Dedicata al pianoforte e alle grandi orchestre la seconda parte della stagione degli Amici della musica

PERUGIA – “La musica è un dono e quando si ha la possibilità di ascoltarla, siamo tutti più ricchi”: parola di Anna Calabro, presidente della Fondazione Perugia Musica Classica onlus che commenta così l’inizio della seconda parte della stagione degli Amici della Musica di Perugia, promossa dalla Fondazione Perugia Musica Classica onlus. Dopo il battesimo, […]
Il professor Maurizio Biasini, dell’Università di Perugia, nominato addetto scientifico a Washington

PERUGIA – Il professor Maurizio Biasini, docente di Fisica Sperimentale all’Università degli Studi di Perugia, è stato nominato addetto scientifico a Washington. Il conferimento dell’incarico da parte del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), è stato annunciato dalla Direzione generale Sistema Paese della Farnesina. Il professor Biasini, afferente al Dipartimento di Fisica e Geologia […]
“Mine Vaganti” di Ferzan Özpetek andrà in scena da mercoledì 2 a domenica 6 marzo al Teatro Morlacchi

PERUGIA – Dal Teatro Stabile dell’Umbria arriva la riprogrammazione della data prevista per lo spettacolo “Mine Vaganti” di Ferzan Özpetek. “Comunichiamo -scrive il Tsu – che lo spettacolo Mine Vaganti di Ferzan Özpetek, programmato a Perugia dal 12 al 16 gennaio (rinviato), andrà in scena da mercoledì 2 a domenica 6 marzo, al Teatro Morlacchi di […]
Roberto Mercadini, narratore-affabulatore: “Perché dopo Shakespeare c’è il silenzio”

PERUGIA – Affabulatore e narratore. Si difinisce così Roberto Mercadini di cui ultimamente si fa un gran parlare per le sue qualità narratologiche, intendendo per narratologia l’area compresa tra la scrittura e il monologo teatrale o non che sia. Usa disinvoltamente i canali Youtube per raggiungere il pubblico dei social a cui riconosce il merito […]
Al Brecht di San Sisto torna in scena il Teatro Ragazzi con “Cenerentola in bianco e nero”

PERUGIA – Torna dopo la pausa natalizia la rassegna di teatro ragazzi del Teatro Brecht di Perugia “Uno spettacolo di famiglia!”, a cura di Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale. Domenica 16 gennaio ore 17 va in scena lo spettacolo Cenerentola in bianco e nero della compagnia Proscenio teatro. Di questa celebre storia esistono diverse […]
Giorgio Massoli racconta “Popy on the Road… to Rome” – Da Perugia a Roma per una reale inclusione dei bambini e ragazzi disabili

PERUGIA – “Può darsi non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non farete nulla per cambiarla”. Giorgio Massoli si ispira e fa sue le parole di Martin Luther King per continuare a dare la giusta attenzione al mondo della disabilità e raccontare “POPY on the ROAD… to ROME”, […]
Perugia, per il quartiere di San Marco quasi un milione per l’adattamento ai cambiamenti climatici

PERUGIA – L’area di San Marco oggetto di uno scambio di idee tra amministrazione comunale e cittadinanza da cui è scaturita una proposta progettuale di riqualificazione complessiva avanzata dall’Università di Perugia e coordinata dal professor Mariano Sartore che intende ricucire elementi importanti del quartiere: palazzetto dello sport, campo sportivo, area verde, centro commerciale e nodo […]
Ad Assisi Massimo Ranieri. A Perugia e Gualdo Tadino Roberto Mercadini: inizia la seconda parte della stagione Tourné

PERUGIA – Primi appuntamenti dell’anno con la seconda parte della stagione Tourné 2021/2022, promossa da AUCMA e MEA Concerti, che in questo mese di gennaio toccherà le città di Assisi, Perugia e Gualdo Tadino. Venerdì 14 gennaio alle 21 al Teatro Lyrick di Assisi arriva il nuovo allestimento di “Sogno o son desto… in viaggio”, […]
Perugia etrusca sotterranea: il viaggio di una scoperta straordinaria

PERUGIA – Si svolgerà a Perugia, presso il Museo Etrusco Rasna, il racconto del viaggio che ha permesso la scoperta dell’antico insediamento etrusco rinvenuto sotto la Cattedrale di San Lorenzo. Tutto è iniziato nel 1976, quando la storia e l’identità di Perugia si sono arricchite della fondamentale scoperta che testimonia le sue origini etrusche, donando […]
Perugia e il presepe multietnico di Borgobello, il senso di una festa condivisa

PERUGIA – Vero. L’Epifania tutte le feste se l’è portate via ma resta ciò che è stato. Momenti che, soprattutto ora, è bello ricordare per valutare, anche laicamente, lo spessore sociale, lo spirito aggregativo che le festività portano. A Perugia, il Borgo Bello, rappresenta una comunità attiva, di quelle propositive, attente a ciò che accade […]