività di SPIn Off – SITUAZIONI POSSIBILI IN OFFICINE FRATTI il ciclo di eventi culturali nato da esigenze di rigenerazione urbana e rete territoriale e diviso in tre sezioni: talk e mostre e tour della città di Perugia vista attraverso una prospettiva inedita e mai banale. In occasione di venerdì 15 ottobre, […]
Tre giorni di teatro, danza e fotografia per ripartire insieme a “LiberArti Corsie Festival”

PERUGIA – Arte quale elemento curativo per reagire e riprendere in mano la propria indipendenza, il proprio spazio. Con questo scopo riparte all’ex Ospedale FateBeneFratelli di Perugia, a un anno esatto dall’interruzione dell’edizione 2020, dovuta alle norme governative inerenti il contenimento della pandemia da Covid 19, LiberArti Corsie Festival 2021. La kermesse, che prenderà il […]
Amici della musica, oltre il silenzio della pandemia c’è una stagione nel segno di Franco Buitoni

PERUGIA – Saranno le note degli Amici della Musica di Perugia a rompere il silenzio della pandemia e a segnare una rinascita anche culturale nella nostra regione: la prima parte della stagione musicale 2021/2022 è stata presentata ieri al teatro Morlacchi di Perugia. L’evento è promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica onlus. Una programmazione sempre […]
Le congratulazioni dell’Università degli studi di Perugia al Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi

PERUGIA – La comunità accademica dell’Università degli Studi di Perugia esprime le più vive congratulazioni al professor Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica 2021 per i suoi studi sui sistemi complessi. “È un grande onore che da un grande scienziato si estende a tutta la comunità scientifica e accademica italiana – ha dichiarato, in […]